ATTI AMMINISTRATIVI (Delibere, Determine, Contratti e Altri Atti Amministrativi)

 

Release 24.1.0 (Settembre 2024)

 

Collegamento con Contabilità Finanziaria D.Lgs 118/2021

 

Determine di liquidazione - Bottone capitoli: è stato inserito il Caricamento Fatture Multiplo

Proposte:

Varie correzioni e migliorie

 

Determine:

Prenotazione Determine: Aggiunto il campo MEPA;

Copia Atto: ora, copiando i capitoli. vengono riportati anche i dati "Tipo Movimento" e "Tipo Impegno";

Aggiunte nuove macro per leggere i riferimenti del Sub Impegno;

Protocollazione: E' possibile impostare, dal menù Sistema - Parametri - Collegamenti, il numero (generale o settoriale)  da inserire nell'oggetto del Protocollo;

Varie correzioni e migliorie;

 

Delibere:

Varie correzioni e migliorie

 


 

Release 23.1.0 (Maggio 2023)

 

Ordine del Giorno:

Allungato il campo "Tipo Seduta";

 

Proposte:

Inserito controllo lunghezza CIG (10 caratteri);

Ora il CIG viene maiuscolizzato in automatico;

E' possibile impostare l'obbligatorietà del Mepa dal menù Sistema - Parametri - Collegamenti. La domanda "Non è stato specificato il MEPA. Continuare?" viene fatta solo se

- si è in fase di caricamento

- il tipo è determina di impegno/liquidazione/Delibera

E' possibile impostare l'obbligatorietà del Creditore dal menù Sistema - Parametri - Dati Generali Collegamenti. La domanda "Non è stato specificato il Creditore. Continuare?" viene fatta solo se:

- si è attivato il collegamento avanzato con la Contabilità

- si è in fase di caricamento

- se è una proposta di determina di impegno

 

Determine:

Inserito controllo lunghezza CIG (10 caratteri);

Ora il CIG viene maiuscolizzato in automatico;

E' possibile impostare l'obbligatorietà del Mepa dal menù Sistema - Parametri - Collegamenti. La domanda "Non è stato specificato il MEPA. Continuare?" viene fatta solo se:

- si è in fase di caricamento

- se la determina è di impegno o di liquidazione

E' possibile impostare l'obbligatorietà del Creditore dal menù Sistema - Parametri - Collegamenti. La domanda "Non è stato specificato il Creditore. Continuare?" viene fatta solo se:

- si è attivato il collegamento avanzato con la Contabilità

- si è in fase di caricamento

- se la determina è di impegno

Estratto: tale bottone non effettua più l'estrazione del testo di word, restituisce il seguente messaggio: "Per la Legge Regionale 13/2022 (Sicilia) è stata soppressa la parola Estratto. Ora è necessario pubblicare l'atto originale"

 

Delibere:

Inserito controllo lunghezza CIG (10 caratteri);

Ora il CIG viene maiuscolizzato in automatico;

E' possibile impostare l'obbligatorietà del Mepa dal menù Sistema - Parametri - Collegamenti. La domanda "Non è stato specificato il MEPA. Continuare?" viene fatta solo in fase di caricamento

E' possibile impostare l'obbligatorietà del Creditore  dal menù Sistema - Parametri - Dati Generali Collegamenti. La domanda "Non è stato specificato il Creditore. Continuare?" viene fatta solo in fase di caricamento

Estratto: tale bottone non effettua più l'estrazione del testo di word, restituisce il seguente messaggio: "Per la Legge Regionale 13/2022 (Sicilia) è stata soppressa la parola Estratto. Ora è necessario pubblicare l'atto originale"

 

Altri Atti:

Estratto: tale bottone non effettua più l'estrazione del testo di word, restituisce il seguente messaggio: "Per la Legge Regionale 13/2022 (Sicilia) è stata soppressa la parola Estratto. Ora è necessario pubblicare l'atto originale"

 

Contratti:

Inserito controllo lunghezza CIG (10 caratteri)

 

Ricerche Proposte/Determine:

Riorganizzate le maschere ed aggiunta la scheda "Capitoli";

Inserita la ricerca per "Creditore" nella scheda "Capitoli";

 

Ricerche Delibere:

Riorganizzata la maschera ed aggiunta la scheda "Altri Dati";

Inserita la ricerca per "Creditore" nella scheda "Altri Dati";

 

Sistema:

Riorganizzata la maschera Parametri

 

 


 

Release 22.1.1 (Marzo 2022)

 

