Variazioni dalla versione 19.4.1 alla versione 19.5.0


Elettorale

ANPR: aggiornamento lista elettore

E’ possibile eseguire l’aggiornamento della situazione elettorale di ogni soggetto iscritto in ANPR con iscrizione o cancellazione elettorale avvenuta nel periodo di riferimento (S = Elettore, N = Non elettore, P = Perdita del diritto di voto):

Entrare nel menù 0.V.5 Lista elettorale e confermare il periodo di riferimento proposto (la prima volta l'invio inizia dalla data di subentro, le volte successive viene proposto il giorno successivo a quello di ultimo invio).

Viene presentato un prospetto contenente il numero dei soggetti che verranno aggiornati e la stima dei tempi necessari per l'elaborazione.

Alla conferma la procedura esegue l'invio delle comunicazioni ad ANPR per tutti i soggetti estratti e registra l'esito di ogni operazione.

Al termine dell'elaborazione viene presentato un riepilogo e, in caso di errori, è possibile visualizzare il dettaglio delle anomalie riscontrate.

Verificare l'elenco delle operazioni con esito negativo e se necessario intervenire manualmente per allineare la situazione in ANPR.

ATTENZIONE! E' necessario eseguire questa operazione entro il 31/12/2019. Successivamente a tale scadenza, l'adempimento dev'essere effettuato periodicamente (a seguito delle revisioni elettorali oppure a richiesta del Ministero in caso di votazioni).

 

Anagrafe

ANPR: luogo di rilascio titoli di soggiorno

E’ stata modificata la modalità di lettura del luogo di rilascio dei titoli di soggiorno:

Se esiste la Questura allora viene cercata, ed eventualmente inserita, nei comuni e viene ritornata come ente di rilascio.

Viene preso il codice ISTAT del comune più recente con stessa denominazione.

Se non esiste la Questura allora viene cercato, ed eventualmente inserito, il comune e viene ritornato come ente di rilascio.

Altrimenti l’ente di rilascio rimarrà vuoto.

Nelle consultazioni la Questura e il comune di rilascio sono 2 campi separati e la Questura è la stringa ritornata da ANPR.

ANPR: gestione patenti e veicoli

Per i comuni subentrati è sufficiente indicare il possesso di patenti e veicoli senza inserire i dati di dettaglio. Per i comuni non subentrati è necessario attivare il flag che indica il possesso di patenti/veicoli e compilare anche i dati di dettaglio contenuti nei pulsanti.

ANPR: pratiche e variazioni

In caso di collegamento con ANPR disattivo viene presentato un messaggio di avviso che permette di non procedere con l’operazione richiesta.

Iscrizioni da comune subentrato: la relazione di parentela non viene più proposta in base a quanto risulta in ANPR ma viene richiesta all’utente.

Unione/scissione: è possibile indicare nuovo indirizzo = vecchio indirizzo (il programma invia un parametro per indicare ad ANPR che si tratta di una scelta voluta).

Cancellazioni per altri motivi: se viene indicato il motivo 10 (doppia iscrizione) il programma invia il servizio di cancellazione ad ANPR indipendentemente dal fatto che il comune di successiva iscrizione sia subentrato.

Cancellazioni per altri motivi: è stata aggiunta la cancellazione AIRE per doppia iscrizione (motivo 10).

Iscrizione per ricomparsa da irreperibilità e altri motivi: è stata ripristinata la stampa del mod. APR/4.

NOTA: il modello non è più obbligatorio ma viene ancora utilizzato da diversi comuni per informare il comune di precedente iscrizione.

Matrimonio, Divorzio e Vedovanza: è possibile eseguire le pratiche per soggetti con stato civile = 9.

ANPR: consultazioni

Sono stati rivisti i parametri di ricerca.

E’ stata corretta la visualizzazione della data di cancellazione.

E’ stata corretta la visualizzazione della cittadinanza.

ANPR: notifche

E’ disponibile una nuova voce di menù che permette di ricercare le notifche ricevute e modificare lo stato manualmente.