Leggi e-mail |
Inizio Precedente Seguente |
In modo del tutto analogo a quanto previsto dal menu Invia e-mail, questa procedura verifica la presenza, presso il fornitore di posta, di eventuali nuovi messaggi; al termine dell'operazione di lettura viene presentata una maschera riassuntiva della posta "scaricata".
Inoltre, se proveniente da una casella di posta certificata, la posta in arrivo viene suddivisa in base alla natura dei messaggi:
Dopo la ricezione della posta certificata il programma provvede all'esame di ogni e-mail per verificare se risponde alla richieste dettate da CNIPA (presenza del file di segnatura.xml e sua corretta compilazione, presenza del documento principale firmato digitalmente, validità della firma apposta, coerenza delle informazioni presenti in segnatura.xml, altri allegati, …).
Se il risultato dell'esame è positivo il messaggio viene automaticamente protocollato (senza alcun intervento dell'operatore) e viene generato – se richiesto espressamente dal sistema di protocollazione "mittente" - un messaggio di "conferma di ricezione" (a norma CNIPA).
Se il risultato dell'esame è negativo, viene invece generato un messaggio di "Eccezione", che verrà inviato al mittente.
I messaggi non protocollabili possono tuttavia essere consultati dall'operatore che può decidere, sotto propria responsabilità, di protocollarli ugualmente (in tal caso utilizzare il pulsante dall'archivio Protocollo).