Collegamento con Contabilità Finanziaria D.Lgs 118/2021

Capitoli: Inserita la possibilità di generare per le determine di impegno i Sub-Impegni e le Variazioni d'impegno

Capitoli: inserita la possibilità di generare un impegno prenotato

Capitoli: allungato il campo del CUP in modo da accettare 15 caratteri

 

Proposte:

Allegati: ora nell'inserimento di un allegato la Pubblicazione viene proposta di default a NO

 


Release 21.2.0 (Ottobre 2021)

 

Collegamento con Contabilità Finanziaria D.Lgs 118/2021

Capitoli: Inserito modalità esclusione cig; Motivo di eslcusione inseribile solo se non è stato digitato il CIG

Capitoli: inserito il campo del CUP

Gestione del pluriennale e dell'esercizio provvisorio

Varie correzioni e migliorie

 

Allegati

Proposte: ora è possibile definire per ogni allegato se deve essere pubblicato all'albo pretorio

 

Determine

Prenotazione manuale determine: è stato inserito il Tipo Determina

Prenotazione manuale determine: inserito controllo sulla data

 

Anagrafe Tributaria

Varie correzioni e migliorie

 


Release 20.1.0

 

Proposte

Aggiunti i campi "Immediatamente Eseguibile" e "Motivo" nelle Proposte di Delibera.

 

Iter Atti Amministrativi

Zoom pareri: inserito il filtro per tipologia pareri

Se il passo è già stato eseguito non è più possibile rieseguirlo

In fase di configurazione degli iter è possibile definire da quale passo non deve essere più modificabile l'oggetto dell'atto e il testo in word

Non poter eseguire un passo fino al termine di TUTTE le azioni del passo precedente [SOLO NUOVI PARERI]

Nel caso in un cui un passo di tipo Tecnico dove è prevista la prenotazione della determina se tutte le azioni non vanno a buon fine la prenotazione della determina viene cancellata [SOLO NUOVI PARERI]

Nel caso in un cui un passo di tipo ANG se tutte le azioni non vanno a buon fine viene ripristinato il numero generale fittizio [SOLO NUOVI PARERI]

 

Allegati

Possibilità di caricare PIU' allegati nelle maschere degli allegati (di GDOC) - Dopo aver selezionato la cartella viene richiesto il PIN della firma una sola volta.

 

Altri atti

Inserito controllo sulla data per non permettere di caricare un atto con una data antecedente all'ultimo caricato

 

Varie

Correzioni e migliorie diverse.


Release 18.2.0 (dicembre 2018)

 

Pareri Semplificati

Sono stati apportati diversi miglioramenti che permettono di riportare sul testo del Parere anche le date di Pubblicazione, il Riferimento e l'Oggetto dell'atto.

 

Iter Atti Amministrativi

Migliorie varie e ottimizzazione di alcune configurazioni.

 

Gestione Estratto del Documento Principale

E' stata aggiunta una nuova funzionalità (bottone "Estratto" presente nelle diverse tipologie di Atto Amministrativo) che permette di creare, con un semplice click, un nuovo documento a partire dal Documento Principale. La procedura permette anche di convertirlo in formato .pdf e firmarlo digitalmente. Al termine della sua creazione il documento viene inserito negli allegati potendolo marcare, nel back-office e di conseguenza sul web, con la dicitura "Estratto".

 


Release 18.1.1 (febbraio 2018)

 

Nuovo Logo APKappa

Modificati il logo e i riferimenti del prodotto alla nuova denominazione sociale APKappa s.r.l.

 

Controllo Data Delibera

E' stato aggiunto un nuovo Parametro Generale che, opportunamente impostato, abilita il controllo di coerenza sulla Data della Delibera in fase di caricamento.

 

Parere di tipo 'Proponente'

E' possibile configurare la tabella dei 'Pareri Tipo' con la nuova tipololgia 'Proponente'. In questo modo, quando viene avviato l'iter di un nuovo Documento Amministrativo, il passo così contrassegnato viene assegnato all'utente che ha fisicamente effettuato il caricamento dell'atto stesso (Proposta, Delibera o Determina). Utile per gestire i casi in cui si desidera che la Pubblicazione (all'Albo Online oppure alla Trasparenza) debba essere effettuata dall'utente che ha caricato il Documento (e non da un utente specifico nè dall'intero settore di appartenenza). Può essere usato anche per far ritornare l'atto al Proponente al termine dell'iter a titolo di notifica dell'avvenuta pubblicazione da parte del Messo Comunale (e quindi della completa efficacia dell'Atto Amministrativo).

