Variazioni dalla versione 17.4.2 alla versione 18.1.0


Anagrafe

Statistiche demografiche 2018

La circolare ISTAT del 21 dicembre 2017 illustra le modifiche previste per l’anno 2018 e definisce il termine per l’invio delle statistiche demografiche annuali al 31 gennaio 2018.

 

Come per le rilevazioni mensili, tutte le statistiche annuali dovranno essere uniformate ed inviate mediante il portale GINO, pertanto è stato adeguato il formato ed il percorso di memorizzazione.

Lo schema seguente riassume le ulteriori modifiche effettuate sui campi e sui relativi valori:

 

STATISTICA

MODALITA’ ATTUALE

NUOVA MODALITA’ (GINO)

D3U


NUOVA (Unioni civili).

Come per il D3 è necessario compilare i dati aggiuntivi nel pulsante D3U.

D7A mensile

GINO

Modifiche (attive da gennaio 2018):

Accordi extragiudiziali (ex art. 6/12)

Unioni civili

Eliminate schede non conteggiate

Aggiunti i totali

D7A ANNUALE

GINO

NON è prevista la possibilità di Upload del file

Aggiunti scioglimenti Unioni Civili

P2-P3

INDATA

Possibilità di Upload del file

Eliminato il quesito 13 (Nati occasionali)

POSAS

MODEM

Modificata classificazione stato civile

STRASA

MODEM

Nessuna modifica

SC.6sd

GINO

In attesa di comunicazioni (attivo dal 28/2/2018)

SC.12sd

GINO

In attesa di comunicazioni (attivo dal 28/2/2018)

 

Elettorale

Esportazione Presidenti di seggio: aggiunta Codice Fiscale

E’ stata prevista la possibilità di inserire una colonna con il CF in coda al file (richiesto dalla Corte d’Appello di Bologna).

 

Interscambio dati

Collegamento con CNT: gestione allo sportello

Tramite il punto di menù 1.5 ‘Dichiarazioni CNT’ è possibile gestire in qualsiasi momento allo sportello le dichiarazioni di volontà di donare organi e tessuti, anche al di fuori delle operazioni di rilascio e rinnovo della Carta d’Identità.

E’ necessario che il cittadino sia: maggiorenne, residente ed in possesso di una carta d’identità valida.

NOTE: se nella CI risulta già registrata una precedente dichiarazione inviata con esito positivo, viene presentato un messaggio di avviso non bloccante.

 

Sistema

Collegamento con Protocollo

Nella maschera di caricamento documenti in GDOC è possibile scegliere fra le seguenti opzioni:

Non Protocollare

In questo caso non viene avviata alcuna operazione di protocollazione o invio email

Protocolla contestualmente alla registrazione

Scegliendo questa opzione viene inserita una registrazione di protocollo e il documento risulta archiviato in GDOC come appartenente all’applicativo Protocollo.

E’ necessario inserire almeno un destinatario nella movimentazione soggetti.

Nell’archivio documentale viene conservato il numero di protocollo assegnato al documento.

Protocolla e invia email contestualmente alla registrazione

In questo caso, dopo la protocollazione, il documento viene inviato tramite email ai destinatari che devono essere inseriti nella movimentazione soggetti completi di indirizzo email (per gli enti pubblici è possibile ricercare l’indirizzo email nell’IPA).

Nell’archivio documentale è visibile l’esito dell’invio tramite email.

NOTE:

Gli utenti devono essere abilitati alla protocollazione

La protocollazione dev’essere abilitata nei parametri generali