Variazioni dalla versione 20.2.0 alla versione 20.3.0


Anagrafe

ANPR: registro operazioni

E’ disponibile il registro delle operazioni ANPR (menù 0.V.1) che permette di effettuare una ricerca parametrica delle comunicazioni inviate ad ANPR e di visualizzare/scaricare gli XML di request e response collegati ad un singolo servizio o ad una pratica.

ANPR: pratiche e variazioni

Ridefinizione relazioni di parentela: in tutte le pratiche in cui è necessario ridefinire le relazioni di parentela (a causa della cancellazione dell’IS dalla famiglia) è stato introdotto un controllo per fare in modo che vengano presentati per la modifica delle RP solo i componenti rimasti nella famiglia di origine che in ANPR sono ancora di competenza del comune.

NOTE:

-Se non ci sono componenti da visualizzare, lo zoom non viene presentato e non viene dato alcun messaggio.

-E’ possibile che in locale la composizione della famiglia risulti incoerente, ma la situazione dovrebbe essere temporanea in quanto i componenti non più di competenza del comune verranno cancellati a breve dal DB locale.

Pratica di nascita: correzione importazione dati da stato civile

In caso di importazione dei dati dall’atto di stato civile sono stati corretti il nome del nato e la famiglia di iscrizione che viene proposta quando la madre è storica.

Convivenze di fatto: completamento gestione SICI

E’ stata completata la gestione con le seguenti funzionalità:

Cessazione convivenza di fatto: nuova pratica (menù 2.2.8) con la possibilità di selezionare uno o più dichiaranti e indicare i dati di cessazione della convivenza e quelli di risoluzione dell’eventuale contratto. E’ prevista la stampa delle opportune comunicazioni nei vari passi dell’iter.

NOTE:

-I motivi di cessazione della convivenza e della risoluzione del contratto sono stati allineati alla tabella ANPR (unica) con conversione dei valori preesistenti.

-Se si desidera allegare un nuovo documento alla pratica utilizzare il pulsante ‘Documenti’ presente nella pagina principale della pratica (quello presente nella maschera di risuluzione del contratto presenta in sola visualizzazione il contratto che verrà risolto, pertanto non è modificabile).

Istituzione convivenza di fatto: è stato implementato il ripristino della situazione precedente in caso di esito negativo del passo di Fine pratica (a causa di accertamenti negativi).

Matrimonio/Unione civile: è stata prevista la risoluzione del contratto a seguito dell’evento.

Eliminazione pratiche (menù 6.1.5.C): è stata inserita la possibilità di eliminare una pratica di istituzione o di cessazione di convivenza di fatto, inoltre in caso di eliminazione della pratica di matrimonio/UC è stato gestito il ripristino della convivenza di fatto e dell’eventuale contratto collegato.

Convivenze di fatto: implementata gestione ANPR

E’ stata implementata la gestione con le seguenti funzionalità:

Istituzione convivenza di fatto: nuova pratica (menù 0.4.7).

Cessazione convivenza di fatto: nuova pratica (menù 0.4.8) con la possibilità di selezionare uno o più dichiaranti e indicare i dati di cessazione della convivenza e quelli di risoluzione dell’eventuale contratto. E’ prevista la stampa delle opportune comunicazioni nei vari passi dell’iter.

NOTE:

-Se si desidera allegare un nuovo documento alla pratica utilizzare il pulsante ‘Documenti’ presente nella pagina principale della pratica (quello presente nella maschera di risuluzione del contratto presenta in sola visualizzazione il contratto che verrà risolto, pertanto non è modificabile).

Pratiche di cancellazione (emigrazione/espatrio, irreperibilità, altri motivi) e di Unione/Scissione: a seguito della cancellazione di almeno uno dei conviventi viene registrata la cessazione della convivenza di fatto.

Morte e Matrimonio/Unione civile: a seguito dell’evento viene registrata la cessazione della convivenza di fatto e la risoluzione dell’eventuale contratto.

Annullamento pratiche (menù 0.5): è stata inserita la possibilità di annullare una pratica di istituzione o di cessazione di convivenza di fatto.

