Tabella organi deliberanti |
Top Previous Next |
Utilizzare il Menù: Tabelle - Organi deliberanti -Tabella organi deliberanti.
Questo procedura consente di inserire o modificare un archivio essenziale per l'uso corretto dell'applicazione: contiene infatti informazioni riguardanti gli organi deliberanti dell'ente.
Tutte le altre procedure lavoreranno con i codici e i dati qui inseriti.
Da questa tabella si imposteranno i seguenti dati
- Identificativo organo: C per il Consiglio Comunale o G per la Giunta Comunale - Denominazione:es. CONSIGLIO COMUNALE o GIUNTA COMUNALE - Denominaz. componenti: es: CONSIGLIERI o ASSESSORI - Presidente: Nome del Sindaco - Segretario: Nome del Segretario - Titolo Segretario:es. DOTT. - Membro Anziano: Nome del Membro anziano, se presente - Messo: Nome del Messo
Gettone di presenza: Importo dell'indennizzo di presenza utilizzato nel calcolo dei rimborsi delle presenze, deliberato con delibera di giunta e di consiglio. Odg per componente: per la stampa dell'allegato all'Odg durante le convocazioni. (da rivedere perchè la stampa risulta uguale anche se impostato a NO) Componenti su registro: per stampare le presenze degli assessori sul registro delibere dopo aver inserito nel report, le seguenti sintassi: $01assessore(1,DE_ORGAN,DE_NORGA)$ $01assessore(2,DE_ORGAN,DE_NORGA)$ $01assessore(3,DE_ORGAN,DE_NORGA)$ $01assessore(4,DE_ORGAN,DE_NORGA)$ Stampa notifica convocazioni: se impostato a Si lo proporrà in automatico nella stampa convocazioni. Soggetta controllo: Questa impostazione consente di avere in automatico l'impostazione a 'Si' o a 'No', nel campo soggetta a controllo, nella seconda pagina della maschera di gestione delibere. In questo modo, salvo casi particolari, posso impostare per il Consiglio 'Si' e per la Giunta 'No' nella tabella Organi Deliberanti potendo così evitare di passare nella seconda pagina della maschera delle delibere per completare i campi che sono necessari per il primo caricamento dei dati. Ora occorre impostare sia per il consiglio che per la giunta il controllo su No poichè non esiste più l'organo di controllo. (Abrogazione disposta dalla legge cost. n. 3/2001). Preimpostazione comunicazione in odg: consente di definire la "Preimpostazione comunicazioni in OdG".Selezionandolo a Si il campo "Comunicazione" della maschera dell'Od.g. verrà preimpostato in automatico. Numero convocazione: impostare l'ultimo numero di convocazione in modo tale da permettere al programma in fase di stampa convocazione di proporre in automatico il numero convocazione corretto. Num. Registro Pubbl.: è il numero del registro Pubblicazioni. Numero organo: è il numero dell'organo attivo in quel momento.
Questa funzione è attiva SOLO per gli utenti che hanno abilitato le funzioni speciali. |