Contratti |
Top Previous Next |
Utilizzare il Menù: Contratti->Contratti
Premere F4 e digitare le seguenti informazioni: ANNO: digitare l’anno del contratto NUM. REPERTORIO: digitare il numero di repertorio DATA STIPULAZIONE: digitare la data di stipulazione del contratto TIPOLOGIA: richiamare la tipologia idonea al contratto che si sta caricando. E’ possibile inserire le varie tipologie di contratti (esempio: scrittura privata, rogati da notaio) premendo due volte F9. La relativa tabella si trova nel menù Contratti-Tabelle-Tipologia contratti CLASSE/ATTO: richiamare l’atto idoneo al contratto che si sta caricando. E’ possibile inserire le diverse forme di contratti con i relativi documenti tipo premendo due volte F9. La relativa tabella si trova nel menù Contratti-Tabelle-Atti tipo OGGETTO: digitare l’oggetto del contratto BASE ASTA: digitare l’importo della base d’asta IMPORTO: digitare l’importo del contratto IMPORTO CORRISPOSTO: digitare l’importo pagato SPECIALITÀ: richiamare la specialità (codice di raggruppamento dei dettagli) per esempio “fornitura materiale di consumo”. La relativa tabella si trova nel menù Contratti-Tabelle-Specialità
DETTAGLIO: richiamare il dettaglio per esempio “prodotti hardware e software”. E’ possibile inserire i diversi dettagli premendo due volte F9. La relativa tabella si trova nel menù Contratti-Tabelle-Tipologia contratti LUOGO DI REGISTRAZIONE: richiamare tramite F9 la località dove è stato stipulato il contratto. DATA: digitare la data in cui è stato registrato l’atto REGISTRAZIONE IN CASO D’USO: impostare a SI se l’atto in caso di necessità deve essere registrato all’ufficio registro ANAGRAFE TRIBUTARIA: impostare a SI se l’atto deve essere registrato all’anagrafe tributaria RESPONSABILE: inserire il responsabile tramite il bottone NOTAIO/UFFICIO ROGANTE: richiamare tramite F9 il notaio o l’ufficiale rogante (es il segratario comunale). Dal menù Contratti- Tabelle- Notai/ufficiali roganti è possibile memorizzare i nominativi più utilizzati. DATA SCADENZA: inserire la data di scadenza del contratto DATA SOSPENSIONE: digitare la data nella quale viene sospeso momentaneamente il contratto Tramite il bottone E’ anche possibile:
La relativa tabella si trova nel menù Contratti-Tabelle-Ditte Fornitori
La relativa tabella si trova nel menù Contratti-Tabelle-Tipologia Scadenze
Nella seconda pagina è possibile inserire la ditta aggiudicatrice e i/il contraente. Nel caso in cui fossero presenti più di un contraente premere
Premere F10 per salvare la registrazione |