Decreto Legislativo 29 dicembre 1992, n. 518

Inizio  Precedente  Seguente


DECRETO LEGISLATIVO 29 dicembre 1992, n. 518

 

Attuazione della direttiva 91/250/CEE relativa alla

tutela giuridica dei programmi per elaboratore - Art. 10

 

Dopo l'art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633, è inserito il seguente:

 

Art. 171-bis-

1. "Chiunque abusivamente duplica ai fini di lucro, programmi per elaboratore, o, ai medesimi fini e sapendo o avendo motivo di sapere che si tratta di copie non autorizzate, importa, distribuisce, vende, detiene a scopo commerciale, o concede in locazione i medesimi programmi, è soggetto alla pena della reclusione da tre mesi a tre anni e della multa da L.500.000 a L.6.000.000. Si applica la stessa pena, se il fatto concerne qualsiasi mezzo inteso unicamente a consentire o facilitare la rimozione arbitraria o l'elusione funzionale dei dispositivi applicati a protezione di un programma per elaboratore. La pena non è inferiore nel minimo  a sei mesi di reclusione e la multa a L.1.000.000 se il fatto è di rilevante gravità ovvero se il programma oggetto dell'abusiva duplicazione, importazione, distribuzione, vendita, detenzione a scopo commerciale o locazione sia stato precedentemente distribuito, venduto o concesso in  locazione su supporti  contrassegnati dalla Società italiana degli autori ed editori ai sensi della presente legge e del relativo regolamento di esecuzione approvato con regio decreto 18 maggio 1942, n. 1369.

 

2. La condanna per i reati previsti al comma 1 comporta la pubblicazione della sentenza in uno o più quotidiani e in uno o più periodici specializzati".