Per far sì che il file XML per AVCP sia considerato valido occorre che i dati siano in un formato rigidamente prestabilito.
In particolare il valore di “Modalità di scelta del Contraente” è obbligatorio; inoltre i “Codici Fiscali” e le “Descrizioni” di partecipanti e aggiudicatario, se presenti, devono essere sintatticamente validi.
Per questo motivo nella creazione del file XML vengono eseguiti tali controlli e, in presenza di valori non validi, non vengono inseriti nel file al fine di non pregiudicarne la correttezza formale.
Questa stampa segue le stesse regole della creazione dell'XML (lasciando vuote le celle non corrette) quindi permette di verificare quali possono essere i valori incompleti o non validi consentendone la revisione.
NOTA: in caso di “Modalità di scelta del Contraente” non indicata viene messo automaticamente “23-AFFIDAMENTO IN ECONOMIA - AFFIDAMENTO DIRETTO”.
Per effettuare tale stampa entrare nel menu Contratti - Stampe - Registro contratti e occorre spuntare i campi “formato excel” e “controllo per AVCP”.
Cliccando sul bottone “elabora” si aprirà un file excel dove, le colonne, sono formate dai campi richiesti per l’AVCP e, le righe, sono formate dai singoli contratti caricati.
Se non si spunta “controllo per AVCP” i campi riportati nelle colonne saranno maggiori e comprendono le restanti informazioni inserite nell’anagrafica dei contratti.
Esempio
Stampa di controllo per AVCP in excel
Dalla stampa di controllo della figura sopra riportata, emerge che per il contratto con codice 3, i campi “data_ini” e “data_fin” sono vuoti, questo vuol dire che all’interno dell’anagrafica dei contratti non sono stati compilati i campi “data inizio” e “data fine”. Quindi si richiama il contratto numero 3 e premendo F3 di varia è possibile aggiornare il contratto inserendo le informazioni mancanti. |