 

Gestione trasparenza per 'CIG+Creditore'

Già dalla release precedente, ma in modo più preciso con questa ultima versione, per tutti i nuovi atti caricati nell'esercizio 2018 la pubblicazione in Trasparenza all'articolo 37 viene gestita in modo forzato per "CIG+Creditore" (a fronte di più Determine di Impegno, oppure di un singolo Impegno su più Capitoli, che presentano gli stessi valori di CIG e Creditore, viene creato un unico record nell'anagrafica dei "Contratti pubblici di Lavori, Servizi, Forniture" che riporta la somma dei singoli Importi Impegnati e delle relative Somme Liquidate). Ovviamente questo implica che, sia nella pagina della trasparenza che nel file .XML per ANAC, a fronte di questo Contratto venga pubblicata una singola riga di dati (in modo da rendere più chiara anche la consultazione da parte del Cittadino).

Le registrazioni all'anagrafica dei 'Contratti' eventualmente fatte in precedenza con la vecchia modalità 'Collega contratti per Estremi dell'Impegno" (dove nel caso degli esempi precedentemente citati venivano creati più record nell'anagrafica Contratti e quindi più record nelle Pubblicazioni) sono automaticamente riconosciute dal programma e continueranno ad essere gestite secondo la vecchia logica.

 


Release 17.3.0 (dicembre 2017)

 

Maschere ridimensionabili

E' finalmente disponibile la possibilità di modificare la dimensione predefinita delle 'Maschere' del programma. Per farlo è sufficiente impostare la percentuale di ingrandimento desiderata, dopo aver eseguito l'accesso all'applicativo con il proprio codice utente, con i bottoni "+" oppure "-" presenti nella barra degli strumenti. Il bottoncino "=" serve per riportare la situazione al valore di partenza (100%). Ciascun utente potrà effettuare l'impostazione in modo personalizzato sia rispetto agli altri utenti che rispetto ad un PC differente. In questo modo sarà possibile migliorare la visualizzazione soprattutto quando si utilizza un monitor ad alta risoluzione.

 

Nuova interfaccia per la gestione dei Pareri Obbligatori

E' stata realizzata una nuova interfaccia grafica per visualizzare lo stato dei pareri di un Atto (accessibile mediante i bottoni "Iter" che sono stati aggiunti nelle anagrafiche delle Proposte, Delibere e Determine). Questa stessa maschera, dopo un breve periodo di ulteriore collaudo, sarà resa disponibile a tutti anche per eseguire fisicamente l'apposizione dei pareri (compresa la gestione dei Testi del Parere ed eventuale Firma Digitale sui documenti). Con questa interfaccia verranno rese disponibili nuove ed importanti funzionalità che permetteranno, in caso di necessità, di modificare l'iter predefinito inoltrando uno specifico atto ad altri soggetti dell'Ente (per verifiche o per gestire situazioni complesse e non previste) oppure di rimandare l'atto al Proponente per richiedere modifiche alla Proposta prima di inziare nuovamente l'iter predefinito (in entrambi i casi i passi precedentemente evasi NON verranno più cancellati in modo da mantenere intoccata la storia dell'Atto).

 

Ricerca Proposte

Nella maschera di ricerca delle Proposte, nella sezione relativa ai Pareri, è stata aggiunta la voce "Pareri preliminari assegnati (T/C/ANG)". Quando usata in combinazione con i parametri "Tipo Proposta=Delibera" e "Proposte non divenute Delibere o Determinazioni" mostra l'elenco delle Proposte per le quali è stato completato l'iter preliminare (anche se con parere non favorevole) e che sono pertanto pronte per diventare Delibere a tutti gli effetti (o comunque per essere discusse in sede di Consiglio Comunale).

 

Zoom Contratti

Nell'elenco dei contratti che appare premendo F9 sull'anagrafica, è stata aggiunta la possibilità di visualizzare solo i contratti dell’anno in corso (opzione di default). Resta comunque la facoltà, cliccando sul bottone "Tutti", di visualizzare anche quelli degli anni precedenti.

 

Traccia Operatore

Nel bottone "Operatori" presente nelle anagrafiche principali (Proposte, Delibere, Determine, Altri Atti Amministrativi), vengono ora tracciate sia le operazioni di accesso al Testo di Word in modalità di "modifica", sia le operazioni relative alla gestione dei Pareri eseguite dagli utenti. In questo modo sarà possibile monitorare con maggior precisione quanto accaduto durante la formazione dell'atto.

