Progetto DocArea

Inizio  Precedente  Seguente


Panta Rei è la denominazione di un progetto e-government, il cui ente capofila nonché coordinatore è la Provincia di Bologna e a cui hanno aderito circa 250 Pubbliche Amministrazioni, che si pone come obiettivo la comunicazione digitale nell'Ente e fra Enti.

Panta Rei è evoluto successivamente, cambiando anche denominazione in DOCAREA, con un'estensione in ambito europeo nel quadro del Piano di Azione e-Europe 2005.

DOCAREA ha come oggetto "La comunicazione digitale nell'ente e tra enti - i flussi documentali e la gestione dei processi, la rete degli sportelli unici per l'impresa, la rete degli URP".  Studio K ha accolto favorevolmente l'iniziativa ed ha sottofirmato una convenzione con il network Panta Rei, per l'integrazione del proprio pacchetto Protocollo con la piattaforma documentale Hummingbirg prevista nel progetto. In realtà l'aderire agli standard Panta Rei non significa solamente interagire con una piattaforma documentale ma anche far proprie alcune funzionalità della gestione del  protocollo, specifici requisiti dettati dai progettisti.

L'aver apportato tali funzionalità ha fatto si che il pacchetto Protocollo di Studio K acquisisse contenuti nuovi, fino ad ora mai apportati, dando allo strumento una versatilità ed una completezza maggiore.

Le novità scaturite da Docarea riguardano:

-        Titolario storicizzato

-        Gestione utenti storicizzata

-        Pianta Organica storicizzata

-        Numero illimitato di fascicoli per singolo atto

-        Gestione documenti non protocollati

-        Gestione dei fascicoli sia per atti protocollati sia per atti non protocollati

-        Calcolo delle impronte dei documenti

-        Provvedimenti di annullamento

-        Impedimento d'accesso ai documenti per utenti non abilitati

-        Produzione del registro giornaliero di protocollo anche in formato elettronico con        calcolo della relativa impronta.

 

Ciò si è andato ad integrare con le altre funzionalità innovative già esistenti, eventualmente  estese e migliorate quali:

-        Connettività all'Indice delle Pubbliche Amministrazioni integrata

-        Gestore di Firma Digitale integrato

-        Proprio Client di posta elettronica

-        Posta elettronica certificata e non, integrate

-        Interoperabilità dei sistemi di protocollo

-        Distribuzione atti di competenza tramite posta elettronica

-        Modulo di Imaging con lettura ottica codici bar-code integrato (BCR)

-        Gestione di differenti documenti acquisiti da scanner

-        Produzione delle stampe in formato OpenOffice oppure Microsoft Word

-        Gestione protocollo Interni

-        Gestione atti riservati

-        Convertitore PDF di documenti DOC, RTF, TXT e XLS integrato

-        Nuova applicazione per la gestione del Registro d'Emergenza Informatico con        integrazione con il Registro Generale Protocollo.

 

Il tutto innestato con le ormai per noi consuete funzionalità base di protocollo.