Variazioni dalla versione 22.4.0 alla versione 23.1.0


Anagrafe

Aggiornamento tabelle ANPR

Sono state pubblicate le tabelle dei comuni, consolati e dell’associazione stati/consolati, aggiornate rispettivamente alla data del 18/01/2023 e del 18/7/2022, pertanto al primo ingresso nella procedura verrà eseguito l’allineamento automatico delle tabelle locali.

In ..\export\ana\ANPR\LOG sono tracciate tutte le operazioni effettuate.

Gestione atto di stato civile digitale (ANPR-ANSC)

E' stata prevista la gestione degli atti di stato civile digitali (ANSC) in caso di inserimento di eventi anagrafici e nelle operazioni elettorali. Al momento della pubblicazione della presente versione il progetto ANSC non è operativo in alcun comune, pertanto la presentazione e l'inserimento degli atti non subiranno variazioni. Nel momento in cui il primo comune inizierà ad inserire atti digitali sarà possibile ricevere richieste di iscrizione o di variazione di soggetti con atti digitali. Tali atti sono identificati da un codice composto da 4 elementi: Anno - Numero ANSC - Numero comunale - Codice ISTAT (del comune che ha redatto l'atto). Durante l'inserimento verranno richiesti sia il codice completo ANSC che i singoli elementi che lo compongono. Seguiranno ulteriori indicazioni nel momento in cui il progetto verrà avviato sui primi enti.

Iscrizione di soggetto presente più volte in ANPR (cancellato e attivo)

Nel caso di iscrizione di soggetto presente più volte in ANPR (cancellato e attivo) viene selezionato il cittadino NON cancellato.

Cessazione della convivenza di fatto con convivente storico

E’ possibile eseguire la cessazione di una convivenza di fatto di cui fa parte un soggetto storico (in precedenza, alla conferma del passo di ‘Fine pratica’, appariva il messaggio bloccante ‘Nominativo non trovato’).

Cambi indirizzo d'ufficio: invio ad ANPR della località abitata

È stato sistemato un errore nel cambio indirizzo d'ufficio per revisione della toponomastica, che comportava il mancato invio della località abitata.

Variazione dati matrimonio/vedovanza/divorzio: migliorata gestione pulsante ‘Dati’

Nella funzione 0.4.H Variazione dati di matrimonio/vedovanza/divorzio è stato risolto un problema nel pulsante ‘Dati’ (in alcuni casi non venivano salvate le modifiche apportate).

Stampa notifiche ANPR: correzione in caso di passaggio da AIRE ad APR

Nel caso in cui il cittadino passa da AIRE ad APR, le parole "AIRE" ed "APR" sono state invertite.

Stampa diritti CIE: modifica parametri di ricerca

Nella maschera di ricerca il campo ‘utente’ viene inizialmente proposto vuoto per selezionare tutte le carte emesse indipendentemente dall’utente.

Richieste ANPR: gestione caratteri speciali

È stato pubblicato un aggiornamento da parte di SOGEI che permette l'inserimento nelle note per il cittadino di alcuni caratteri che in precedenza non venivano accettati. Es. / ( ) @

 

Elettorale

Gestione liste elettorali in ANPR (DM 17/10/2022)

È stata implementata la gestione delle liste elettorali in ANPR, come previsto dal Decreto del Ministero dell’Interno del 17 ottobre 2022. Il termine entro il quale è necessario completare il subentro è il 30 novembre 2023 ed è previsto un finanziamento tramite il PNC al completamento di tale attività.

Per attivare le nuove funzionalità è necessario aderire alla proposta già inviata da Apkappa e contattare il servizio di assistenza per la pianificazione delle varie fasi.

Per informazioni sulla modalità di attivazione del modulo rivolgersi al proprio referente commerciale.

Stampa liste generali con elettori cancellati per ricompilazione delle sole liste sezionali

È stata implementata la stampa delle liste generali con i cancellati anche se sono state ricompilate le liste sezionali. Si tratta di una personalizzazione, pertanto l’opzione è attiva solo previo accordo commerciale.

Export presidenti di seggio per Tribunale di Bologna

Al punto di menù 3.6.5.2 è stato implementato l’export dei Presidenti di Seggio secondo le specifiche fornite dal Tribunale di Bologna.

Verbale non 18enni e voto estero: corretto il riferimento ai verbali DS

Ora nel verbale non 18enni e voto estero vengono sempre stampati i riferimenti ai verbali delle dinamiche straordinarie, anche se l’anno dei verbali non è lo stesso.

 

Stato civile

Atti di cittadinanza A4: eliminata richiesta cambio blocco

Per gli atti in A4 è stata disattivata la gestione dei blocchi.

Atti: corretta omissione dicitura ‘per delega avuta’

È stata eliminata la doppia virgola che compariva nella stampa dell’atto in caso di omissione della dicitura ‘per delega avuta’.

Formula per gli accordi di separazione dinnanzi al comune con traduttore

È stata inserita una nuova formula per il caso specifico.

Atto precedente non stampato: eliminato messaggio bloccante

Quando l’atto precedente non risulta stampato il messaggio non è più bloccante ma permette di proseguire. ATTENZIONE! Si ricorda che in caso di errori nella stampa di un atto è necessario rigenerare gli atti successivi prima di stamparli.

Atti di nascita IB: eliminata annotazione del Tribunale

È stata eliminata la stampa dell’annotazione del Tribunale, in quanto al momento della redazione dell’atto risulta incompleta ed è necessario aggiungerla successivamente tramite etichetta.

Atti di nascita: migliorato controllo sulla scelta del cognome

La scelta del cognome è stata resa non obbligatoria nel caso di genitori stranieri, trascrizione o inserimento di un atto pregresso.

Atti di nascita: migliorato messaggio di avviso per la scelta del cognome

Il messaggio relativo alla scelta del cognome è stato migliorato rendendolo più visibile.

Atti di nascita: gestione del pre-riconoscimento

È stata implementata la gestione del pre-riconoscimento come per gli atti in A3.

Atti di nascita: corretta la firma nei testi precaricati

Nei testi precaricati con codice da N 60 1 è stata corretta la firma che riportava erroneamente ‘Direziona Sanitaria’ anziché ‘Direzione Sanitaria’.

Atti di morte 2B: corretta l’indicazione del luogo dell'ospedale

Nella stampa ora viene riportato il luogo dell’ospedale.

 

Sistema

Esportazione CITTAD: proposta sito FTP

E’ stata aggiornata la proposta del sito FTP da "ftp.studiok.it" a ma per proporre "siciportal.apkappa.it".

Verifica scadenza certificati di postazione ANPR

All’ingresso nel programma viene controllata la scadenza del certificato di postazione ANPR e sono previsti 2 messaggi di avviso: uno a fianco del logo ANPR sullo sfondo (30 giorni prima della scadenza) ed uno che necessita della presa visione dell’utente (7 giorni prima della scadenza).

Si raccomanda di contattare l’assistenza alla ricezione dei messaggi suddetti, al fine di organizzare in tempo utile la sostituzione dei certificati e garantire l’accesso ad ANPR.