Variazioni dalla versione 11.1.0 alla versione 11.1.1 |
Anagrafe Censimento 2011 – FASE 1 – Estrazione ed invio LAC La procedura è stata adeguata alle specifiche contenute nella Circolare ISTAT n. 1 del 20 dicembre 2010, contenente il nuovo tracciato record e le codifiche aggiornate per la creazione definitiva delle LAC (Liste Anagrafiche Comunali). Certificati: esportazione in formato Word o PDF Facendo l'export in formato Word o PDF viene richiesta la conferma per la memorizzazione nel registro dei certificati.
Elettorale Liste aggiunte comunitari per elezioni comunali In fase di RD II tornata viene proposta l’estrazione automatica dei cittadini UE immigrati da altri comuni.
Interscambio dati Collegamento con Albo Pretorio On-Line Qualora la procedura ‘Messi’ risulti installata in un percorso diverso da quello della procedura ‘Servizi Demografici’ è necessario indicare il percorso corretto a pag. 5 dei parametri per anagrafe [5.7]. Esportazione per ISS (ANSPI) Estrazione dei cittadini residenti e memorizzazione dei dati anagrafici in formato CSV secondo il tracciato richiesto da ISS. L'esportazione potrà essere eseguita periodicamente in modo automatico, attivando un'operazione pianificata da Windows. Indagine ISTAT multiscopo aspetti vita quotidiana IST00204 La procedura permette di creare automaticamente il file di testo richiesto dall’ISTAT ad alcuni Comuni campione, secondo le modalità indicate nella circolare ISTAT n. 29 del 21/09/2010. I dati così ottenuti dovranno essere trasmessi all’ISTAT mediante l’upload del file nel sito GEFI 3, previo inserimento di alcune informazioni relative alla modalità di estrazione. I dati relativi all’estrazione restano disponibili per la consultazione e la stampa (ricordarsi di conservare nella documentazione il numero di famiglie in eccesso che sono state depennate in modo casuale). NOTA: il modulo, disponibile alla voce di menù 2.5.5.6, è abilitato con la chiave ‘Indagini ISTAT’. La nuova chiave abilita anche tutte le statistiche preesistenti. XML-SAIA2 - Elenco comunicazioni Le comunicazioni anagrafiche vengono presentate a partire dalla più recente.
|