Determinazioni - Invio |
Top Previous Next |
PROGRESSIVO GENERALE: viene proposto in automatico il numero generale della determinazione interessata. DATA REGISTRO GENERALE: viene proposta in automatico la data nella quale la determina viene inserita nel registro generale. SETTORE: viene proposto in automatico il settore della determinazione. NUMERO: viene proposto in automatico il progressivo settoriale delle determinazione. DATA: viene proposta in automatico la data della determina. REVOCATA: specifica se la determina che si sta inserendo è stata revocata da una successiva determinazione. ANNO: inserire l'anno in cui è stata fatta la determina di revoca. SETTORE: inserire il settore in cui è stata fatta la determina di revoca. NUM.: inserire il numero in cui è stata fatta la determina di revoca. MESSO: indicare il nome del messo. In modo automatico viene proposto il nominativo del messo inserito nella tabella degli organi deliberanti. INVIO CAPIGRUPPO: Spuntare tale voce se la determinazione deve essere trasmessa ai capigruppo.
PROT.: N. protocollo. ANNO: Anno nel quale si è inviata la determina ai capigruppo. N. ELENCO: Numero elenco. DT. INVIO: Data nella quale si è inviata la determina ai capigruppo. Questi dati vengono aggiornati automaticamente facendo la stampa elenchi invio ai capigruppo.
INVIO PREFETTURA: spuntare tale voce se la determinazione deve essere trasmessa alla prefettura. PROT.: N. protocollo. ANNO: Anno nel quale si è inviata la determina ai capigruppo. N. ELENCO: Numero elenco. DT. INVIO: Data nella quale si è inviata la determina ai capigruppo. N. RICEZ.: Numero di ricezione DATA RICEZIONE: data ricezione delle determine Questi dati vengono aggiornati automaticamente facendo la stampa elenchi invio alla prefettura.
PROT.: Questo campo verrà utilizzato ed aggiornato in modo automatico durante la stampa dell'elenco di invio, verrà inserito il numero di protocollo di invio. DT INVIO: Questo campo verrà utilizzato ed aggiornato in modo automatico durante la stampa dell'elenco di invio, verrà inserita la data di invio. INVIO: SINDACO: Spuntare tale voce se la determinazione deve essere trasmessa al sindaco. ASSESSORE: Spuntare tale voce se la determinazione deve essere trasmessa all'assessore competente. COGNOME E NOME: Indicare il nominativo delll'assessore SETTORE : Spuntare tale voce se la derminazione deve essere trasmessa al settore destinatario. CODICE: Indica il codice del settore di destinazione della determinazione. E' possibile richiamarlo digitando il relativo codice oppure tramite lo zoom. LIBERO: Spuntare tale voce se la determinazione deve essere trasmessa all'indirizzo specificato di seguito. DESTINATARIO: indicare l'indirizzo al quale si vuole inviare la determinazione. |