Variazioni dalla versione 12.1.1 alla versione 12.2.0


Anagrafe

Carta d’identità: indicazione genitori

A seguito dell’entrata in vigore del D.L. 1/2012 (Liberalizzazioni) è stata aggiunta la possibilità di stampare sulla quarta facciata il nome dei genitori o di chi ne fa le veci.

Carta d’identità: modifica data scadenza

A seguito dell’entrata in vigore del D.L. 5/2012 (Semplificazioni) è stato modificato il calcolo della data di scadenza (data di compleanno del titolare immediatamente successiva alla scadenza). E’ possibile visualizzare e modificare la data di scadenza prima di procedere con la stampa e la memorizzazione.

Censimento 2011 – FASE 3 – Statistiche di secondo periodo

Come disposto dalla circolare ISTAT n. 10 del 15/03/2011 relativa alla rilevazioni demografiche dell’anno 2011 – 2012 che predispone la gestione delle rilevazioni statistiche durante la fase censuaria, sono state implementate le statistiche previste dall’ISTAT che dovranno essere obbligatoriamente trasmesse tramite il sito http://modem.istat.it entro il 31/03/2012.

 

I modelli statistici da inviare sono:

Mod. ISTAT P.2 di secondo periodo dallo 09/10/2011 al 31/12/2011

Mod. ISTAT P.3 di secondo periodo dallo 09/10/2011 al 31/12/2011

 

ATTENZIONE: come previsto dalla circolare 10 del 15/03/2011 i modelli P2 e P3 di secondo periodo dovranno conteggiare tutte le pratiche definite dal 09/10/2011 al 31/12/2011 rilevando distintamente:

a)eventi con decorrenza precedente al 9 ottobre 2011

b)eventi con decorrenza successiva al 9 ottobre 2011

 

ESEMPIO:

 

A titolo esemplificativo sono stati indicati movimenti di iscrizione e cancellazione, ma lo stesso sistema va utilizzato e applicato anche ai movimenti di nascita e decesso.

 

Per procedere alla stampa dei relativi modelli è necessario entrare nel punto di menù 2.A.3.1 e selezionare il modello desiderato, quindi premere il bottone stampa.

 

Nel modulo P3 è stata implementata anche la statistica delle cittadinanze su file, che potrà essere caricato direttamente sul sito dell’ISTAT. Per ottenerlo è sufficiente cliccare sul bottone ‘File’ e verificare il percorso presentato (tramite il bottone “TROVA” si può indicare un percorso differente da quello proposto).

 

NOTA: per utilizzare le funzioni è necessaria la chiave di attivazione del modulo ‘Censimento 2011 – FASE 3 ’.

 

INSERIMENTO STATISTICHE SU http://modem.istat.it

 

Per inviare all’ISTAT le statistiche di secondo periodo è necessario collegarsi al sito http://modem.istat.it ed inserire le proprie credenziali (l’utenza e la password sono le stesse utilizzate per l’invio dei dati tramite ISTATEL e per l’invio dei dati annuali sul medesimo sito per il 2010).

 

Nella pagina iniziale vengono proposti i modelli che è possibile compilare ed è sufficiente cliccare su quello desiderato per accedere alla maschera di caricamento.

 

 

 MODELLO P2 DI SECONDO PERIODO (FONTE ISTAT)

 

         

 MODELLO P3 DI SECONDO PERIODO (FONTE ISTAT)

 

         

 

         

 

Per quanto riguarda l’invio del modello P3 di secondo periodo (dal 09/10/2011 al 31/12/2011) è sufficiente seguire le stesse modalità previste per il P2.  Al termine del caricamento manuale  è possibile inviare il file contenente i dati delle cittadinanze creato da programma cliccando sull’apposito link.

 

 

Nella maschera successiva, tramite il bottone ‘SFOGLIA’ è possibile selezionare il file creato da programma nel percorso desiderato. Cliccando sul bottone “INVIO” si procede con la trasmissione del file.

 

 

NOTA: si ricorda che come per l’invio di POSAS e STRASA anche nel caso del caricamento del file delle cittadinanze è obbligatorio compilare la parte finale della maschera con i dati del comune e del referente.

 

Elettorale

Modello G-DN: gestione liste aggiunte per elezioni comunali

Aggiunta la gestione del quadro D) contenente un prospetto degli elettori comunitari iscritti nelle liste aggiunte per le elezioni del consiglio comunale. E’ stato aggiunto un nuovo archivio che viene letto al momento della stampa e aggiornato alla chiusura delle tornate di RD e DS della lista aggiunta.