Collegamento con stipendi


Scopo del modulo è la creazione pseudo-automatica dei mandati di pagamento degli stipendi e delle reversali relative alle ritenute. Condizione preliminare è l'utilizzo regolare da parte dell'ente di una procedura di gestione degli stipendi distribuita da Studio K.

 

Abilitazione del modulo

Per abilitare il modulo di collegamento si proceda come indicato di seguito.

1.portarsi al punto di menu 8.2 – Personalizzatore
2.digitare il codice dell'ente (normalmente 001) e premere INVIO; alla comparsa dei dati portarsi in variazione (F3)
3.premere il bottone <Attivaz.> per accedere alla maschera Abilitazioni
4.inserire il codice (normalmente ricevuto via FAX) alla voce Colleg. Paghe
5.premere F10 due volte per salvare il codice e uscire dal personalizzatore

 

Operazioni preliminari

 

Tabella generale (menu 4.1)

E' necessario indicare in questa tabella quale tipo di programma di gestione degli stipendi viene utilizzato dall'ente. Ci si porti quindi nella seconda pagina della tabella generale premendo il tasto PagGiù e si specifichi nel riquadro Gestione Stipendi il tipo di procedura adottata: si indichi Studio K by Akros se si utilizza la procedura Serpico, altrimenti si scelga Studio K.

 

Solo nel caso si utilizzi StudioK by Akros:

· portarsi nel campo Path ed indicare in quale cartella la procedura Serpico memorizza l'archivio contenente i dati necessari per la creazione dei mandati; normalmente deve essere impostato \SER9\AKU\WORK\PAGFIN.DAT

· completare il campo Voce di costo Inadel TFR

 

Preparazione dei dati

Collegamento con stipendi - menu 7.1

Scegliendo il bottone <Conferma> vengono letti i dati dei singoli ordinativi dall'archivio preparato dalla procedura stipendi. L'operazione di preparazione dei dati per gli ordinativi si conclude col messaggio "Operazione conclusa. Selezionare il menu 7.2 per importare gli ordinativi". L'operazione di completamento dei dati di mandati e reversali e il vero e proprio travaso si gestiscono dal punto di menu 7.2.

Si sottolinea che ripetendo più volte l'operazione lanciata col bottone <Conferma> gli ordinativi vengono accodati a quelli già preparati.

 

Travaso degli ordinativi

Lettura ordinativi da archivio esterno – menu 7.2

Le funzionalità di questo punto di menu e le operazioni da eseguire sono le stesse indipendentemente dal tipo di procedura Stipendi utilizzata. Dal punto di menu indicato è possibile ed altresì necessario completare i dati minimi richiesti per il travaso degli ordinativi.

 

Importazione singola – bottone <Reversali>

Attraverso tale bottone si accede ad una maschera che riporta l'elenco delle reversali da travasare, i cui dati sono stati letti dall'archivio preparato dal programma Stipendi. E' possibile modificare e completare i dati di ciascuna reversale selezionandola con le frecce e premendo il bottone <Modifica>.

Le reversali contrassegnate con un asterisco nella colonna ? non possono essere travasate in quanto mancanti di uno o più dati essenziali. E' quindi necessario selezionarle e completare i dati richiesti. Nella prima riga della maschera "modifica reversali da importare" viene specificato quali sono i dati non validi o mancanti.

Per travasare una reversale completa nell'archivio Movimenti (menu 1.5.4.1) è necessario selezionarla con le frecce e premere Invio o cliccare col mouse. La procedura richiederà la conferma dell'operazione.

Per eliminare una singola reversale dall'elenco di quelle da importare, la si selezioni con le frecce e si prema F5; la reversale verrà cancellata dietro conferma dell'operatore, e non sarà più possibile recuperarla per il travaso automatico.

 

Importazione singola – bottone <Mandati>

Attraverso tale bottone si accede ad una maschera che riporta l'elenco dei mandati da travasare, i cui dati sono stati letti dall'archivio preparato dal programma Stipendi. E' possibile modificare e completare i dati di ciascun mandato selezionandolo con le frecce e premendo il bottone <Modifica>.

I mandati contrassegnate con un asterisco nella colonna ? non possono essere travasati in quanto mancanti di uno o più dati essenziali. E' quindi necessario selezionarli e completare i dati richiesti. Nella prima riga della maschera "modifica mandati da importare" si specifica quali sono i dati non validi o mancanti.

Per travasare una mandato completo nell'archivio Movimenti (menu 1.6.5.1) è necessario selezionarlo con le frecce e premere Invio o cliccare col mouse. La procedura richiederà la conferma dell'operazione.

Per eliminare un singolo mandato dall'elenco di quelli da importare, lo si selezioni con le frecce e si prema F5; il mandato verrà cancellata dietro conferme dell'operatore, e non sarà più possibile recuperarlo per il travaso automatico.

 

Importazione multipla – bottone <Reversali>

Questa operazione, dietro conferma, travasa nell'archivio Movimenti tutte le reversali per cui risultino completi i dati minimi essenziali; in sostanza quelle che non sono contrassegnate con *.

 

Importazione multipla – bottone <Mandati>

Questa operazione, dietro conferma, travasa nell'archivio Movimenti tutti i mandati per cui risultino completi i dati minimi essenziali; in sostanza quelli che non sono contrassegnati con *.

 

Azzeramento archivio di importazione – bottone <Reversali>

Questa operazione, dietro conferma, cancella completamente l'archivio contenente le reversali lette dalla procedura Stipendi. L'azzeramento dell'archivio è completo.

 

Azzeramento archivio di importazione – bottone <Mandati>

Questa operazione, dietro conferma, cancella completamente l'archivio contenente i mandati letti dalla procedura Stipendi. L'azzeramento dell'archivio è completo.