Variazioni dalla versione 24.1.0 alla versione 25.1.0 |
Anagrafe Notifiche ANSC E’ stata introdotta la gestione delle notifiche provenienti da ANSC relative agli eventi anagrafici conseguenti alla registrazione/trascrizione di atti di stato civile. La modifica avrà effetto a partire dal giorno del subentro in ANSC, pertanto fino a quel momento l’operatività non subirà variazioni. Si rimanda alla formazione sul nuovo stato civile digitale l’approfondimento delle modalità di collegamento con l’anagrafe. Certificati elettorali ANPR: gestione della firma Nei nuovi certificati elettorali ‘di Godimento dei Diritti Politici' e 'di Iscrizione nelle Liste Elettorali' introdotti da ANPR è possibile impostare una firma diversa da quella standard (Sindaco). Per configurare una firma differente è sufficiente indicare il ruolo nella tabella firme (5.3.4), che potrà assumere i valori seguenti: 1 = Incaricato del Sindaco 2 = Vice Sindaco 3 = Sindaco Si ricorda che la firma è collegata al funzionario e che se il ruolo non è valorizzato il default della firma è Sindaco. Invio massivo di aggiornamento indirizzi in ANPR E’ stata implementata una funzione per l’invio delle variazioni di indirizzo ad ANPR che permetta di eseguire automaticamente l’operazione per un dato elenco di famiglie. L’obiettivo è modificare in modo massivo le informazioni inviate erroneamente ad ANPR, ad es. in fase di subentro. I dati da inviare vengono letti dall'archivio locale, che dev'essere aggiornato prima di procedere con l'invio. Il formato del file dev’essere Excel 5.0/95 e nella prima colonna deve contenere il n. famiglia locale.
Menù 0.V.7 Aggiornamento massivo ANPR •Selezionare il file contenente le famiglie da modificare. •Impostare la data di definizione (la data di decorrenza viene impostata in automatico e deve coincidere con la data di decorrenza dell’ultimo indirizzo in ANPR). •Alla conferma viene inviato 1 servizio 5001 per ogni famiglia attiva presente nel file, con indicazione dell'indirizzo attuale. •Al termine dell’elaborazione, che in base al numero di variazioni può impiegare anche diverso tempo, viene presentato il riepilogo degli esiti e mediante la gestione degli errori è possibile ottenere l’elenco delle comunicazioni da reinviare. Cambio indirizzo intero nucleo AIRE: comunicare il n. famiglia ANPR Nel servizio di cambio indirizzo intera famiglia AIRE indicare il numero di famiglia ANPR ed omettere il nostro numero di famiglia AIRE locale (a seguito di fusione le famiglie vengono rinumerate in locale ma non in ANPR e questo disallineamento crea problemi). Stato di famiglia storico: errore in caso di AIRE rimpatriati E’ stato corretto il comportamento dello stato di famiglia storico con data di riferimento compresa nel periodo in cui il soggetto era AIRE (risultava APR con via estera ma comune italiano sia nella maschera di modifica preliminare dei dati che nella stampa). Preavviso di rigetto: adeguamento normativo In base al D.L. 16/07/2020 n.76 art.12 nella comunicazione di preavviso di rigetto è stata aggiornata la dicitura seguente con la nuova formulazione: "Questa comunicazione sospende i termini previsti per la conclusione del procedimento, che inizieranno nuovamente a decorrere dalla ricominciano a decorrere dieci giorni dopo la data di presentazione delle osservazioni o, in mancanza di ulteriori comunicazioni delle stesse, decorsi 10 giorni dalla data di ricevimento della medesima".
Stato civile Statistiche ISTAT 2025: D7A annuale e D8 cittadinanze Per l’anno 2025 ISTAT ha introdotto le seguenti novità: •Adeguamento del modello D7A annuale a seguito delle modifiche apportate nell’anno 2024 •Nuova rilevazione annuale delle acquisizioni di cittadinanza (modello D8) Per l’anno 2024 è necessario rivedere gli atti di cittadinanza già inseriti per inserire leinformazioni necessarie alla corretta estrazione della statistica (pulsante D8). Lo stesso vale per gli atti riferiti all’anno 2025 inseriti prima del presente aggiornamento, mentre per tutti gli atti che verranno inseriti successivamente sarà possibile compilare il pulsante D8 contestualmente all’inserimento dell’atto. La statistica prevede che l’inserimento in GINO avvenga in gran parte manualmente (si possono riportare i dati presenti nella prima stampa), mentre per il focus sulle acquisizioni jure sanguinis esiste la possibilità di fare l’upload del file prodotto dal programma (i totali sono invece presenti nella seconda stampa). Gestione atto di stato civile digitale (ANPR-ANSC): fase 2 Con questa seconda parte di modifiche è stata introdotta la gestione degli atti digitali nei punti seguenti: •Consultazioni anagrafiche •Stampa schede individuali e di famiglia (solo modelli in bianco) •Liste elettorali generali, sezionali ed etichette per fascicoli (solo modelli in bianco)
Elettorale Perdita del diritto elettorale: alla cancellazione impostare elettore = N in ANPR A seguito dei chiarimenti forniti da SOGEI è stata modificata la gestione dell’attributo elettore nei servizi 501x: quando un elettore viene cancellato per perdita del diritto elettorale e cioè quando tipoMutazione=5 (cancellazione) e motivo cancellazione SICI = 3 (liste ordinarie e aggiunte TN/BZ/AO) o 4 (liste aggiunte UE). Per ottenere questo risultato viene inviato un unico servizio con doppio tipoMutazione (1,2,3) e 5, per fare in modo che ANPR recepisca sia l'attributo elettore = N che i dati di cancellazione. Albo scrutatori Sicilia: stampe in ordine alfabetico Gli allegati al verbale, sia per le elezioni che per gli adempimenti annuali, possono essere stampati in ordine alfabetico. Presidenti di seggio: indicazione CF Nella stampa dell’albo è stata aggiunta l’indicazione del codice fiscale.
Interscambio dati Invio notifiche digitali (SEND) E’ stato integrato nei Servizi Demografici l’invio delle comunicazioni a valore legale in formato digitale tramite la piattaforma SEND, sviluppata da PagoPA S.p.A.
E’ posibile attivare l’invio delle comunicazioni seguenti:
1.Preavviso di rigetto pratica 2.Provvedimento di cancellazione per irreperibilità 3.Nomina scrutatore
Coloro che hanno aderito alla proposta commerciale verranno contattati dai nostri operatori per configurare e attivare il servizio. |