Hot Line telefonica

Inizio  Precedente  Seguente


Questo paragrafo raccoglie alcuni tra i quesiti che più frequentemente ci vengono sottoposti  durante il servizio di Hot Line Telefonica.

 

Compare in alto a destra il messaggio "Inattivabile" ?

 È necessario riselezionare il punto a menu che ha permesso di aprire la finestra in quel momento attiva.

 

Selezionando una qualsiasi voce di menu compare sempre in alto a destra il messaggio "Finestra modale" ?

 Il messaggio è dovuto dal fatto che a video è attiva  una finestra  e  fintantochè tale  finestra  non  verrà chiusa (con ESC o con F10) non sarà possibile aprirne delle altre.

 

Compare in  alto a destra il messaggio  "Campo obbligatorio" ?

Su  alcuni campi deve essere digitato per forza un valore  in quanto sono fondamentali per poter proseguire l'operazione in corso. Qualora si sia posizionati su un campo obbligatorio  e si voglia correggere un campo precedentemente impostato prima di  digitare  quello in questione, è necessario caricare un valore fittizio, effettuare la correzione e reinserire il campo obbligatorio con il dato veritiero.

 

Accedendo a un determinato punto di menu, compare il messaggio "Accesso negato" ?

L'utente non ha i permessi per eseguire l'operazione che sta tentando di compiere. Far eseguire l'operazione da un utente abilitato o contattare il responsabile di protocollo per farsi attribuire i permessi adeguati.

 

Tentando di visualizzare un certo numero di protocollo, compare il messaggio "Accesso negato" ?

L'utente non ha la visibilità su quel protocollo, ovvero il protocollo è stato assegnato a un ufficio che non è di competenza dell'utente. Verificare con l'utente amministratore la corretta configurazione della pianta organica e della tabella permessi, oppure controllare (sempre con l'amministratore) che il protocollo sia stato attribuito all'ufficio corretto.

 

Eseguendo una stampa, compare l'errore "Il percorso di WordView non è corretto" ?

Non è impostato il corretto percorso di Wordview per l'utente che sta lavorando. Con l'utente Amministarore, entrare nei Permessi dell'utente che ha segnalato l'errore e impostare il percorso WordView corretto. Nel caso in cui WordView non fosse installato, provvedere all'installazione dello stesso tramite il bottone "Visualizzatori" all'interno dei Permessi.

 

Accedendo al programma compare il messaggio "La password è scaduta. E' necessario modificarla" ?

La password è scaduta: la legge sulla privacy prevede che le password di tutti gli applicativi debbano essere modificate almeno ogni sei mesi. Rispondere al messaggio con Ok. Sulla maschera che compare successivamente, digitare la vecchia password sul primo campo, e la nuova sui due campi successivi. E' anche possibile ricaricare la vecchia password, ma è caldamente sconsigliato, per ovvie ragioni di riservatezza.

 

Accedendo al programma compare il messaggio "La password dell'utente selezionato è scaduta. Contattare l'amministratore" ?

L'utente è configurato in modo che, alla scadenza della password, solo l'amministratore possa assegnare all'utente una nuova password. Contattare l'amministratore e modificare la password assegnata tramite la tabella utenti.

 

Il messaggio "La password è scaduta. E' necessario modificarla" compare ogni giorno ?

Probabilmente nella tabella utenti il campo "giorni di validità" non è compilato. Inserendo un valore in tale campo (tipicamente 180) la data di scadenza verrà aggiornata in modo corretto.

 

Accedendo al programma compare il messaggio "E' necessario installare i componenti aggiuntivi"?

Su quel pc mancano alcuni componenti di Windows necessari al corretto funzionamento dell'applicativo. Eseguire l'installazione proposta in automatico. Se dovessero verificarsi degli errori, riavviare il pc con l'utente Administrator di Windows ed eseguire l'accesso al protocollo e la relativa installazione dei componenenti aggiuntivi. Se non si verificano errori, riavviare il pc con l'utente abituale e riaccedere al protocollo. In caso di ulteriori problemi, contattare il servizio di assistenza.

 

Come si apre un nuovo esercizio?

Nella maschera di login, indicare l'anno nuovo. Il programma chiederà se si desidera crearlo. rispondere di Si e portare a termine la procedura. L'operazione può essere effettuata anche prima di chiudere l'esercizio precedente

 

Come si chiude un vecchio esercizio?

Indicare nei progressivi il campo "chiusura esercizio" = Si. In questo modo il programma impedirà a tutti gli utenti di caricare nuovi protocolli nell'esercizio chiuso, ma ne sarà comunque permessa la consultazione.

 

Come si fa a stampare il registro dell'anno precedente?

Quando si accede al programma, nella maschera di Login selezionare il vecchio esercizio. Il programma accederà ai dati vecchi, dai quali si potranno effettuare tutte le stampe desiderate.

 

Il programma entra sempre con l'esercizio sbagliato

Nella maschera di Login, premere il tasto pulsante dischetto  a fianco dell'esercizio corretto. In tal caso l'esercizio verrà memorizzato. La procedura è da ripetere per ogni utente.