Variazioni dalla versione 19.4.0 alla versione 19.4.1 |
Anagrafe ANPR: pratiche e variazioni •E’ stata aggiunta la pratica di blocco certificazione. •E’ stata aggiunta la pratica di rinnovo dichiarazione dimora. NOTA: in caso di carta di soggiorno con validità illimitata è possibile lasciare vuota la data di scadenza. •Immigrazione da comune subentrato: è stato ripristinato il pulsante APR4 per l’inserimento degli eventuali ulteriori destinatari delle comunicazioni. •Emigrazione in comune subentrato: non viene più prodotta la stampa dell’allegato al modello APR4. ANPR: consultazioni E’ stata rivista la maschera delle consultazioni per visualizzare i dati ANPR in modo completo, sia con la presentazione di una pagina sintetica che attraverso schede specifiche suddivise per tema. Le informazioni presentate sono quelle provenienti da ANPR, se si desidera consultare i dati presenti nel DB locale è necessario utilizzare l’apposito pulsante. ANPR: informazioni modificabili I seguenti pulsanti e campi sono stati resi modificabili anche quando il collegamento con ANPR è attivo in quanto non sono presenti in ANPR e pertanto non è necessario mantenerli allineati: Pulsante ‘Libretti di lavoro’ Pulsante ‘Pensioni’ Pulsante ‘Vaccinazioni’ Pulsante ‘Leva militare’ Pulsante ‘Contatti’ Pulsante ‘Storico pregresso’ Campi Ora e minuti di nascita Campo Consolato di nascita Campo Note Campo Secondi nomi Campo Centro di nascita Campo Esercente patria potestà La modifica riguarda la manutenzione archivi e le pratiche di iscrizione. ANPR: riattivazione automatica collegamento con ANPR All’ingresso nella procedura, se il comune risulta subentrato, viene riattivato automaticamente il collegamento con ANPR per l’utente che ha eseguito l’accesso. NOTA: l’intervento si è reso necessario per evitare involontari disallineamenti con ANPR. ANPR: aggiornamento comuni subentrati ripetibile E' possibile eseguire l’operazione di aggiornamento dei comuni subentrati anche se risulta già effettuata. ANPR: notifiche di cambio residenza e ripristino (N010, N014, N015) E’ stata aggiunta la gestione delle notifiche relative alle operazioni effettuate da altri comuni. Le notifiche ricevute vengono memorizzate in un archivio di supporto e contrassegnate come ‘Non eseguita’ (gli altri stati possono essere ‘Eseguita’ o ‘Sospesa’).
All’ingresso nella procedura viene presentato un riepilogo delle notifiche ricevute e non ancora eseguite, suddiviso per tipologia, ed è possibile ottenere un elenco: è necessario procedere con l’operazione corretta in funzione del tipo di notifica (cancellazione, iscrizione o ripristino del cittadino nella banca dati locale) e al termine di ogni operazione la notifica corrispondente viene contrassegnata come ‘Eseguita’. ANPR: frequenza lettura notifiche La gestione delle notifiche (lettura risposte e inserimento richieste) è stata resa più frequente e viene eseguita anche nei seguenti punti: -All’uscita dal programma -Nelle pratiche, quando si entra nella maschera dell'emigrazione, del trasf. nell'AIRE di altro comune e nelle c.a.m. (forzare la verifica anche se non è ancora superata la data di presunta disponibilità della risposta indicata da ANPR) E’ stata inoltre introdotta la limitazione a 30 giorni dell'intervallo nelle richieste di elaborazione. |