Variazioni dalla versione 13.1.0 alla versione 13.1.1


Interscambio dati

Popolamento INA: implementazione nuovo sistema di invio tramite file CSV

In considerazione dei problemi di connessione che si sono verificati durante l'inoltro delle comunicazioni di popolamento tramite il sistema XML-SAIA3, Ancitel e CNSD hanno reso disponibile una modalità alternativa per effettuare il popolamento INA, che prevede l'invio di un file in formato CSV tramite una specifica funzionalità di upload presente sul portale INA.

 

L'utilizzo di questa funzione è consigliato a coloro che non hanno ancora avviato il popolamento mediante il sistema XML-SAIA3 oppure non hanno ancora raggiunto il 50% del popolamento a causa degli errori di connessione (es. errore 1012 o 10), mentre si consiglia a tutti gli altri utenti di ritentare l'inoltro con il SAIA3 in orari diversi, ad es. al mattino presto o alla sera, per completare l'operazione già avviata.

 

NON EFFETTUARE LE OPERAZIONI SEGUENTI SE E' GIA' STATO COMPLETATO IL 100% DEL POPOLAMENTO TRAMITE SAIA3

 

Per utilizzare la nuova funzionalità di popolamento è necessario:

Ripetere l'estrazione completa dei cittadini APR residenti (6.4.2.1), per inviare l'intero popolamento con il nuovo sistema (le eventuali comunicazioni già inviate verranno rispedite).

Creare il file in formato CSV compresso (6.4.2.5). E' possibile modificare il percorso in cui si desidera memorizzare il file.

Inviare il file .ZIP creato al punto precedente mediante la funzione di upload presente sul portale INA (seguire le istruzioni sotto riportate).

 

Accedere all'area INA nel sito ina.cnsd.interno.it ed inserire le proprie credenziali

Entrare nella sezione 'INVIO DATI' e selezionare il file CSV da inviare tramite il pulsante 'Sfoglia...'

Modificare la codifica del file da ASCII a UTF8 (per una gestione ottimale dei caratteri diacritici)

Confermare l'operazione premendo il pulsante INVIO

 

 

Verificare il risultato dell'inoltro nella sezione 'RISULTATO INVIO' (Il file è stato inviato con successo!)

 

Dopo aver effettuato l’invio sarà necessario analizzare gli esiti tramite l'acquisizione di un file in formato CSV, che verrà restituito mediante lo stesso canale utilizzato per l'inoltro, ed eventualmente ripetere l’invio delle comunicazioni con risposta negativa da parte degli enti destinatari.

 

Seguirà un ulteriore aggiornamento della procedura per gestire la lettura degli esiti.

 

NOTA: per utilizzare le funzioni è necessaria la chiave di attivazione del modulo ‘Certificazione INA’.

Per il popolamento deceduti ed emigrati si consiglia di attendere ulteriori disposizioni da parte del Ministero dell'Interno.

 

 

ATTENZIONE! E' attivo il servizio di assistenza telefonica supplementare, specializzato e dedicato alla gestione di tutte le operazioni correlate al SAIA3 e al POPOLAMENTO INA .

 

Coloro che hanno aderito al servizio verranno contattati per effettuare gli adempimenti necessari. A causa dei problemi riscontrati con l'attuale sistema di inoltro non sarà possibile completare tutti i popolamenti entro il 31/12/2012, ma è sufficiente aver effettuato almeno un tentativo di invio per non essere considerati inadempienti.

 

Il servizio di assistenza per il SAIA3 è a disposizione per qualsiasi necessità. Al momento della telefonata Vi preghiamo di comunicare al centralino l’argomento della Vs. chiamata, precisando che si tratta di una richiesta relativa al SAIA3: in tal modo verrete immediatamente indirizzati all’assistenza riservata a tale scopo.