Certificato cumulativo famiglia e residenza: manca ‘L’Ufficiale d’Anagrafe’

E’ stato modificato il report del certificato al fine di correggere l’errore che si verificava solo su alcuni enti, quando la firma era posizionata sulla seconda pagina.

CIE: gestione cittadini non presenti in archivio

E’ stato gestito il caso in cui il CF del soggetto per cui è stata emessa la CIE non è presente né come residente né come non residente: l’emissione viene registrata nel magazzino e nel registro certificati, mentre nell’archivio delle CI collegate al cittadino non viene inserito nulla.

Precedentemente il programma generava il messaggio "ERRORE INVIO SERIALE CIE  - ERRORE 13 LINEA 636 –".

 

Elettorale

Revisione dinamica: gestione evento nascita

Nella seconda e terza tornata, durante l’estrazione automatica delle iscrizioni, viene considerato anche l’evento di nascita se il soggetto è AIRE e possiede i requisiti per l’iscrizione in elettorale (età, etc.). Viene impostato il motivo di iscrizione 11 – Altri motivi.

La modifica si è resa necessarie per gestire le iscrizioni all’AIRE per trascrizione dell’atto di nascita, che in ANPR devono essere effettuate con la motivazione specifica (nascita) in quanto l’iscrizione per altri motivi non permette di gestire tale casistica.

Revisione dinamica straordinaria: esclusione deceduti in I tornata

Nell’estrazione automatica dei cancellandi in prima e seconda tornata è stato introdotto un parametro per escludere i soggetti deceduti e posticipare l’estrazione di tali eventi in quarta tornata.

In IV tornata il periodo di estrazione dei deceduti è stato distinto da quello utilizzato per l’estrazione degli altri eventi (ripristini) ed è proposto automaticamente in base alla scelta effettuata in I e II tornata.

Tutte le informazioni sono memorizzate nella tabella ‘Dati di controllo per revisioni’.

NOTA: la modifica è stata realizzata in base alla richiesta di alcune Commissioni e per il momento riguarda le sole liste ordinarie.

Dinamica straordinaria III tornata: gestione Election day

Nel verbale III tornata è stato riattivato il prospetto degli aventi diritto al voto anche in caso di ‘Election day’.

Gli elettori AIRE vengono conteggiati come votanti indipendentemente dall’opzione per il voto all’estero in quanto il relativo verbale è successivo a quello della III tornata.

Gestione firma omessa: verbali e timbro di chiusura UE

E’ stata implementata l’indicazione della dicitura ‘Firma omessa ai sensi del D.Lgs. 12/02/1993 n. 39’ e del cognome e nome del firmatario nelle seguenti stampe in formato PDF:

Verbali elettorali e relativi allegati (versione Ufficiale Elettorale)

Liste elettorali: timbro di chiusura dell’Ufficiale Elettorale

Stampa liste elettorali: errore numerazione pagine

E’ stato corretto il numero di partenza della numerazione delle pagine in caso di stampa completa (numero di lista iniziale = 0 o 1): ora riparte da 1 anziché dall’ultimo numero stampato.

Esportazione liste elettorali per CEC Brescia

E’ stata implementata l’estrazione delle liste elettorali secondo le specifiche fornite dalla CEC di Brescia (menù 3.8.9).

E’ possibile indicare la data delle votazioni (viene proposta quella in corso) e il percorso di memorizzazione dei files (default EXPORT\ANA\ELETTOR). Il nome dei files sarà fisso come da specifiche.

La selezione estrae tutti gli elettori attivi di liste ordinarie ed aggiunte per elezioni comunali (CC) aventi diritto al voto per l’elezione in corso (è prevista anche la gestione di eventuali revisioni accavallate), escludendo i non 18enni alla data delle votazioni. Gli AIRE vengono inclusi indipendente dall’opzione per il voto all’estero.

Al termine della procedura viene presentato un messaggio con il riepilogo degli elettori estratti (totale suddiviso fra liste ordinarie e aggiunte) ed è possibile aprire la cartella in cui sono memorizzati i files.

 

Stato Civile

Chiusura registri: errore titolo in formato PDF

E’ stato corretto il titolo nel caso di stampa in formato PDF (stampava sempre ‘Atto di cittadinanza’).