Variazioni dalla versione 11.1.1 alla versione 11.1.3 |
Anagrafe AP/10: manutenzione archivio A seguito della modifica manuale dei movimenti presenti in archivio, viene aggiornato il totale del mese modificato e viene presentata la possibilità di ricalcolare anche i totali dei mesi successivi a quello modificato. Stampa schede individuali (AP/5) e di famiglia (AP/6): opzione tipo anagrafe E’ stata aggiunta un’opzione per selezionare le schede in base al tipo (ATTUALI/STORICHE/TUTTE). Rendicontazione CI: memorizzazione carte residue Il totale delle carte residue nel periodo viene memorizzato per essere riproposto nelle elaborazioni successive come dato iniziale. Rendicontazione CI: inserita periodicità trimestrale A seguito della richiesta della Prefettura di Alessandria è stata aggiunta la possibilità di elaborare la rendicontazione con periodicità trimestrale, inoltre il numero delle CI annullate viene conteggiato insieme alle carte smarrite o distrutte. Stampa etichette per stranieri E’ stata aggiunta la stampa delle etichette per l’istituzione del fascicolo per i cittadini stranieri iscritti in un determinato periodo per motivi diversi dalla nascita (2.4.8.7). Viene richiesto il periodo da considerare, la tipologia (default Extra UE) e la posizione di partenza per la stampa su etichetta (da 1 a 10). NOTA: il modulo adesivo su A4 deve contenere 10 etichette per foglio disposte su 2 colonne, di dimensione 105x57. La funzionalità è attiva se è presente la chiave del modulo ‘PLUS2’.
Elettorale Stampa etichette per fascicoli e schede su foglio A4 Per attivare la stampa delle etichette su foglio A4 è sufficiente impostare l’apposita opzione nei parametri per elettorale (3.8.1). In fase di stampa è necessario selezionare la stampa su etichetta e indicare la posizione di partenza (da 1 a 10). NOTA: il modulo adesivo su A4 deve contenere 10 etichette per foglio disposte su 2 colonne, di dimensione 105x57. La funzionalità è attiva se è presente la chiave del modulo ‘PLUS2’.
Interscambio dati Indagine ISTAT Forze Lavoro (IST00925) La procedura permette di creare automaticamente il file di testo richiesto dall’ISTAT. I dati così ottenuti dovranno essere trasmessi all’ISTAT mediante l’upload del file nel sito GEFI 3, previo inserimento di alcune informazioni relative alla modalità di estrazione. I dati relativi all’estrazione restano disponibili per la consultazione e la stampa (ricordarsi di conservare nella documentazione il numero di famiglie in eccesso che sono state depennate in modo casuale). NOTA: il modulo, disponibile alla voce di menù 2.5.5, è abilitato con la chiave ‘Indagini ISTAT’. Indagine ISTAT transizione scuola-lavoro (IST00925) La procedura permette di creare automaticamente i files di testo richiesti dall’ISTAT (eseguire un’estrazione distinta per ogni anno richiesto). I dati così ottenuti dovranno essere trasmessi all’ISTAT mediante l’upload del file nel sito GEFI 3, previo inserimento di alcune informazioni relative alla modalità di estrazione. I dati relativi all’estrazione restano disponibili per la consultazione e la stampa (ricordarsi di conservare nella documentazione il numero di famiglie in eccesso che sono state depennate in modo casuale). NOTA: il modulo, disponibile alla voce di menù 2.5.5, è abilitato con la chiave ‘Indagini ISTAT’. Estrazione dati per indagine ISTAT ISFOL PIAAC La procedura è stata adeguata alla versione aggiornata 2011. NOTA: il modulo, disponibile alla voce di menù 2.5.5, è abilitato con la chiave ‘Indagini ISTAT’. Esportazioni in Excel: correzione formato campi data In tutte le esportazioni su file Excel, comprese quelle effettuate direttamente dalla maschera di stampa, è stato corretto il formato dei campi data. NOTA: è stato modificato il tipo di export da XLS a XL5.
Sistema Attivazione teleassistenza da programma E’ possibile attivare la teleassistenza direttamente dagli applicativi SICI nei seguenti modi: 1.Combinazione di tasti ALT+T 2.Menu Sistema->Procedure di Servizio->2.Teleassistenza Una volta avviata, la pagina funziona esattamente come all’interno di un browser Internet. L’utilizzo di una pagina Web permette di aggiornare i link di esecuzione della Teleassistenza senza dover aggiornare gli applicativi. NOTA: con l’occasione il menu Sistema->Procedure di Servizio è stato modificato per renderlo il più possibile uniforme. |