Standard delle stampe |
Inizio Precedente Seguente |
Il programma consente di utilizzare le stampe in solo testo, le stampe grafiche o le stampe in Word/Open Office. Visto che l'orientamento della maggior parte delle strutture è quello di utilizzare le stampe in Word/OpenOffice, grazie alla loro maggior resa grafica, in questo capitolo ci limiteremo ad illustrare l'utilizzo delle stesse. Per informazioni relative alle stampe in modalità grafica o solo testo, rimandiamo al servizio di assistenza.
Per ottenere le stampe in Word, occorre che per ogni utente vengano impostati correttamente i percorsi in cui sono instalalti Word e Wordview all'interno della tabella Permessi.
Ogni volta che viene lanciata una stampa, compare una maschera simile alla seguente:
Vengono indicati il nome della stampa (nell'esempio "Ricerche protocollo") e il percorso nel quale è memorizzato il report di stampa. Questa informazione è utile qualora si desideri ottenere delle stampe personalizzate (nel qual caso, consigliamo comunque di fare riferimento al servizio di assistenza).
Questo pulsante è presente solo in alcune tipologie di stampe, e consente di visualizzare i record di un archivio già opportunamente filtrati e di accedere agli stessi. Nell'esempio (Ricerche) viene restituito il risultato della ricerca con la possibilità di accedere alla visualizzazione delle singole registrazioni.
Consente di visualizzare un'anteprima della stampa richiesta.
Viene lanciata la stampa sulla stampante di default, impostata nelle opzioni.
Prima di eseguire la stampa, il programma chiede all'utente di selezionare una stampante tra quelle disponibili.
Consente di abbandonare la procedura senza eseguire la stampa
Consente di indicare quante copie si disidera ottenere.