Archivio movimenti |
Memorizzazione di un mandato singolo nell'archivio movimenti
Utilizzando il seguente percorso di menu
è possibile memorizzare i mandati che, attraverso l'operazione di stampa, saranno resi definitivi e passati all'archivio storico. Dopo aver premuto il tasto F4 la procedura assegna automaticamente un codice provvisorio al movimento. Tale codice non è modificabile e verrà ricalcolato durante il passaggio a storico (si veda la sezione stampa e storicizzazione).
Meritano particolare attenzione i seguenti campi/funzioni:
Num. Id. /Interv./Capitolo/Voce Ec è necessario inserire in tali campi il capitolo di uscita e la voce economica di riferimento per l'ordinativo. Dopo aver inserito il riferimento al bilancio, la procedura propone automaticamente la voce economica memorizzata sul capitolo di uscita; tale valore è modificabile nell'ambito dei codici precaricati. Sul campo Voce Economica è attiva la funzione di Zoom (F9).
Anno In questo campo va indicato l'anno contabile di riferimento dell'ordinativo: esso coincide con l'esercizio corrente (se il mandato viene emesso a competenza) oppure con l'anno cui si riferisce il pagamento residuo.
Bottone <Note>, campo Comunicazioni per il tesoriere Il contenuto di tale campo viene stampato in calce all'ordinativo.
Bottone <Sintesi> Questo bottone è attivo solo in variazione (F3). Visualizza in modo sintetico i dati dei dettagli: ne riporta infatti solo importo lordo e creditore.
Bottone <Dettaglio>, campo Impegno/Liquidazione (I /L) In tale campo è necessario indicare se il mandato corrente viene emesso su impegno o su liquidazione. Non è possibile emettere mandati su impegni che siano già collegati (anche solo in parte) a liquidazioni.
Bottone <Dettaglio>, campo Crea impegno Questo campo è attivo solo se su Impegno/Liquidazione è stato inserito "I". Se Crea Impegno viene impostato a "S", salvo controllo della disponibilità del capitolo, viene creato automaticamente un impegno pari alla somma che verrà indicata nel campo Importo. I campi seguenti sono attivi solo se su Crea impegno è stato inserito "N": in questo caso dovrà essere utilizzato un impegno precedentemente memorizzato nell'archivio.
Bottone <Dettaglio>, bottone <Ricerca> Premendo questo bottone vengono visualizzati tutti gli impegni dell'intervento sui quali sia rimasta una somma disponibile. Sarà poi possibile utilizzare il pulsante Filtri per impostare ulteriori parametri di ricerca (organo deliberante, numero di delibera, data di delibera).
Bottone <Dettaglio>, campi Num.Impegno e Prog. In tali campi devono essere digitati il numero dell'impegno e il progressivo sul quale avviene il pagamento. Su tali campi è attiva la funzione di zoom (F9).
Bottone <Dettaglio>, campo Crea Var. di rettifica Se su questo campo si imposta "S", la procedura memorizzerà automaticamente per l'impegno indicato una variazione in meno che ne azzererà la disponibilità. In tal modo la somma non pagata tornerà in disponibilità al capitolo (si veda eventualmente la sezione variazione di impegno).
Bottone <Dettaglio>, campo LIQUIDAZIONE-Numero Tale campo è attivo unicamente se su Impegno/Liquidazione è stato inserito "L". Deve contenere il numero della liquidazione su cui avviene il pagamento. Su questo campo è attiva la funzione di zoom (F9).
Bottone <Dettaglio>, bottone <Co.Co.Co.> Tale bottone contiene informazioni utili solo nel caso sia attivo il modulo di gestione dei professionisti. Per i dettagli sulla gestione dei CoCoCo si consulti lo specifico documento.
Bottone <Dettaglio>, bottone <Mod. Pag.> Tale bottone viene automaticamente compilato utilizzando la modalità di pagamento che sul creditore è stata indicata come predefinita. Qualora la modalità di pagamento non sia quella usuale, si acceda al bottone e si scelga una delle altre forme di pagamento associate al creditore.
Bottone <Dettaglio>, bottone <Fatture> In tale bottone è possibile elencare le fatture che vengono pagate con l'ordinativo corrente. Le condizioni per poter associare una fattura ad un ordinativo sono le seguenti:
Per maggiori dettagli si veda la sezione memorizzazione di una fattura di acquisto.
Bottone <Dettaglio>, bottone <Ritenute> In tale bottone è possibile indicare l'elenco delle ritenute associate al pagamento. Il bottone <Ritenute> si attiva solo nel caso il creditore associato al mandato sia stato classificato secondo il corretto trattamento retributivo. A tal fine di veda la sezione memorizzazione creditori).
|