Release 09.2.4

Inizio  Precedente  Seguente


PROTOCOLLO E REGISTRI PARTICOLARI

Aggiunto il collegamento con i MESSI (Protocollo e Registri Particolari), per gestire l’albo pretorio on-line;
Archivi protocollo premendo F2 è ora possibile attivare la stampa delle etichette, anche in interrogazione;
Sono state aggiunte le immagini nei bottoni dei registri particolari;
Nel form dello scanner è stata aggiunta la possibilità di ritagliare l’immagine subito dopo averla acquisita. Selezionare l’area con il bottone destro, scegliere CROP e salvare con il nuovo bottone “Salva Ritaglio”.

 

PRESA VISIONE

Non sempre il destinatario di un atto ha i permessi per entrare in variazione dello stesso, mentre a volte dovrebbe poter almeno caricare la classificazione e/o la fascicolazione. Il problema era stato risolto aggiungendo il nuovo punto di menù “Assegnazione Fascicoli” che però, con il “Presa Visione” non risulta funzionale costringendo l’utente ad uscire dalla maschera ed effettuare la nuova ricerca. E’ stato ora implementato un meccanismo che permette agli utenti, che hanno i diritti per modificare l’atto nei Permessi ma non possono modificare l’atto in questione (es: protocollazione in “sola partenza” con un atto “in arrivo”) di fascicolare tali atti alla pressione di F3 sulla maschera del protocollo MIGLIORE con la stessa maschera che si può lanciare dal menù “Assegnazione Fascicoli”. Nel caso in cui venga visionato un atto ANNULLATO non viene presentata tale domanda.
Aggiunto un Flag nei permessi per evitare che venga mostrata l’Elenco dei documenti da visionare quando è abilitata la Presa Visione

 

Distinta postale

Nella stampa della distinta ho aggiunto la possibilità di filtrare solo le comunicazioni assegnate ad uno specifico ufficio.

 

Interoperabilità e B2

Aggiunta la possibilità di rimandare una conferma di ricezione (anche per le mail protocollate manualmente) sia B2 che interoperabilità;

 

SISTEMA

Nella tabellaParametri, nella linguetta “Documenti” è stata aggiunta la voce “Si (utilizzando C_RSHA.exe)” relativa al calcolo dell’impronta dei documenti ALLEGATI e delle impronte dei REGISTRI o di altri files di SEGNATURA
Nella tabella Parametri, nella linguetta Stampe, è stata aggiunta la voce “Si (Autosave)” [stessa cosa nella tabella Permessi], che permette di utilizzare il vecchio modo di conversione in PDF che costringe alla configurazione di “Salvataggio Automatico” di PDF Creator nel file C:\SK.pdf.
La creazione del file avviene automaticamente in formato PDF-A se la versione di PDF Creator è maggior o uguale alla 0.9.8
Per evitare eccessivi rallentamenti la funzione che mette il “baffo” verde in presenza di dati nel figlio è stata parametrizzata (Evidenzia contenuto nei bottoni PC)

 

VARIE

Aggiunta la possibilità di uscire con il bottone ESC dai seguenti form: Presa Visione / Titolario; pianta organica; e-mail; Verifica Firme; Scansiona
Nell’installazione è stata inserita la nuova versione di DigitalSign che corregge il problema della firma del responsabile CNIPA scaduta.