 


Release 17.2.0 (maggio 2017)

 

Albo Pretorio Online: Pubblicazione Immediata

Nella maschera dei 'Parametri', cartelletta 'Collegamenti', è stata aggiunta la casella di controllo 'Pubblicazione Immediata'. Quando spuntata, la pubblicazione all'albo pretorio di un atto non richiede più di seguire passo passo le attività di 'Registrazione all'Albo Pretorio' e 'Pubblicazione sul Web' ma esegue automaticamente, con un unico click, tutti i passi fino al completamento.

Con questa modalità è necessario indicare le date di 'Inizio e Fine Pubblicazione' già nella Delibera/Determina.

NOTA: eseguendo la prima pubblicazione all'Albo il programma chiede all'utente se si vuole impostare questa nuova modalità; qualunque sia la scelta effettuata è sempre possibile ripristinare la modalità precedente configurando l'apposita proprietà presente nei 'Parametri' dell'applicativo.

 

Miglioramento nella gestione degli allegati in 'caricamento'

Nella release precedente era stato aggiunto un controllo che impediva di aggiungere un allegato ad un Atto fintanto che l'anagrafica era in modalità "carica" (F4). Tale modifica si era resa necessaria per evitare che, rinunciando al caricamento dell'atto (cioè uscendo dalla maschera con ESC), gli allegati rimanessero nel gestore documentale come "orfani".

In questa release è stata fatta una ulteriore modifica tale per cui ora risulta possibile aggiungere allegati anche in modalità "carica" ma, una volta fatta questa operazione, non risulta più possibile annullare il caricamento dell'atto (inserendo un allegato il programma emette un messaggio di allerta ma permette all'utente di proseguire nell'attività senza dover necessariamente salvare l'atto e riprenderlo per caricare gli allegati).

 

Pareri Digitali (o Pareri Obbligatori)

E' stata apportata una modifica che rende possibile configurare i Pareri in modo che questi siano visibili non solo dal Responsabile del Settore (o del suo sostuituto) ma anche da altri soggetti che appartengono a quel settore e ai quali vengono concessi opportuni permessi (nella pratica i nodi di tipo 'responsabile' dello stesso ufficio).

Utile quando voglio gestire passi di attività in modo che vengano evasi dal primo utente disponibile dell'ufficio stesso.

 

Nuovi campi tabellari

A fianco dei campi 'Motivazione Esecutività' (presente nelle anagrafiche di 'Delibere' e 'Determine') e 'Norma o Titolo' (presenti nel bottone 'Capitoli' di Proposte, Delibere e Determine), è stato aggiunto un bottoncino che permettere di attingere i dati da una tabella personalizzabile (raggiungibile da menù o con il tasto F9). Il contenuto del campo rimane libero per potere digitare testo a piacere ma, per velocizzare le operazioni di caricamento e ridurre gli errori di digitazione è possibile scegliere di utilizzare i valori caricati in tabella.

 


Release 17.1.0 (marzo 2017)

 

Altri Atti Amministrativi (Decreti e Ordinanze)

In questa release sono state inserite le funzionalità per gestire ulteriori Decreti, Ordinanze e ulteriori Registri personalizzati;
in particolare sono già precaricate le tabelle e i modelli di documento che permettono di gestire immediatamente Decreti e Ordinanze (sia Ordinarie che Urgenti).

Nelle pagine indicate dal link precedente potrete trovare le informazioni necessarie a personalizzare i modelli di documento e a gestire i diritti di accesso a queste tipologie di Atti.

Sono presenti anche dei filmati che indicano come utilizzare l'anagrafica per il caricamento degli atti, la loro pubblicazione e l'eventuale invio mediante il Protocollo.

 

Apertura del Testo di un Atto per consultazioni

Nella versione Web Services, per ragioni puramente tecniche, quando viene aperto il testo di un atto non è possibile proseguire nell'utilizzo dell'applicativo che rimane bloccato fino alla chiusura del testo. A partire dalla release 17.1.0, se si clicca sul bottone "Word" tenedo premuto il tasto Control (CTRL), il testo viene aperto un una modalità slegata dal modello di documento che permette di continuare a lavorare nel programma. Naturalmente, in questa situazione, eventuali modifiche fatte NON saranno riportate nel documento originale.

 

Possibilità di caricare un Atto copiando da un altro atto già esistente

E' ora possibile caricare un Atto copiando alcune informazioni da un atto già esistente. Ulteriori indicazioni cliccando sul link.

 

Pareri Obbligatori (Iter Digitale degli Atti Amministrativi)

E' stata aggiunta la possibilità di gestire diverse tipologie di Pareri quando si procede al caricamento diretto di Delibere e Determine (così come era già possibile fare quando l'Iter digitale iniziava dalla Proposta).