Variazioni dalla versione 15.8.1 alla versione 15.8.2 |
Anagrafe Statistiche demografiche 2016 La circolare ISTAT n. 39/2015 definisce la scadenza per l’invio delle statistiche demografiche che è per tutte il 31 gennaio 2016: P2&P3 POSAS STRASA P5 Le caratteristiche dei modelli e i tracciati record sono rimasti sostanzialmente invariati, pertanto è possibile procedere con le funzioni già disponibili. Il modello P2-P3 unificato è stato aggiornato per eliminare i riferimenti alle rettifiche SIREA, per tutti gli altri aspetti valgono le indicazioni fornite lo scorso anno. Si ricorda di controllare i dati precompilati da ISTAT (partenza e rettifiche SIREA) e, qualora le informazioni proposte dal programma risultino differenti da quelle presenti nel sito INDATA, contattare l’assistenza.
Stato Civile Rilevazione accordi extragiudiziali di separazione e divorzio (SC.6sd e SC.12sd) Con la circolare 17/2015 è stata introdotta una nuova rilevazione ISTAT riguardante gli accordi extragiudiziali di separazione e divorzio, redatti o registrati nel Comune. E’ possibile compilare i modelli manualmente sul sito web GINO (http://demografiche.istat.it à “Invio dati” à Gino – SC.6sd e SC.12sd) oppure inviare un file in formato CSV mediante lo stesso sito. Per gli eventi registrati nel corso dell’anno 2015 è consentito l’invio di un’unica rilevazione (indicativamente entro fine gennaio 2016), mentre a partire dall’anno 2016 la frequenza sarà trimestrale (entro la fine del mese successivo).
Per la rilevazione annuale degli accordi per l’anno 2015 è necessario procedere con le seguenti operazioni:
1.Richiamare l’atto di proposta dell’accordo e con F3 modificare la parte iniziale indicando la tipologia di atto: sentenza/accordo/matrimonio 2.Passare nel campo Accordi extra-giudiziali ed indicare se si tratta di divorzio/separazione/variazione di atto già inserito 3.Indicare se atto ex. Art. 6 o ex. Art. 12 4.Indicare se si tratta di atto di PROPOSTA o CONFERMA dell’accordo 5.Per le sole CONFERME entrare nel bottone “Atto” e compilare il nuovo bottone “Accordi extra giudiziali” con i dati richiesti dal questionario nelle due pagine predisposte 6.Confermare con F10 fino a ritornare in “Interroga”
Per la compilazione dei nuovi accordi dell’anno 2016:
1.Premere F4 e caricare il nuovo atto in 2 C indicando la tipologia ACCORDO 2.Passare nel campo Accordi extra-giudiziali ed indicare se si tratta di divorzio/separazione/variazione di atto già inserito 3.Indicare se si tratta di un atto ex. Art. 6 o ex. Art. 12 4.Nel caso di ex Art. 6 indicare CONFERMA 5.Nel caso di ex. Art. 12 indicare PROPOSTA 6.Compilare la maschera iniziale con i dati certificabili indicando anche data e ora di matrimonio 7.Entrare nel bottone “Atto” e compilare il nuovo bottone Accordi extra giudiziali con i dati richiesti dal questionario nelle due pagine predisposte in modo che sia possibile recuperare tutti i dati nel successivo atto di conferma dell’accordo 8.Richiamare la formula relativa al tipo di proposta di accordo nel bottone “Testo libero” 9.Confermare tutte le maschere con F10 10.Per la compilazione della conferma dell’accordo ex Art. 12 premere F4 e caricare il nuovo atto in 2 C indicando la tipologia ACCORDO 11.Indicare ex. Art. 12 12.Indicando CONFERMA il programma propone la domanda “Si desidera cercare l’atto di presentazione dell’accordo per recuperare i dati?”. Confermando vengono riportati tutti i dati presenti nell’atto di presentazione 13.Verificare se è tutto corretto nel bottone “Atto” - “Accordi extra giudiziali” e nel bottone “Testi precaricati” selezionare la formula relativa 14.Confermare tutte le maschere con F10
Dopo aver inserito correttamente tutti i dati necessari per la rilevazione, è possibile creare i files in formato CSV tramite il menù 4.7.2 Rilevazione accordi extra-giudiziali. E’ sufficiente indicare la periodicità (annuale per l’anno 2015, trimestrale o mensile a partire dal 2016) e confermare l’esportazione. Al termine dell’elaborazione viene presentato un prospetto di riepilogo ed è possibile aprire la cartella in cui sono disponibili i files da inviare sul portale GINO.
NOTE: •Per l’anno 2015 i dati mancanti dovranno essere integrati prima dell’invio (in alternativa è possibile compilare il 2015 manualmente sul sito GINO ed iniziare la gestione automatica nel 2016).
D7A annuale A partire dall’anno 2016 ISTAT richiede il riepilogo degli eventi di Stato Civile, compresi gli accordi extragiudiziali di separazione e divorzio. La stampa del modello D7A annuale è disponibile alla voce di menù 4 – Stato Civile, 7 – Statistiche, 3 – D7A annuale e il contenuto di tale stampa dev’essere riportato manualmente sul sito web GINO. Il riepilogo dei dati viene ottenuto sommando le informazioni presenti nei D7A mensili inseriti nel corso dell’anno. NOTE: •Per l’anno 2015 i dati relativi agli accordi extragiudiziali di separazione e divorzio devono essere integrati prima della stampa del D7A annuale in modo che il programma ricalcoli i totali. •Il modello D7A mensile è rimasto invariato (NON contiene i dati relativi agli accordi extragiudiziali di separazione e divorzio) e dev’essere inviato tramite ISI-ISTATEL. |