Parametri - XML

Inizio  Precedente  Seguente


 parametri5

 

INTEROPERABILITA'

Impostando il campo a SI (consigliato) il programma lavora in regime di Interoperobilità.  Impostando il flag a NO (sconsigliato), il programam consente di riceve e inviare documenti via PEC senza utilizzare nessuno degli automatismi previsti dalla normativa sull'Interoperabilità tra Sistemi di Protocollo. In questa sede si vuole tuttavia sottolineare che - senza interoperabilità -  tali messaggi potrebbero NON AVERE VALORE LEGALE, e costringere l’Ente a spedire/ricevere anche il documento originale attraverso le vie tradizionali.

 

DENOMINAZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE

Indicare la denominazione dell’ente, che deve coincidere con quanto pubblicato all’IPA.

 

CODICE IDENTIFICATIVO

Indicare il codice identificativo dell’Amministrazione rilasciato dall’IPA (normalmente per i comuni è c_<cod.Belfiore>) .

 

INDIRIZZO DELLA SEDE PRONCIPALE

Indicare la sede dell’ente, che deve coincidere con quanto pubblicato all’IPA

 

RICHIESTA CONFERMA RICEZIONE E-MAIL

Si consiglia di impostare a SI, ma non è obbligatorio. Impostando a SI, ogni volta che si spedisce una e-mail in interoperabilità il sistema di protocollo ricevente è tenuto a rispondere di aver ricevuto il messaggio e a comunicare il numero con il quale è stato protocollato.

 

MEMORIZZA LA SEGNATURA.XML NEGLI ALLEGATI DELLA POSTA IN ARRIVO

Segantura.XML è un file che contiene alcune informazioni relative all’amministrazione che ha inviato il messaggio. Si consiglia di conservarlo, impostando quindi il parametro a SI

 

CONSENTI L'INVIO VIA E-MAIL DEI  DOCUMENTI PRIVI DELL'ALLEGATO FIRMATO DIGITALMENTE (PAVIA)

Questo parametro deve essere sempre impostato a NO, salvo alcuni casi particolari che rientrano nel Protocollo Federato della Provincia di PV.

 

PERCORSO SEGNATURA.DTD

Non compilare.

 

 

pulsante AOO

All'interno della maschera attivata dal bottone, compilare tutti i dati relativi alla propria AOO. Il codice identificativo è un codice che è stato comunicato all’IPA in fase di accreditamento dei dati. Se l’accreditamento è stato eseguito avvalendosi della consulenza di Studio K, il codice è di default AOO_001