Variazioni dalla versione 09.3.0 alla versione 09.3.1 |
Elettorale ➢Gestione lista unica per Referendum + Ballottaggio [3.1.4.6.3 e 3.1.4.6.4] E’ stata creata una funzione per la stampa delle liste e degli estratti per i seggi in occasione delle consultazioni Referendarie unite al turno di ballottaggio per le amministrative (Circ. 24/2009 e 33/2009). Il corpo elettorale del Ballottaggio rimane quello del 7 giugno, mentre per i Referendum si possono avere delle variazioni in più o in meno, che devono essere evidenziate mediante apposite annotazioni: CANCELLATI (anche per cambio di sezione) con la revisione dinamica straordinaria per il Referendum e già maggiorenni al 7 giugno: 'VOTA SOLO PER BALLOTTAGGIO' (se minorenni al 7 giugno non compaiono). ISCRITTI (anche per cambio di sezione) con la revisione dinamica straordinaria per il Referendum oppure MINORENNI al 7 giugno: 'VOTA SOLO PER REFERENDUM' Al termine della stampa vengono presentati 2 prospetti: uno per gli aventi diritto al voto per il Referendum e uno per i Ballottaggi. ➢Attestati di ammissione al voto per NON ELETTORI [Menù 3.4.2] Questa funzione può essere utilizzata per stampare gli attestati per i cittadini che, pur non essendo iscritti nelle liste elettorali, vengono ammessi al voto a seguito di un provvedimento della C.E.C. Dopo aver richiamato il singolo cittadino è possibile impostare la sezione elettorale in cui iscrivere l’elettore (proposta in automatico in base all’indirizzo) ed indicare il provvedimento di ammissione al voto della CEC. Oltre all’attestato di ammissione al voto sono previste le seguenti stampe: -Domanda di ammissione al voto -Richiesta cause ostative -Richiesta certificato penale -Comunicazione al Presidente di seggio ➢Attestati di ammissione al voto per ELETTORI [Menù 3.4.1] E’ stata prevista la possibilità di selezionare nominativi non residenti iscritti nelle liste aggiunte. E’ possibile utilizzare questa funzione anche per gestire i casi particolari che si potrebbero presentare in occasione delle consultazioni del 21 e 22 giugno (Referendum e Ballottaggi). La data votazioni deve essere sempre quella per cui l’elettore ha diritto al voto, si riportano alcuni esempi: -Elettori che hanno diritto al voto sia per il ballottaggio che per il referendum: impostare come data elezioni il 21/06/2009 e modificare la descrizione delle votazioni aggiungendo il riferimento ai Ballottaggi. -Elettori che hanno diritto al voto per il ballottaggio ma non per il referendum: impostare come data elezioni il 07/06/2009 e modificare la data descrittiva (21 e 22 giugno) e la descrizione votazioni impostando ad es. Provinciali (Ballottaggi). -Elettori che hanno cambiato sezione con la dinamica straordinaria per i referendum: è possibile emettere 2 attestati modificando la data delle votazioni e le informazioni descrittive. ➢Modelli G e G-DN E’ stato completato l’adeguamento ai modelli 2009. Per gestire correttamente le nuove sezioni introdotte nel modello G è necessario impostare nella tabella sezioni elettorali [5.1.1.7] le informazioni relative al tipo di fabbricato in cui è ubicato il seggio, alle sezioni ospedaliere, alle sezioni prive di barriere architettoniche e alla presenza di luoghi di cura o detenzione. Si ricorda che le informazioni relative al modello G vengono calcolate e memorizzate al momento della chiusura della revisione semestrale, pertanto al fine ottenere una stampa corretta è necessario impostare le suddette informazioni entro tale termine. ➢Rilascio tessere elettorali a singolo elettore [Menù 3.3.3] E’ stata aggiunta la gestione dei cittadini comunitari iscritti nelle liste aggiunte, come già fatto per l’emissione del duplicato. ➢Elenco elettori AIRE deceduti [Menù 3.1.4.5.4] E’ stata prevista la possibilità di distinguere le stampe in base al consolato di residenza, per indirizzare l’elenco ad ogni consolato.
Sistema ➢Gestione permessi E’ stata corretta la gestione dei permessi per l’accesso alle funzioni di cambio cognome e nome e cambio sesso nelle procedure di servizio (l’intero menù è abilitato solo se l’utente ha i permessi per la manutenzione archivi e tabelle). |