Pareri Obbligatori |
Top Previous Next |
Questa funzione vincola l'ente all'assegnazione dei pareri prima che la proposta diventi delibera o determina. Per poter utilizzare questa funzione occorre che tutti i responsabili abbiano il collegamento al programma delle delibere. Di norma gli enti che usano questa funziona abilitano tutti gli utenti al caricamento delle proposte, mentre l'ufficio segreteria viene abilitato al caricamento di odg, delibere e determine. E' usuale definire come primo parere quello TECNICO e come secondo quello CONTABILE.
IMPOSTAZIONI
Per il responsabile contabile è anche necessario spuntare la voce
6) Inserire nei documenti tipo determine la funzione <INSERISCI PROPOSTA>. In questo modo durante l’assegnazione del numero generale il testo della proposta viene riportato automaticamente all’interno del testo della determina;
METODO DI LAVORO
2) La proposta viene salvata tramite il tasto funzione [f10]
ATTENZIONE: una volta memorizzata la proposta non sarà più possibile modificare il tipo di parere assegnatole, quindi è importante che il dato "tipo documento" venga caricato correttamente.
Il responsabile per poter definire il parere deve inserire la password di riconoscimento. Dal momento in cui il parere tecnico è stato assegnato, il responsabile contabile potrà assegnare il parere contabile. Solamente quando entrambi i pareri sono stati assegnati, la proposta potrà proseguire nel suo iter per diventare delibera o determinazione. La data di assegnazione del parere tecnico diventerà la data della determina. La data di assegnazione del parere contabile diventerà la data del registro generale e la data di esecutività. Nel caso in cui si tratti di una proposta di determinazione, l'ufficio segreteria potrà assegnare il numero generale definitivo tramite il menù Assegna numero generale.
NOTE:
a) Nel caso in cui il parare CONTABILE risulti CONTRARIO la determinazione rimarrà memorizzata nel relativo archivio con il numero generale 99000x.
b) Nel caso in cui il parere CONTABILE risulti CONTRARIO, il parere tecnico viene sbiancato automaticamente per dare la possibilità di riassegnarlo. Durante la riassegnazione del parere tecnico il programma chiede "esiste un parere CONTRARIO successivo a quello appena espresso. Provvedo al suo ANNULLAMENTO per permetterne la riassegnazione?" rispondendo SI il programma sbianca il parere contabile mentre rispondendo No il parere contabile rimane memorizzato come CONTRARIO.
c) Nel caso in cui il responsabile fosse assente e nella pianta organica sia stato impostato il responsabile sostituto con la gestione assenze responsabile, il responsabile sostituto avrà i permessi per assegnare il parere.
d) Nel caso in cui per alcuni tipi di proposte/delibere/determina ci fosse la neccessità di avere un solo parerere o pareri diversi dagli standard occorre impostare il tipo documento nella Tabella Pereri tipo e durante il caricamento di proposte/delibere/determina occorrerà richiamare quel tipo documento per far si che nel bottone Pareri siano impostati i pareri corretti. |