Personalizzatore |
Inizio Precedente Seguente |
Viene proposta la seguente maschera, in cui vanno indicati i dati dell'Ente a cui la licenza d'uso della procedura è intestata.
Codice
Facendo F9 è possibile avere lo zoom di tutti gli enti installati; normalmente viene utilizzato lo 001 per le operazioni quotidiane, mentre l'ente XXX viene utilizzato solo per le prove o per la visione in dimostrativo delle procedure.
Denominazione
Indica il nome dell'Ente a cui il pacchetto è intestato. Questa stessa dicitura verrà utilizzata come intestazione in tutte le stampe. Il campo è obbligatorio per il caricamento delle chiavi di abilitazione della procedura.
Indirizzo
Indica la via ed il numero civico dove risiede il comune.
Cap
Indica il codice d'avviamento postale del comune ove risiede l'Ente. Il campo è obbligatorio per il caricamento delle chiavi di abilitazione della procedura.
Località
Indica il comune ove risiede l'Ente. Il campo è obbligatorio per il caricamento delle chiavi di abilitazione della procedura.
Provincia
Indica la sigla della provincia del Comune dove ha sede l'ente. Il campo è obbligatorio per il caricamento delle chiavi di abilitazione della procedura.
Provincia
Indica per esteso la provincia del Comune dove ha sede l'ente.
Codice Istat
Indica il codice ISTAT del Comune ove risiede l'Ente a cui è stata concessa la licenza.
Codice Fiscale
Indica il codice fiscale dell'Ente a cui è stata concessa la licenza di utilizzo della procedura.
Partita Iva
Indica la partita iva dell'Ente a cui è stata concessa la licenza di utilizzo della procedura.
Codice catastale
Indica il codice catastale dell'Ente a cui è stata concessa la licenza di utilizzo della procedura.
Numero di telefono
Indica il numero di telefono dell'Ente.
Numero di fax
Indica il numero di Fax dell'Ente.
Cliccando ora sul pulsante si aprirà una seconda pagina, dove per ogni modulo dev'essere inserito un codice fornito da Studio K. In caso contrario i moduli risulteranno disabilitati.
Confermare tutti i dati caricati con F10.