Operazioni in Excel |
Operazioni da fare in Excel: 1)Al termine dell’elaborazione, nella cartella da Voi indicata nella maschera iniziale, potrete trovare la cartella RFM con all’interno i file “RFMS.xls” e “RFMS.doc” (o “rfm_semplificata.xls” e “rfm_semplificata.doc” nel caso di spunta su “Versione semplificata (per comuni con meno di 5000 abitanti)”) in cui i dati estratti sono divisi per foglio, come da modello per la relazione di fine mandato del sindaco. Aprire il file Excel. 2)Compilare i fogli 2.1.1 , 2.1.2 e 2.1.3 con i dati richiesti. 3)Nel foglio 3.2_ANTE118 (solo se tra gli esercizi elaborati erano compresi anni con bilancio formato D.P.R.194), inserire la riga “Entrate correnti destinate agli investimenti”. Nella versione Formato D.Lgs. 267/2000 il foglio si chiama 3.2 4)Compilare il foglio 3.5 con i dati relativi all’Utiliizzo dell’avanzo di amministrazione 5)Compilare il foglio 5 con la posizione dell’ente rispetto al patto di stabilità interno 6)Compilare il foglio 7.3 (7.2 nella versione semplificata) con i quadri 10 e 10 bis del certificato al conto consuntivo 7)Nel foglio 8, inserire l’importo limite di spesa per il personale 8)Nella tabella al foglio 8.7, indicare se l’ente ha provveduto a ridurre la consistenza del fondo delle risorse per la contrattazione decentrata 9)Per la compilazione dei fogli 6.4 (non presente nella Versione Semplificata), V_1.3 , V_1.4 e V_1.5 è necessario abilitare le macro 10)[Per versione per più di 5000 abitanti] Compilare il foglio 6.4 indicando i flussi positivi e negativi, originati dai contratti di finanza derivata. Utilizzare i bottoni “Aggiungi contratto” e “Rimuovi ultimo contratto” per disporre del numero desiderato di tabelle 11)Compilare il foglio V_1.3 degli organismi controllati nel primo anno e nell’ultimo anno di mandato. Utilizzare i bottoni “Aggiungi riga” e “Rimuovi ultima riga” per inserire il numero desiderato di organismi 12)Compilare il foglio V_1.4 come il precedente, con i dati del Certificato preventivo - quadro 6 quater: esternalizzazione attraverso società e altri organismi partecipati (diversi da quelli indicati nella tabella precedente) 13)Compilare il foglio V_1.5 come indicato nel foglio stesso. Utilizzare sempre i bottoni per inserire il numero desiderato di provvedimenti 14)Salvare e chiudere il file N.B. Qualora non si abbiano dati da inserire nei precedenti 4 punti, rimuovendo tutte le righe dalle tabelle tramite i bottoni, è possibile nascondere l’intera tabella.
|