Variazioni dalla versione 23.2.0 alla versione 24.1.0 |
Elettorale Brexit: adeguamento tabelle stati e territori esteri Con decorrenza 1° febbraio 2020 il REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD non fa più parte dell’Unione Europea. Sono pertanto state adeguate le tabelle degli stati e dei territori esteri disattivando l'opzione 'Appartenente UE' per il REGNO UNITO (219). Si ricorda inoltre che, qualora non si sia già provveduto, è necessario cancellare gli elettori di cittadinanza britannica dalle liste aggiunte. Elezioni Europee: voto studenti fuori sede Gestione dell'opzione per il voto in altro comune esercitata dagli studenti con domicilio diverso dalla residenza. Legge 25 marzo 2024 n. 38.
Adempimenti per il Comune di residenza •Inserimento richieste voto fuori sede (35 gg prima del voto - 5 maggio 2024) Per l’inserimento delle domande pervenute utilizzare il menù 3.1.4.5.1 Richiesta voto fuori sede che prevede la possibilità di ricercare l’elettore ed inserire il comune, l'indirizzo e il CAP di domicilio, il recapito telefonico (opzionale) e l'indirizzo email. In base al comune di domicilio e alla relativa circoscrizione di appartenenza viene proposto automaticamente il comune di voto. Alla conferma viene attivata l'opzione per il voto fuori sede nell’archivio elettori. NOTA: non è prevista la stampa del modulo precompilato in quanto si presume che le richieste arriveranno tramite email. Vedi all. 1 della Circ. 27 del 5 aprile 2024. •Revoca richieste voto fuori sede (25 gg prima del voto - 15 maggio 2024) Per revocare la richiesta di voto fuori sede è sufficiente disattivare la relativa spunta nell’archivio elettori. •Comunicazione delle domande al comune di domicilio/voto (20 gg prima del voto - 20 maggio 2024) Il comune di residenza è tenuto a comunicare ai comuni di voto le domande ricevute. Tramite il menù 3.1.4.5.2 Estrazione votanti fuori sede è possibile ottenere un elenco su file excel delle domande ricevute (vengono create cartelle distinte in base al comune di voto, contenenti il file e un PDF di accompagnamento). E’ inoltre disponibile un elenco ad uso interno con indicazione della sezione, del sesso e del comune di voto, con riepilogo finale. Per compilare il prospetto per la Prefettura distinto per circoscrizione elettorale di temporaneo domicilio è possibile utilizzare i dati proposti nel riepilogo proposto a video al termine dell’estrazione. Vedi all. 2 della Circ. 27 del 5 aprile 2024. NOTA: non è prevista alcuna comunicazione al cittadino da parte del comune di residenza. Sarà compito del comune di voto inviare una comunicazione all’elettore nella quale sarà indicata anche la sezione in cui votare. •Verbale IV tornata (15 gg prima del voto - 25 maggio 2024) Nel prospetto votanti per europee è stata inserita la nuova colonna 'Fuori sede' da sottrarre dal totale votanti. In caso di election day è previsto il doppio conteggio (i fuori sede votano nel comune di residenza per le amministrative). •Conteggio votanti decurtato degli elettori fuori sede In qualsiasi momento, utilizzando il menù 3.1.4.7 Conteggi e prospetti per votazioni, è possibile ottenere il conteggio aggiornato dei votanti abilitando la nuova opzione per l'esclusione dei votanti fuori sede. •Stampa liste per i seggi E’ stata aggiunta la possibilità di escludere gli elettori fuori sede o indicare la dicitura 'VOTA EUROPEE ALTRO COMUNE' (o simile), in base al tipo di votazione (solo Europee o Election day). Anche nel timbro finale è stato aggiornato il conteggio dei votanti per le europee.
Stato civile Inserimento accordi di divorzio: errore E’ stato risolto l’errore 12 Variable ‘W_SM_ARTACC’ is not found durante l’inserimento dei dati relativi alle annotazioni di divorzio trasmesse dal Tribunale. Conferma di separazione o divorzio: messaggio di anomalia E’ stato eliminato il messaggio che segnala un’incongruenza inesistente durante l’inserimento della conferma di separazioni e divorzi, cliccando sul pulsante ‘Accordi’ (ATTENZIONE! L’articolo scelto nella maschera principale dell’atto non corrisponde con quanto selezionato, comtinuare comunque?). Annotazione di separazione o divorzio: residenza modificabile Nelle annotazioni di separazione e divorzio è stata aggiunta la possibilità di modificare la residenza dei soggetti durante l’inserimento dei dati statistici relativi agli accordi extra giudiziali. Matrimonio II C: modifica formula E’ stata modificata la formula M/60/284 per adeguare il testo della certificazione di cui all’art. 39 del Regolamento CE sulle decisioni in materia matrimoniale. |