Quando è obbligatorio utilizzare le variazioni di accertamento


E' obbligatorio nei seguenti casi:

 

per determinare modifiche sui residui attivi (si veda la sezione revisione dei residui)
per annullare un accertamento su cui siano stati emesse reversali successivamente annullate o stornate (si veda la sezione modificare i dati su mandati e reversali a storico)

 

E' facoltativo solo nel caso in cui si debbano apportare modifiche agli importi di accertamenti di competenza. In tal caso, benché si consigli comunque l'utilizzo delle variazioni, è possibile agire direttamente sull'importo o cancellare l'accertamento.