Release 15.1.0 (e successive release intermedie) |
Inizio Precedente Seguente |
Release 15.1.0
• | Migliorie e nuove implementazioni relative alle segnalazioni dei clienti. |
• | Nella maschera di Presa Visione, se clicco su un atto di protocollo tenendo premuto il bottone CTRL, l'atti viene immediatamente smarcato senza che venga mostrata la maschera del protocollo. |
• | Nel dettaglio di protocollo "migliore", il bottone del Titolario mostra come terzo livello i fascicoli aperti (con la possibilità di selezionarli direttamente) |
Release 15.3.0
• | Gestione della Fattura Elettronica. |
Release 15.3.1
• | Aggiunto un permesso per proibire la cancellazione fisica delle mail ricevute; premendo F5 sul messaggio viene proposto solo il 'Cestino' (l'impostazione è nella seconda pagina dei permessi per utente) |
• | Aggiunto un parametro per impostare l’Ufficio assegnatario come obbligatorio (è nella prima pagina dei Parametri: si può impostare di bloccare il salvataggio del protocollo se l'ufficio non è stato indicato oppure di dare un messaggio di allerta ma lasciare proseguire se desiderato) |
• | Nuovo parametro per la gestione della visibilità delle fatture per Responsabile di Settore (L'impostazione è nella prima pagina dei parametri. Selezionando la voce 'Solo Responsabile Ufficio FE', l'utente che entra nel menù 'Gestione Fattura Elettronica' vedrà solo le fatture che sono state indirizzate al proprio ufficio di competenza così come indicato nella Pianta Organica. Naturalmente la cosa è efficace solo se il Comune ha precedentemente registrato all'indice delle pubbliche amministrazioni un 'Ufficio Fatture' per ogni settore dell'ente) |
• | Selezione dell’Interlocutore via web in tempo reale potendo attingere da IPA oppure da Indice Amministrazioni di eToscana (Nella maschera del protocollo è stato aggiunto il bottone "Cerca in IPA" che permette, all'atto del caricamento di un nuovo protocollo, di cercare e leggere direttamente dalla pagine dell'Indice delle Pubbliche amministrazioni. Se è abilitata la gestione i INTERPRO, sarà possibile cercare direttamente anche nell'indice di eToscana) |
• | Nel bottone MOSTRA della maschera del protocollo è stata aggiunta la possibilità di creare un file di "Segnatura" che contiene tutti gli estremi dell'atto (il file di tipo .rtf può poi essere stampato o salvato in una cartella a piacere) |
• | Nella maschera degli allegati è stato aggiunto il bottone SCARICA ALLEGATI che permette di salvare tutti gli allegati di quel protocollo in una cartella a scelta dell'utente. |
Release 15.3.2
• | 'Stampa Digitale' della segnatura sui documenti acquisiti da scanner (Per attivare la funzionalità occorre impostare ‘Apponi la segnatura digitale ai documenti acquisiti da scanner’ nella cartelletta DOCUMENTI dei Parametri. Sull’immagine acquisita viene stampata la stringa così come indicato nel campo ‘String’ di fianco a ‘Endorser’. La logica di quel campo è che, premendo il bottoncino ‘?’ la stringa viene impostata con le variabili attualmente disponibili (Es: <ENTE> oppure <NUMERO>) che vengono sostituite in vase di stampa dai valori dell'atto. Naturalmente la cosa funziona solo se acquisisco l’allegato nelle ‘operazioni dopo la protocollazione’ quando il numero di protocollo è definitivo (se premo il bottone SCANNER in caricamento del protocollo viene emesso un messaggio di avviso)) |
Release 15.4.0
• | Aggiunto un nuovo punto di Menù (Sistema->Manuale Operativo) che permette di aprire una nuova guida in linea per argomento. Attualmente contiene solo le nuove informazioni relative a Fattura Elettronica e Conservazione; in futuro verrà arrichhito con la spiegazione delle varie funzionalità dei prodotti |
• | Realizzata una funzione per caricare automaticamente nel protocollo i dati del creditore e l'oggetto quando la fattura viene elaborata. |
• | Aggiunto un nuovo punto di menù per visionare/inviare la posta interna senza ricalcolare i protocolli da distribuire (Archivi->Distribuisci Posta->Invia Posta Interna) |
• | Gestione allegati Telematici: Nei parametri, cartelletta XML, è stato aggiunto un parametro per la gestione degli allegati telematici. - Se viene impostato a "Manuale" (default), quando PROTOCOLLO una PEC (per adesso solo dal ‘Leggi Email’), per ogni allegato telematico citato nel Segnatura.xml viene caricato un nuovo allegato “LOGICO” negli allegati del protocollo per cui si potrà procedere manualmente a scaricare ed allegare al protocollo anche l’allegato fisico in un secondo momento in modo manuale con il bottone “Scarica” presente nella maschera degli allegati del protocollo. - Se viene impostato “Automatica”, in fase di protocollazione della PEC (per adesso solo dal ‘Leggi Email’) viene caricato l’allegato logico e subito dopo scaricato automaticamente anche l’allegato fisico. Resta la possibilità di scaricare in modo manuale se qualcosa non è andato a buon fine (e se il file non è già presente). - Se viene impostato a Disabilitata nessuna delle gestioni precedenti risulta attiva. |
• | Nella barra dei menù è stato aggiunto un nuovo bottone per richiedere la teleassistenza (associato alla combinazione di tasti ALT+F1) |
• | Nuova gestione nella creazione del Registro di Protocollo: viene ora utilizzato un componente che non richiede l'installazione di Word nè di PDF Creator. A partire da questa release la creazione del Registro provoca anche l'inserimento di un record in una nuova angrafica che permette di tenere monitorata la situazione dei Registri creati e del loro stato in Conservazione (Menù Stampe->Registro Protocollo Giornaliero->Elenco Registri) |
• | Effettuando il Login al protocollo, viene ora emesso un messaggio che indica che esistono dei Protocolli con data superiore all'ultimo Registro Giornaliero creato e inferiore alla data in cui viene effettuato il Login. Serve come promemoria nel caso che l'utente si sia dimenticato di questo adempimento rispetto alle giornate precedenti. Nel menù dei Registri Giornalieri è stata aggiunta una nuova voce che elenca i registri creati con questa nuova release. Il messaggio viene presentato agli utenti che hanno abilitato un nuovo parametro nella tabella dei permessi (impostato di default agli utenti che hanno "ProtocollazioneEstesa=SI" oppure "Funzioni Speciali") |