Per creare il file xml occorre  posizionarsi nell’anno di competenza e digitare il punto di menu Contratti -  Stampe -  Creazione xml per AVCP.

 

Prima di creare il file XML il programma potrebbe chiedere di associare le voci di “Modalità di Individuazione del Creditore”.

 

Cliccare su ok si aprirà la seguente maschera che permette l’associazione di “Modalità di Individuazione del Creditore”.

 

 

 

 

Premere il tasto F3 ed associare le descrizioni alle descrizioni dell’AVCP attraverso la lente d’ingrandimento.

La precedente tabella, proposta dal programma, si trova nel menu delle tabelle al punto Contratti - Tabelle - Modalità di scelta contraente

 

 

 

Premere F10 per salvare le modalità associate.

Rilanciare la creazione del file xml dal punto di menu Contratti -  Stampe -  Creazione xml per AVCP.

 

Una volta creato il file XML per l’anno desiderato (es. per l’anno 2014 il file XML è il DatasetAppalti 2014.xml) comparirà il seguente messaggio:

Subito dopo il programma crea il file Indice XML (DatasetIndiceAppalti.xml)

 

Se si è in possesso del software di “Gestione messi e pubblicazioni” di Studio K, il programma chiede se si desidera pubblicare i files sul web, se si risponde di si, in automatico il files vengono pubblicati sul web.

In questo modo vengono pubblicati sul web entrambi i files, sia il file XML dell’anno scelto (es. 2014) sia il file Indice e gli indirizzi saranno del tipo:

www.studiok.it/comuni/NOMECOMUNE/AVCP/DatasetIndiceAppalti.xml link ad un indice di dataset che conterrà i collegamenti con i vari dataset creati nei diversi anni (FILE INDICE).

www.studiok.it/comuni/NOMECOMUNE/AVCP/DatasetAppalti2014.xml link diretto al dataset relativo ai contratti del 2014 (FILE ANNO).

All’AVCP è bene  comunicare  il file specifico dell’anno prescelto.

Si ricorda che, se bisogna aggiornare un contratto perché si è giunti in possesso di informazioni che in precedenza non si avevano (es. somme liquidate), oltre ad aggiornare il contratto bisogna ricreare i files xml e ripubblicarli.

 

 

Esempio

Al contratto numero 25 del 2013 sono state liquidate delle somme nel 2014 ed è stata stabilita la data di fine lavori.

 

Richiamo il contratto numero 5 dall’anagrafica dei contratti (menu Contratti -  Contratti), clicco su F3 per modificare il contratto, aggiorno le somme liquidate e la data di fine lavori, salvo con F10. Poi, mi posiziono nell’anno 2013 e rilancio l’elaborazione per creare l’xml dal menu Contratti -  Stampe -  Creazione xml per AVCP. Una volta che i file sono stati creati e inviati sul web allora risultano aggiornati per AVCP.