Variazioni dalla versione 22.3.0 alla versione 22.4.0 |
Stato civile Atti in formato A4: chiusura registri E’ stata adeguata la stampa di chiusura dei registri per i modelli in formato A4, mantenendo invariati i contenuti. E’ possibile decidere se stampare la dicitura di chiusura a fondo pagina (sull’ultimo atto stampato) oppure a inizio pagina (su un nuovo foglio, scelta consigliata). NOTA: qualora si scelga di aggiungere la formula di chiusura ad un atto già stampato, assicurarsi di avere a disposizione circa 10 righe nella parte bassa del foglio, inoltre è consigliabile fare una prova su un foglio bianco prima di procedere con la stampa effettiva.
Atti in formato A4: indici annuali E’ stata adeguata la stampa degli indici annuali dei registri per i modelli in formato A4, come da allegato 3 al DM 9 novembre 2020. Dopo aver impostato i parametri di selezione, alla conferma viene presentata l’anteprima degli indici che è possibile controllare ed eventualmente modificare prima di procedere con la stampa (direttamente dal menù di Word/OpenOffice). I modelli disponibili sul mercato presentano alcune differenze pertanto abbiamo reso disponibili i seguenti parametri (4.9): Stampa righe orizzontali di separazione (attivo) Stampa titoli nell’intestazione (non attivo) Stampa ripartizioni interne (non attivo) NOTA: è necessario fare una prova su fogli bianchi prima di procedere con la stampa effettiva, al fine di regolare i parametri in base al modello utilizzato, verificare la centratura rispetto alle parti prestampate e individuare la modalità di inserimento dei fogli per gestire correttamente la stampa fronte/retro.
Certificati: correzione risultati ricerca E’ stato corretto un problema nella visualizzazione dei risultati della ricerca per cognome e nome (visualizzava il primo nominativo del cognome successivo).
Anagrafe Scadenza CI: modificata in base al regolamento UE 2019/1157 (art.4) A seguito della note dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato riguardante l’allineamento del sistema CIE al regolamento UE 2019/1157 (art.4), in tutti i punti in cui viene calcolata la data di scadenza delle CI/CIE emesse a partire dalla data di attivazione del nuovo limite, se il cittadino è maggiorenne, la scadenza è calcolata in modo tale da non superare la validità complessiva di 10 anni.
NOTA: si suggerisce di verificare eventuali CIE inserite manualmente dalla data di entrata in vigore del nuovo sistema (19/09/2022) per verificare se la data di scadenza inserita è coerente con quella restituita dal sistema di emissione CIE.
Elettorale Manutenzione archivio: impedire cancellazione elettore E’ stata inibita la possibilità di modificare l’attributo ‘Elettore cancellato’ per motivi di sicurezza. Iscrizione albi: migliorati controlli su professione e titolo di studio Sono stati migliorati alcuni controlli per intercettare i soggetti mancanti di professione o titolo di studio: •Iscrizioni: all'F10 è stato aggiunto un messaggio di avviso non bloccante per i cittadini italiani (sia APR che AIRE) quando manca la professione o il titolo di studio. •GP - Estrazione totale aventi diritto (caricamento iniziale e revisione): al termine dell'estrazione, se durante l'elaborazione sono stati riscontrati soggetti con professione o titolo di studio assente, viene presentato un messaggio di avviso ed è possibile stampare un elenco dei nominativi. •GP/SCRT/PS - Inserimento manuale di singoli soggetti: quando non si possiedono tutti i requisiti per l'iscrizione, viene presentato un messaggio specifico che indica i motivi della mancata iscrizione.
Interscambio dati APP IO: modifica modello comunicazioni da ufficio anagrafe ed elettorale I modelli delle comunicazioni da ufficio anagrafe ed elettorale sono stati modificati al fine di renderli più generici:
DEMANA006 - Comunicazione da ufficio anagrafe - L'ufficio Anagrafe Le comunica: [DescrizioneEvento] DEMELE002 - Comunicazione da ufficio elettorale - L'ufficio Elettorale Le comunica: [DescrizioneEvento]
L’aggiornamento avverrà automaticamente con le operazioni pianificate. APP IO: titolo del messaggio non modificabile Il titolo del messaggio è stato reso non modificabile perché dev'essere coerente con il servizio scelto. Esportazione per Gestione Ambiente (nuovo tracciato Computer Solutions) Menù 6.2.B.2.N. Esportazione per Gestione Ambiente (CSG): •Estrazione dati INIZIALE •Estrazione periodica VARIAZIONI La funzionalità è abilitata se è presente la chiave di attivazione 'Export riscossione tributi'.
|