Variazioni dalla versione 15.5.0 alla versione 15.6.0


Anagrafe

Controlli preliminari ANPR

Alla voce di menù 6.6 sono disponibili le seguenti funzionalità, da eseguire in sequenza per avviare i controlli preliminari per la bonifica della banca dati ai fini ANPR:

Confronto APR – AE: viene allineata la banca dati anagrafica con l’Agenzia delle Entrate, in particolare per quanto riguarda la validazione dei Codici Fiscali.

Confronto APR – INA: la procedura confronta i nominativi iscritti nell’APR con quelli presenti nell’INA.

Confronto con ANAG-AIRE: è possibile confrontare i dati AIRE presenti in anagrafe con quelli memorizzati nell’ANAG-AIRE.

Controlli coerenza archivi: sono disponibili diversi controlli per verificare la coerenza dei dati anagrafici, elettorali, di stato civile e le codifiche tabellari, per un controllo completo della banca dati.

Quando è attiva l’opzione ‘Controlli specifici ai fini ANPR’ si ottengono le sole incoerenze significative ai fini del subentro in ANPR.

Verrete contattati a breve dai ns. operatori per iniziare le attività.

NOTE:

Il menù è attivo se è presente la chiave di attivazione del modulo ‘ANPR’.

Con l’occasione è stato eliminato il menù 6.3 XML-SAIA 2.

Archiviazione documentale: controllo sul tipo documento

E’ possibile inserire le scansioni dei documenti di tipo 3 (Cartellini d’identità) solo nell’archivio ‘Carte d’identità’.

Annullamenti: gestione rimpatri

Aggiunta gestione dei rimpatri AIRE da diverse famiglie di origine (immigrazione dall’estero).

Esportazione per ASL BRESCIA: indicazione data movimento

Nell’esportazione completa per l’ASL di BRESCIA è stata modificata l’indicazione del campo ‘Data movimento’ impostando la data di decorrenza iscrizione anziché la data di estrazione.

NOTA: la modifica è stata richiesta dall’ASL stessa via mail, le specifiche sono rimaste invariate.

Statistiche per fasce di età: correzione

Nella statistica popolazione per fasce di età e stranieri per fasce di età è stata corretta la selezione dei nominativi stranieri.

Conteggio modelli APR/4 in ISI-ISTATEL e D7B: correzione

Nella selezione delle pratiche di reiscrizione per annullamento di una cancellazione è stato aggiunto il controllo che le persone siano APR.

Vengono considerate le pratiche di cancellazione (*) anche se annullate, per coerenza con l’invio della corrispettiva pratica di reiscrizione a seguito dell’annullamento.

Lo stesso vale per la selezione dei componenti delle pratiche di cancellazione (*), che vengono selezionati  anche se annullati per essere compresi nel modello APR/4 da inviare ad ISI-ISTATEL.

(*) solo per emigrazione all’estero o altri motivi

 

Stato civile

Allegati e comunicazioni: gestione della firma

Quando il documento è prodotto in formato PDF vengono stampati il cognome e il nome del funzionario collegato all’utente ed è prevista l’indicazione della dicitura ‘Firma omessa ai sensi del D.Lgs. 12/02/1993, n. 39’.

La firma del funzionario è prevista anche nel caso di stampa su carta, quando è attiva l’opzione per la stampa della firma che si trova nel Menù 4.8 Parametri per stato civile (default attiva).

NOTE:

L’atto di pubblicazione di matrimonio ha una gestione specifica (F.TO che precede la firma) in quanto la stampa in PDF è sempre considerata copia conforme all’originale cartaceo sul quale viene apposta la marca da bollo.

E’ stata attivata la possibilità di selezionare più allegati e stamparli in formato PDF o inviarli al’Albo. Ogni allegato è gestito con un singolo processo, pertanto occorre prestare attenzione a tutte le maschere e ai messaggi che si presentano in sequenza.

Al termine della stampa il programma ripresenta l’elenco degli allegati anziché tornare all’atto.

Data pratica: controllo con anno dell’atto

E’ stato inserito un messaggio di avviso non bloccante se la data pratica non coincide con l’anno dell’atto, in quanto durante il caricamento degli atti pregressi è necessario indicare la data di effettivo caricamento dell’atto e non la data odierna. Qualora il caricamento dell’atto avvenga all’inizio dell’anno è possibile ignorare il messaggio.

NOTA: questo controllo eviterà problemi nel calcolo dei nati occasionali nel P2-P3.

 

Interscambio dati

SAIA: nuovi esiti

Aggiunti i seguenti esiti INA:

1100 RESPONSE VERIFICA ESEGUITA CON SUCCESSO (OK)

1300 RESPONSE VERIFICA ESEGUITA CON SUCCESSO (OK)

1700 RESPONSE VERIFICA ESEGUITA CON SUCCESSO (OK)

SAIA: estrazione variazione paternità/maternità

E’ stato aggiunto il controllo che il nuovo cognome e nome del padre/madre siano entrambi non vuoti (altrimenti la comunicazione viene rifiutata).

Esportazione deceduti per Casellario Giudiziale: correzione

Vengono selezionati i nominativi che non hanno ancora compiuto gli 80 anni (prima venivano inclusi fino al compimento dell’81esimo anno d’età).

Esportazione per TELELEVA: correzione

Il codice fiscale viene esportato anche se non validato.

 

Sistema

Nuove librerie per stampe in formato Word

Sono state aggiornate le librerie per la conversione in formato Word dei report grafici.