Variazioni dalla versione 20.1.0 alla versione 20.2.0


Anagrafe

ANPR: pratiche e variazioni

Pratiche di immigrazione: le varie tipologie di pratica esistenti sono state unificate. La procedura esegue le operazioni corrette in funzione dei dati di provenienza/precedente iscrizione inseriti (immigrazione di APR da comune subentrato/non subentrato o dall’estero, rimpatrio di AIRE da comune subentrato/non subentrato).

Cambio tipologia pratica: è ora possibile effettuare il cambio della tipologia di una pratica di immigrazione da comune non subentrato già registrata, trasformandola in una pratica di reiscrizione da irreperibilità o iscrizione per altri motivi.

Cambio indirizzo d’ufficio: è stata implementata la gestione del cambio indirizzo per variazione della toponomastica/numerazione civica.

ANPR: gestione annullamenti parziali

E’ stata implementata la gestione degli annullamenti parziali delle pratiche e dei cambi di indirizzo, nell’ambito del procedimento di cambio residenza in tempo reale.

Per effettuare un annullamento parziale è sufficiente contrassegnare il soggetto o i soggetti da annullare con le apposite spunte, poi eseguire il passo della pratica con esito POSITIVO: verranno annullati i soli soggetti per cui è stata attivata la spunta, mentre gli altri verranno confermati.

NOTE:

-Non è possibile effettuare annullamenti parziali per le pratiche che coinvolgono l’intero nucleo familliare (servizio 5001).

-Non è possibile effettuare annullamenti parziali nel menù di Annullamento pratiche.

-L’annullamento parziale è disponibile per le pratiche inserite dopo il presente aggiornamento.

ANPR: gestione attestati UE

E’ stato attivato il rilascio degli attestati di iscrizione e di soggiorno permanente per i cittadini dell’Unione Europea, sia contestualmente alla pratica di iscrizione (passo di Fine pratica) sia dal menù 1.4.1 (Emissione attestati).

NOTE:

-In caso di annullamento della pratica di iscrizione, i documenti rilasciati contestualmente alla pratica vengono mantenuti nell’archivio attestati. Se si desidera recuperare il numero del documento è possibile intervenire sulla numerazione proposta dal programma oppure eliminare manualmente l’attestato dal registro.

 

Stato civile

Cittadinanza: testi e documenti per elezione della cittadinanza

Sono stati inseriti il testo libero dell’atto di cittadinanza e il verbale di accertamento del Sindaco relativi alla dichiarazione di elezione della cittadinanza da parte di un cittadino straniero (es. cittadini stranieri nati e vissuti in Italia al compimento del 18° anno d’età).

Verbale pubblicazioni di matrimonio: allineamento dati sposi

Nel verbale delle pubblicazioni di matrimonio i dati degli sposi sono stati delimitati dai simboli <*/ e */> per migliorare la gestione dell’allineamento dei campi incolonnati. I simboli sono visibili a video ma non compaiono in stampa pertanto non devono essere eliminati.