Variazioni dalla versione 09.4.3 alla versione 10.1.0 |
Anagrafe Certificato anagrafico di nascita con foto (espatrio minori di 15 anni) E’ stato inserito un nuovo certificato in formato A4 da presentare alla Questura per la convalida. Il documento può essere completato con l’indicazione di paternità e maternità ed è possibile inserire il colore degli occhi e la statura (indicare solo se espressamente richiesti dalla Questura di riferimento). NOTA: il formato A4, al contrario del cartellino, permette l’apposizione del timbro di convalida bilingue da parte della Questura. Archiviazione documentale: gestione cartellini d’identità E’ stata Inserita una gestione specifica per l’acquisizione dei cartellini delle carte d’identità. Le modalità sono le stesse previste per i documenti collegati ai cittadini, alle famiglie e alle pratiche, pertanto è possibile acquisire i cartellini (o qualsiasi altro documento relativo a una specifica carta d’identità) utilizzando il pulsante ‘Documenti’ che si trova nel menù 6.1.1 – Manutenzione archivi, pulsante Carte d’identità. E’ stata aggiunta inoltre la possibilità di effettuare la scansione del cartellino direttamente in fase di emissione della carta d’identità (pulsante ‘Cartellino’ nella sezione Scansioni). L’immagine viene associata automaticamente al relativo documento durante il salvataggio finale. I documenti associati possono essere visualizzati anche nella maschera delle consultazioni, sempre all’interno del pulsante relativo alle carte d’identità. ISI-ISTATEL: conteggio modelli APR/4 e D.7.B Il conteggio dei modelli APR/4 viene effettuato sulla base del numero di componenti: ogni 3 persone viene considerato 1 modello APR/4.
Elettorale Acquisizione e stampa documentazione per Revisione Dinamica Nelle fasi di iscrizione delle revisioni dinamica e straordinaria è stato inserito il menù ‘Acquisizione e stampa documentazione’ che permette di ottenere le stampe dei seguenti documenti: -Richiesta certificato penale per casellario giudiziale (anche su file) -Estratti di nascita per nati nel comune -Richiesta estratti di nascita per nati altrove -Certificati di residenza e cittadinanza E’ possibile selezionare tutti gli iscrivendi oppure selezionare in base al motivo di iscrizione. Richiesta certificati penali al Casellario Giudiziale su file In tutte le fasi di iscrizione elettorale è possibile ottenere un file contenente le richieste dei certificati penali da inviare al Casellario Giudiziale: -Revisione semestrale (3.1.2.6) -Revisione dinamica (3.1.3.2.5) e dinamica straordinaria (3.1.4.1.2.5 e 3.1.4.1.3.4) -Liste aggiunte (3.2.4.9.2 e 3.2.5.9.2) -Giudici Popolari (3.7.6) NOTA: per la provincia di Reggio nell’Emilia questa modalità è obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2010.
Interscambio dati Esportazione carte d’identità per Questura di Cremona [1.2.6.3] La procedura permette l’esportazione delle carte d'identità alla Questura direttamente durante la fase di emissione dei documenti. Prima di procedere è necessario contattare la Questura per installare e configurare il software RCI, rispettando le seguenti indicazioni: -L’installazione deve possibilmente avvenire in locale, sul client da cui si effettua l’emissione delle carte d’identità. -Nella pagina Identificazione impostare nel campo software gestionale ‘SCRP’. -Nella pagina Import/Export Dati specificare nei parametri di acquisizione il tipo di origine dati ‘File ASCII’ e percorso ‘C:\Programmi\Cartellini Carte Identità\IMPORTAZIONI\carta.txt’. -Attivare la scansione automatica del cartellino all’avvio del programma.
Impostare i parametri di esportazione (1.2.6.3.2): se l’installazione è stata effettuata seguendo le indicazioni descritte al punto precedente, è sufficiente attivare l’esportazione automatica in fase di emissione della carta d’identità e confermare con F10.
Istruzioni per l’emissione del documento e l’invio alla Questura (1.2.1): -Effettuare le stampe dei documenti come abitualmente. -Effettuare la scansione del cartellino (pulsante ‘Cartellino’ nella sezione Scansioni). NOTA: coloro che non desiderano conservare l’immagine del cartellino nella banca dati anagrafica possono saltare questo passaggio ed effettuare la scansione direttamente dal software RCI. -Confermare l’emissione premendo il pulsante ‘Salva’. -Viene avviato il software RCI fornito dalla Questura di Cremona: l’immagine e i dati anagrafici sono precompilati, controllare le informazioni proposte e procedere con l’invio secondo le istruzioni fornite dalla Questura.
Qualora l’invio dei dati alla Questura in fase di emissione non vada a buon fine, è possibile ripetere l’operazione dal menù 1.2.6.3.1, selezionando il numero di carta da comunicare.
NOTE: -Questa funzione rientra nel modulo ‘Export per Questura’. -Si ricorda che l’esportazione è possibile solamente per le carte d’identità emesse successivamente all’installazione del presente aggiornamento. -Le immagini dei cartellini acquisite durante l’emissione restano a disposizione nella banca dati anagrafica (vedi Archiviazione documentale). -Se l’emissione avviene da più client, è necessario installare RCI in un percorso di rete visibile da tutte le postazioni.
Sistema Setup scanner E’ stata prevista la possibilità di accedere al Setup dello scanner nelle opzioni di sistema e in tutti i punti in cui è presente la scansione. |