Memorizzazione debitori/creditori


Accedendo al seguente percorso di menu

 

1. Giornaliere

6. Operazioni di uscita

1. Debitori/Creditori

1. Archivio Debitori/Creditori

 

è possibile caricare i dati anagrafici di un nuovo debitore/creditore oppure variare quelli di un debitore/creditore esistente.

 

Particolare attenzione meritano i seguenti campi e pulsanti:

 

Comune di Nascita / di Residenza Il contenuto di tale campo è legato alla tabella comuni. L'eventuale frazione del comune va indicata nel campo Località.

 

mProf. mAmmin. mCoCoCo mPers. mEspropri mAltro Tale campo va compilato assegnando a ciascun creditore a cui vanno applicate delle ritenute il corretto trattamento. Se il creditore viene contrassegnato con Altro non sarà possibile associargli ritenute in fase di emissione dei movimenti mandati. Di tale classificazione si terrà conto nella procedura di preparazione dei dati per il 770 e nell'emissione delle certificazioni per i professionisti.

 

Trattamento CoCoCo Qualora un creditore sia assunto in Collaborazione Coordinata e Continuativa è possibile specificare in questo campo il trattamento ad esso applicato. Per maggiori dettagli sulla gestione dei CoCoCo ci si riferisca all'apposito manuale per la Gestione dei Professionisti.

 

Bottone <Modalità di pagamento> Tramite questo pulsante è possibile inserire l'elenco delle modalità di pagamento previste per ogni singolo creditore. All'interno del bottone suddetto si notino i seguenti campi:

Campo Predefinita (S/N) Una sola modalità di pagamento può essere scelta come predefinita (S) ed essa sarà automaticamente proposta in fase di emissione dei mandati.
Banca Il codice qui memorizzato può riferirsi ad una filiale specifica o genericamente all'istituto di credito. Se si riferisce ad una filiale, nella tabella banche devono essere inseriti i codici ABI e CAB e la descrizione specifica della filiale; in tal caso i due campi descritti di seguito non vanno compilati.
Filiale e CAB Tali campi vanno compilati solo se nel precedente campo Banca è stato caricato genericamente l'istituto di credito e non la filiale.

 

Le chiavi di ricerca attivate sull'archivio creditori sono: codice creditore, cognome + nome, codice fiscale e partita IVA.

 

Premendo F2 comparirà la maschera di selezione per la stampa dell'elenco creditori.