Salvataggio archivi |
Top Previous Next |
Il salvataggio archivi è un'operazione fondamentale che salvaguarda l'ente da perdite di dati dovute a guasti di tipo hardware. Essa consiste nell'archiviazione su supporto magnetico/ottico dei dati della procedura ad una certa data. Agli operatori addetti è vivamente consigliato procedere al salvataggio dati con frequenza giornaliera. La procedura dispone di diverse tipologie di salvataggio; per procedere all'operazione ci si porti al seguente percorso di menu:
Sistema - Salvataggio/Ripristino - Salvataggio Archivi
IMPORTANTE: Considerato che la procedura può essere installata in un Server centrale, solitamente i salvataggi saranno eseguiti centralmente dal Server stesso. In alternativa si possono eseguire le funzioni sotto descritte.
Per poter effettuare tale operazione è necessario che tutti gli altri utenti siano fuori dal programma.
Con questa procedura è possibile effettuare:
In questo salvataggio non vengono salvati i testi e i documenti tipo.
Se si è scelto di effettuare il salvataggio su disco rigido o il salvataggio completo è possibile scegliere dove salvare tramite il bottone Es: K:\backup\del dove K: indica il server.
Ogni procedura deve essere confermata con il pulsante
La procedura non fa altro che lanciare il programma WSBackup.exe presente sotto la directory \SICI, il quale compatta prima gli archivi in formato zip utilizzando le librerie ChilkatZip e poi salva su supporto magnetico in base alla modalità e al percorso prescelti. |