Barra degli strumenti

Inizio  Precedente  Seguente


Il programma è strutturato con menu a  tendina che consente una  scelta veloce  delle varie  funzioni  visualizzate nello stesso menu.

La scelta di una opzione comporta l'attivazione del relativo sottoprogramma.

Per eseguire una qualsiasi funzione, si può utilizzare indifferentemente il mouse oppure la tastiera. Vediamo quindi in particolare l'uso e il significato dei tasti. Il programma usa sempre lo stesso tasto  per la stessa funzione in tutte le parti della procedura.

Sulla parte superiore dello schermo, sotto le voci del menu principale, è sempre presente la barra dei tasti funzione, sulla quale, oltre ai tasti, sono indicati anche l'utente, l'esercizio e la data con la quale si è acceduto alla procedura:

 

barra degli strumenti

 

Cliccare su

O premere il

tasto

Per

f1

[F1]

Consultare l'Help in Linea

F3

[F3]

Variare i dati in tutti gli archivi.

f4

[F4]

Caricare un nuovo record.

f5

[F5]

Annullare una registrazione in archivio.

f7

[F7]

E' utilizzato  in due modi  differenti tra loro secondo il contesto del programma.

Durante  la visione di una  scheda di un archivio permette di vedere la scheda precedente.

Viceversa - dopo la richiesta di uno zoom - consente di cambiare il  tipo  di  ordinamento  secondo  la  precedente  chiave di ricerca.

f8

[F8]

Come il precedente, con la sola differenza che consente di posizionarsi sulla successiva scheda o sulla successiva chiave di ricerca.

f9

[F9]

Permette di effettuare uno zoom e - se il  programma lo consente - premendo  una   seconda  volta  [F9],  permette di inserire un nuovo record.

È quindi un tasto utilissimo in  quanto consente di  interrogare  archivi  collegati o addirittura d'inserire  nuove informazioni.

f10

[F10]

Confermare, ovvero "andare avanti" o registrare.

La  procedura  non  obbliga l'utente  a riempire tutti  i campi di  una maschera  a video, a  meno che  non ci siano  campi senza i quali la procedura assumerebbe valori incongruenti.

Pagdn

[PgDn]

Accedere alla videata successiva.

PagUp

[PgUp]

Accedere alla videata precedente.

esc

[ESC]

Abbandonare una  qualsiasi  procedura  senza salvare i dati eventualmente impostati.

 

[TAB]

Passare al campo successivo senza apportare modifiche al campo sul quale si è posizionati.


[INVIO]

 

Confermare l'inserimento di un campo e passare al successivo.

Nota: il  tasto [INVIO] può chiamarsi in altri modi, in base al costruttore del P.C. Può  infatti  essere individuato con il nome INVIO, RETURN, CR, SEND.

 

 

 

 

SIGNIFICATO DI ZOOM

Se il  codice  non  è  conosciuto l'operatore  può attivare lo Zoom (usando il  tasto [F9]). Lo Zoom consiste in una finestra in cui  sono visualizzati tutti i  record  dell'archivio  interessato  ordinati  secondo  un criterio  dettato  dall'utente  stesso  e l'operatore  può scegliere un record.

Lo Zoom è uno  strumento utilizzato per facilitare la ricerca su tutte le tabelle della  procedura e su  tutti gli archivi.

 

Tutte  le volte che si  accede ad una funzione di aggiornamento dati si entra automaticamente in fase d'interrogazione.

In fase d'interrogazione una volta impostata e confermata la chiave di  ricerca, sono possibili  le  seguenti  operazioni:

 

Premere

Per

 

[F3] - Varia

Variare il record.

[F4] - Carica

Caricare un nuovo record.

[F5] - Cancella

Cancellare il record.

[F7] - Prec.

Visualizzare il record precedente.

[F8] - Seg.

Visualizzare il record successivo.

[F9] - Zoom

Effettuare una ricerca globale su tutte le chiavi.

[PGSu] - [PGGiu]

Visualizzare le pagine precedenti/successive.

[ESC]

Terminare il lavoro.

 

In  fase di caricamento o di  variazione di un archivio, sono possibili le seguenti operazioni:

 

Premere

Per

 

[F10]

Salvare (memorizzazione) il record (sempre che  siano già stati inseriti tutti i campi obbligatori).

 

A tale fase ritorno seguirà il "ritorno" all'interrogazione se ci si trova in fase di variazione o, viceversa, la predisposizione per il caricamento di un altro record.

[PGSu] o [PGGiu]

Visualizzare la pagine precedente/successiva.

[ESC]

Abbandonare la procedura senza memorizzare il record. Seguirà il ritorno alla fase di interrogazione.

[CRTL]+[Y]

Cancella il contenuto del campo.