Fascicoli |
Inizio Precedente Seguente |
Per ogni classe, premendo il bottone Fascicoli si visualizzerà la seguente maschera atta a contenere tutti i fascicoli legati a quella particolare classe. E' consigliato aprire i fascicoli dall'opportuno punto di menu, che propone la numerazione corretta in automatico, a seconda di quanto previsto nei parametri. Questa maschera è normalmente utilizzata per la consultazione e la manutenzione.
Anno
Indica l'anno di apertura del fascicolo
Fascicolo
Indica il numero di fascicolo
Oggetto
Indica in sintesi il contenuto del fascicolo
Data apertura e chiusura
Indica le date di apertura e chiusura del fascicolo (NB: i fascicoli non sono necessariamente annuali. E' possibile aprire un fascicolo in un esercizio e chiuderlo in un esercizio successivo)
Operatore
Indica il codice dell'operatore che ha aperto il fascicolo
Fascicolo Ripetitivo
Indica se si tratta di un fascicolo annuale che solitamente viene aperto ogni anno al 1° gennaio e richiuso al 31 dicembre. Il campo verrà utilizzato nelle utility di apertura automatica dei fascicoli.
Da riportare: non è stato ancora creato il corrispondente fascicolo nell'anno successivo.
Riportato: il fascicolo risulta chiuso ed è già stato creato il corrispondente fascicolo nell'anno successivo.
Non riportare: non è un fascicolo ripetitivo e pertanto non verrà preso in considerazione dalle utility.
Ufficio
Indica l'ufficio assegnatario del fascicolo.
Procedimento
Grazie a questo campo il fascicolo può essere associato a un particolare procedimento, tramite l'inserimento di un tipo documento precedentemente caricato nell'apposita tabella.
Scarto
Indica la voce del massimario di scarto a cui il fascicolo appartiene. Nel campo Scadenza viene indicato il numero di anni per cui è obbligatoria la conservazione dei documenti a partire dalla data di chiusura del fascicolo.
Data scarto
Indica la data in cui il fascicolo è stato scartato.
Oltre alle informazioni strutturate previste dall'applicazione, è possibile inserire altre informazioni aggiuntive, specificandone la tipologia (con riferimento alla tabella Informazioni Aggiuntive ) e il valore assunto.