Tabella Tipo corrispondenza - Tariffe

Inizio  Precedente  Seguente


Descrive come l'atto è stato recapitato/inviato al/dal comune, a seconda che si tratti di protocollo in arrivo od in partenza.

 

tipo corrispondenza

 

CODICE

E' a discrezione dell'operatore se mettere un progressivo numerico od inserire una descrizione di 8 caratteri per indicare il tipo di corrispondenza (ex. vaglia)

 

DESCRIZIONE

Indica nello specifico di che tipo di corrispondenza si tratta (esempio: raccomandata)

 

DISTINTA POSTALE S/N        

Indica se i protocolli a cui è stato assegnato questo tipo di corrispondenza dovranno essere inclusi oppure o no nella stampa delle distinta postale.

 

pulsante tariffe

Tramite questo pulsante è possibile accedere alla successiva tabella, che consente di caricare il tariffario postale utilizzato poi dal programma per calcolare il costo della corrispondenza per una corretta stampa della distinta postale. Confermare i dati caricati con F10.

 

Tariffe postali