Variazioni dalla versione 10.1.2 alla versione 10.1.3 |
Anagrafe Statistica famiglie per via e numero componenti E’ stato modificato il criterio di individuazione delle famiglie estinte (viene utilizzata la data di eliminazione, che corrisponde alla data di definizione della pratica di cancellazione).
Interscambio dati Integrazione con servizio GED [2.9.4] Il modulo permette l’integrazione con il servizio di Gestione Elettronica Documentale (GED) fornito da Maggioli Modulgrafica e prevede le seguenti fasi: ✓L’esportazione dei dati anagrafici necessari all’azienda fornitrice del servizio per l’indicizzazione dei documenti. ✓L’importazione delle immagini indicizzate per l’abbinamento con i dati anagrafici (AP5-cittadino, AP6-famiglia, CCI-carta d’identità). NOTA: per utilizzare la procedura è necessaria la chiave di attivazione del modulo ‘Collegamento GED’.
Esportazione per TECTER [Menù 6.2.B.T] La procedura permette l’invio dei dati relativi ai cittadini presenti in archivio, alle vie e ai numeri civici, nel formato richiesto dalla società Tecnologia & Territorio. NOTA: per utilizzare l’esportazione è necessaria la chiave di attivazione del modulo ‘Export per riscossione tributi’.
Esportazione per Anagrafe Sanitaria Regione Liguria [Menù 6.2.2.0] La procedura permette l’invio dei dati relativi ai cittadini residenti e non residenti, oltre alle relative variazioni, nel formato richiesto dalla Regione Liguria. NOTA: per utilizzare l’esportazione è necessaria la chiave di attivazione del modulo ‘Export per ASL’. Per l’utilizzo della procedura consultare la guida in linea alla voce Trasmissione dati à Esportazioni per ASL.
Sistema Controlli di coerenza E’ stato modificato il punto 6.6.7.5 – Coerenza dati di famiglia, aggiungendo il controllo sulle famiglie APR con indirizzo locale vuoto o indirizzo estero valorizzato e, viceversa, famiglie AIRE con indirizzo estero vuoto o indirizzo locale valorizzato. E’ stato modificato il punto 6.6.7.7 – Coerenza eventi iscrizione/cancellazione, aggiungendo il controllo sugli eventi di cancellazione immediatamente seguiti da eventi diversi dall’iscrizione e, viceversa, sugli eventi di iscrizione immediatamente preceduti da eventi diversi dalla cancellazione. Viene inoltre segnalata la presenza di eventi nelle schede individuali o nel retro delle schede di famiglia con data definizione antecedente alla data di nascita.
Gestione dei log Per meglio adempiere alle ultime disposizioni di legge in materia di sicurezza e protezione dei dati sono state apportate alcune migliorie alla gestione del log degli applicativi: -Registrazione automatica e obbligatoria degli accessi all’applicativo (tramite la ws_login). Si tratta sia degli accessi con esito positivo, sia degli accessi con esito negativo (es: pwd errata). -E’ stato migliorato l’aspetto estetico della maschera di gestione del log. -E’ stata standardizzata e migliorata la stampa parametrica del log (w:\cpr\foxim50\sk__rlog.frt). In particolare è stato aggiunto il nome dell’utente, oltre al codice, ed è stato utilizzato un layout orizzontale in modo da renderla più leggibile. |