Variazioni dalla versione 21.1.0 alla versione 21.2.0 |
Stato civile Atti in formato A4 E’ stata realizzata la gestione degli atti di stato civile in formato A4, come previsto dal D.M. 9 novembre 2020. I comuni che hanno aderito all'offerta di Apkappa saranno contattati per la programmazione delle attività di installazione e configurazione, i comuni che non hanno ancora aderito possono contattare il proprio commerciale di riferimento.
Atti di matrimonio: correzione Ora negli atti di matrimonio la dicitura ‘stato civile’ del soggetto 2 viene stampata in base alla presenza o meno dello stato civile del soggetto corretto e non del soggetto 1 come avveniva precedentemente.
Anagrafe Gestione pagamenti elettronici (POS e PagoPA) In tutti i punti in cui è prevista la riscossione di importi è stata aggiunta la possibilità di specificare il tipo di pagamento (Contanti / POS / PagoPA). Nella stampa del registro certificati e dei diritti CIE, oltre alla possibilità di specificare quali forme di pagamento selezionare, è stata aggiunta la ripartizione dei totali in base al tipo di pagamento. Per quanto riguarda le CIE, non essendo presente tale informazione nel tracciato di interscambio con il portale di emissione, la tipologia di pagamento rimane vuota ed è necessario indicarla prima delle stampe che ne prevedono l’utilizzo. Diritto di segreteria per ANPR parametrico E’ stata aggiunta una nuova opzione ‘Diritti di segreteria per ANPR’ a pagina 2 dei Parametri di certificazione, da utilizzare per modificare in caso di necessità il codice del diritto di segreteria associato alla certificazione ANPR (che per default è impostato a 1). NOTA: per i comuni che hanno deciso di non riscuotere i diritti di segreteria nemmeno per i certificati in bollo, oltre alle indicazioni già previste per i certificati in carta libera e in esenzione totale (*) è necessario creare un nuovo diritto di segreteria con importi a 0 da associare ai certificati locali e da impostare come diritto di segreteria ANPR nei parametri di certificazione. (*) attivare le 2 opzioni “Certificati esenti dai diritti di segreteria” e “Esenzione diritti per certificati on line” nelle funzioni di Amministrazione della Webapp. Certificati storici ANPR: correzione data registrazione Per l’inserimento nel registro certificati viene utilizzata la data di ingresso nella procedura anziché la data di riferimento del certificato storico. Immigrazione da comune subentrato: errore ‘numeric overflow’ E' stata corretta la consultazione in ANPR dei soggetti da iscrivere per gestire correttamente idSchedaSoggetto a 10 cifre. Trasferimento in AIRE di altro comune: errore su notifiche ANPR Corretto un errore che si verificava al termine della pratica di trasferimento in AIRE di altro comune, durante l’aggiornamento delle notifiche ANPR per contrassegnarle come eseguite. Cambio indirizzo d’ufficio: modifica comunicazioni Le comunicazioni previste per il cambio indirizzo massivo sono state uniformate a quelle previste per la pratica. Divorzio: adeguamento comunicazioni Nella stampa delle comunicazioni a seguito dell'evento di divorzio sono state gestite tutte le casistiche previste dalla normativa (sentenze, accordi, etc.). Preavviso di rigetto: sostituzione di 'interruzione' con 'sospensione' In base all'art. 10 bis della legge 241/90 (modifiche apportate dal decreto legge n. 76/2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 120/2020) nel preavviso di rigetto il termine ‘interruzione’ è stato sostituito con ‘sospensione’. Selezioni: gestione dei cognomi contenenti l’apostrofo Sono gestite correttamente le estrazioni in cui vengono indicati come parametri di selezione cognomi contenenti l'apostrofo. Statistica famiglie per via e n. componenti: correzione convivenze E' stata corretta la statistica famiglie per via e numero componenti per elencare correttamente le convivenze anche nel caso in cui abbiano lo stesso indirizzo.
Elettorale Giudici popolari: adeguamento limiti di età a 100 anni Sono state modificate la stampa e l'esportazione al Casellario giudiziale modificando il limite di età accettabile da 79 a 99 anni compresi. Inoltre ora, nella stampa, per calcolare l'età non si usa più la differenza fra l'anno di morte e l'anno di nascita, ma fra la data odierna e la data di nascita (come nell'esportazione). Verbale mod. 6 e 2/D: correzione nella stampa in PDF Nella stampa in PDF è stato aumentato il tempo di attesa fra l'accodamento di un report e quello successivo per consentire la corretta sequenza delle pagine nel documento in PDF. Verbale mod. 14: correzione sezioni elettorali Nel verbale mod. 14 della revisione delle sezioni viene stampato il numero delle sezioni effettivamente utilizzate anzichè il numero di sezioni presenti nella tabella delle sezioni elettorali. Aggiornamento lista elettorale per ANPR: stampa segnalazioni A seguito dell’invio ad ANPR delle variazioni viene proposta la possibilità di stampare l’elenco delle operazioni effettuate e degli eventuali errori (le stesse informazioni sono disponibili anche nel log che si trova in …\export\ana\anpr\log\Aggiornamento_elettori.log sul client). Tagliandi di aggiornamento tessere: indirizzo attuale Nei tagliandi di aggiornamento delle tessere elettorali viene indicato l'indirizzo attuale presente in anagrafe.
Interscambio dati Collegamento con CNT: correzione E' stato corretto un problema nell'aggiornamento del file di configurazione. Export per Dipartimento Epidemiologia Regione Lazio Esportazione dati anagrafici per il Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio (ASL Roma 1). Le specifiche prevedono l'estrazione dei dati anagrafici alla data attuale e l'estrazione dei movimenti di iscrizione, cancellazione e variazione della residenza all'interno del comune dal 01/01/1990 ad oggi. |