Revisione dei residui |
Come determinare economie di spesa e insussistenze dei residui attivi
Per apportare modifiche ai residui non devono in alcun modo essere modificati gli importi originali di impegni e accertamenti di competenza di esercizi precedenti. E' obbligatorio lavorare utilizzando le variazioni (in meno) di impegno e accertamento. Esse permettono di gestire il caso in cui il residuo finale deve essere inferiore rispetto all'iniziale. Sono disponibili, ai punti di menu 1.5.3.7 e 1.6.2.9, due apposite procedure che, operando rispettivamente su accertamenti ed impegni, consentono di eliminare integralmente un residuo semplicemente selezionandolo e confermando l'operazione: la procedura genera l'apposita variazione all'interno dell'acceramento o dell'impegno. Per maggiori dettagli sulle modalità operative di utilizzo di variazioni di impegno e accertamento si faccia riferimento alle sezioni variazione di accertamento e variazione di impegno; per maggiore chiarezza si verifichino anche i seguenti esempi.
Conto di Bilancio anno 2002 - uscita
Ci si porti dunque sull'archivio degli impegni e si richiami l'impegno 2000/50. Si prema F3, ci si porti nel bottone importi e sul bottone Variazioni. Si compilino i campi come segue: Eser. = 2002 Segno: - Importo: 400,00
Al termine di questa operazione la situazione sarà la seguente: Disponibilità impegno 2000/50: 1.000,50 – 600,50 – 400,00 = 0 Importo residuo che verrà riportato all'esercizio 2002: 1.000,00 – 600,00 – 400,00 = 0
Si carichi quindi una variazione di impegno, con le caratteristiche della precedente, pari a euro 100,00. Al termine dell'operazione la situazione sarà la seguente: Disponibilità impegno 1999/250 : 1.000,80 – 700,10 – 100,00 = 200,70 Importo residuo che verrà riportato all'esercizio 2003: 1.000,80 – 700,10 – 100,00 = 200,70
Conto di Bilancio anno 2000 – entrata Le modalità operative per determinare le insussistenze sono identiche a quelle di determinazione delle economie. Si eseguano perciò le stesse operazioni lavorando sull'archivio degli accertamenti.
|