Allegato a/2) Quote vincolate |
Dal menu 2.2.2.1.4 si accede alla maschera di manutenzione dei dati dell'allegato a/2 relativo ai fondi vincolati nel bilancio e nell'avanzo di amministrazione:
Il primo inserimento avviene entrando in modalità di caricamento e selezionando la tipologia di avanzo desiderata (premendo Zoom vengono elencate le tipologie relative a vincoli presenti nel bottone Dettaglio dell'avanzo accessibile dal menu 1.3). Occorre innanzitutto inserire l'anno di formazione della quota vincolata, il capitolo/articolo dell'entrata e il capitolo/articolo della spesa in cui sono registrati i movimenti vincolati: se l'anno indicato è l'anno di competenza sono attivi i due bottoni "..." per selezionare il capitolo/articolo di entrata; se invece l'anno indicato è precedente a quello di competenza sono attivi i due campi in cui indicare il capitolo e l'articolo in cui in tale anno è stata stanziata ed accertata la somma vincolata. Il capitolo di spesa deve invece essere presente nell'esercizio corrente e pertanto deve essere indicato negli appositi campi digitandone il codice o selezionandolo tramite le Zoom. Il Titolo ed il Macroaggregato sono letti dal capitolo indicato. Per ciascuna combinazione di anno di formazione, capitolo/articolo di entrata e capitolo/articolo di spesa occorre indicare i dati delle colonne da (a) a (g) nonché, nell'ultima colonna, la quota del vincolo che risulta accantonata, distintamente in bilancio e in avanzo.
Nella colonna (a) deve essere riportato l'importo del vincolo all'inizio dell'esercizio di cui sta redigendo il rendiconto. Le colonne (h) ed (i) relative alla quota vincolate nel bilancio e nell'avanzo al 31.12 dell'anno di competenza sono calcolate automaticamente in base ai dati presenti nelle altre colonne. Le ultime due colonne, con intestazione "... di cui accantonate", devono contenere la quota di risorsa vincolata che risulta accantonata: essendo accantonata è inclusa nell'allegato a/1 e quindi deve essere detratta dalle risorse vincolate onde non essere conteggiata due volte.
|