Variazioni dalla versione 09.2.0 alla versione 09.3.0 |
In questa versione sono state inserite alcune importanti funzioni per la gestione delle elezioni 2009 (terza e quarta tornata liste aggiunte, tessere elettorali per comunitari, voto AIRE Europee, stampa liste ed estratti per i seggi, accavallamento delle dinamiche straordinarie, attestati di ammissione al voto, etc.).
Elettorale ➢Gestione liste aggiunte La gestione delle liste aggiunte è stata integrata con le seguenti funzionalità:
EMIGRATI (TRENTO, BOLZANO e VALLE D’AOSTA) •Verbale ed elenco elettori non diciottenni [3.2.x.4.3]: permette di selezionare gli elettori che, pur essendo iscritti nelle liste elettorali, non avranno compiuto il diciottesimo anno d’età nel giorno delle votazioni. •Revisione dinamica straordinaria – III TORNATA: permette di estrarre le iscrizioni da effettuare entro il 30° giorno antecedente la data delle votazioni. Sono previste le notifiche per il comune di attuale iscrizione elettorale per comunicare l’avvenuta iscrizione. •Revisione dinamica straordinaria – IV TORNATA: permette di selezionare le cancellazioni per morte, da effettuare entro il 15° giorno antecedente la data delle votazioni. •Liste ed estratti per i seggi [3.2.x.4.4]: permette di stampare le liste elettorali ed i relativi estratti per i seggi riferiti alla data votazioni prescelta, in ordine alfabetico senza necessità di ricompilazione.
COMUNITARI (EUROPEE e COMUNALI) •Revisione dinamica straordinaria – III TORNATA: permette di estrarre le iscrizioni da effettuare entro il 30° giorno antecedente la data delle votazioni. Nelle liste per le Comunali è prevista l’estrazione automatica delle domande di iscrizione e la stampa delle comunicazioni di accoglimento/diniego per il cittadino. NOTE: -Per far sì che le domande di iscrizione respinte vengano opportunamente considerate nel verbale, è necessario attivare la relativa opzione nell’archivio domande. -In fase di attribuzione del verbale è possibile scegliere se stampare il verbale di revisione o istituzione. -L’iscrizione su domanda è consentita fino al 45° giorno (II tornata) nelle liste per le Europee e fino al 30° giorno (III tornata) nelle liste per le Comunali. •Revisione dinamica straordinaria – IV TORNATA: permette di estrarre automaticamente le cancellazioni per morte, da effettuare entro il 15° giorno antecedente la data delle votazioni. •Tessere elettorali per comunitari [3.2.6]: permette di effettuare l’assegnazione e la stampa delle tessere elettorali per i nuovi iscritti e gestisce automaticamente la presenza dell’elettore in una o entrambe le liste aggiunte (Europee e/o Comunali). E’ previsto inoltre un controllo per le tessere già emesse [3.2.6.4] per confrontare la situazione attuale dell’elettore nelle liste aggiunte con il tipo di iscrizione riportato sulla tessera elettorale (es. elettore iscritto in entrambe le liste con tessera che riporta solo la dicitura ‘Europee’). Gli elettori selezionati possono essere contattati per effettuare una variazione sulla tessera elettorale (in questo caso occorre stampare la lettera per il cittadino ed aggiornare l’archivio delle tessere) oppure si può stampare l’elenco degli elettori che si trovano in questa situazione e rilasciare un duplicato della tessera mediante l’apposita funzione [3.3.1]. NOTE: -L’assegnazione delle tessere elettorali può essere effettuata anche mediante le procedure di rilascio a singolo elettore [3.3.3] o rilascio duplicato [3.3.1]. •Liste ed estratti per i seggi [3.2.x.4.3]: permette di stampare le liste elettorali ed i relativi estratti per i seggi riferiti alla data votazioni prescelta, in ordine alfabetico senza necessità di ricompilazione.
•Ricompilazione liste sezionali e generali [3.2.x.7]: permette di rinumerare le liste elettorali seguendo l’ordine alfabetico gli elettori ed eliminando i cancellati.
➢Gestione Election day 2009 (Europee + Amministrative) •Nei seguenti verbali sono stati modificati i conteggi degli elettori AIRE o temporaneamente all’estero per gestire correttamente il voto all’estero per le elezioni Europee (per ulteriori informazioni inerenti le modalità di voto all’estero, fare riferimento alle note di release della versione 09.2.0):
Verbale III tornata: è stato modificato il conteggio dei votanti all’estero (il prospetto degli aventi diritto al voto non compare in caso di ‘Election day’ perché occorre distinguere in base al tipo di elezione).
Verbale voto AIRE e relativi elenchi: sono stati modificati i riferimenti di legge e i conteggi dei votanti all’estero per le elezioni Europee. NOTA: prima di procedere con la stampa del verbale è necessario azzerare l’opzione che determina il tipo di voto all’estero, sia per gli elettori AIRE che APR, tramite la funzione al punto 3.1.4.5.1. Gli elettori temporaneamente residenti all’estero che hanno presentato domanda per votare all’estero nei seggi appositamente istituiti (UE) o per corrispondenza (extra UE) dovranno essere opportunamente contrassegnati attivando l’opzione ‘Temp. residente all’estero’ nell’archivio elettori (3.1.0.1). Gli elettori AIRE residenti nell’UE vengono automaticamente esclusi dal corpo elettorale per le Europee poiché votano all’estero (qualora tali elettori chiedano di votare in Italia e si desideri includerli nel corpo elettorale, è possibile contrassegnarli come ‘optanti’). Gli elettori AIRE residenti al di fuori dell’UE vengono automaticamente inclusi nel corpo elettorale delle Europee, indipendentemente dal tipo di voto all’estero, pertanto non è necessario effettuare alcuna operazione.
Verbale IV tornata: è stato modificato il conteggio dei votanti all’estero ed è stato predisposto un doppio prospetto degli aventi diritto al voto in caso di ‘Election day’ (Europee ed Amministrative).
•Stampa liste ed estratti per i seggi [3.1.4.6]: è stata modificata la gestione dei votanti all’estero con le stesse modalità previste per il verbale voto AIRE. Gli elettori votanti all’estero possono essere esclusi dalle liste oppure contrassegnati con la dicitura ‘VOTA ALL’ESTERO’ (modificabile).
➢Gestione revisioni dinamiche straordinarie accavallate E’ stata completata la gestione delle revisioni accavallate per lo svolgimento del Referendum fissato per il 21 giugno p.v. I punti modificati sono i seguenti: III e IV tornata, verbale voto AIRE, liste ed estratti per i seggi, nomina e sorteggio scrutatori. Si ricorda l’importanza di verificare ed impostare correttamente la data votazioni nei punti in cui viene richiesta (F9 per l’elenco delle elezioni aperte, F9+F9 per caricare una nuova votazione). Per ulteriori informazioni inerenti la gestione delle revisioni accavallate, fare riferimento alle note di release della versione 09.2.0.
ATTENZIONE! Per il corretto funzionamento delle revisioni accavallate si raccomanda di non eseguire la ricompilazione delle liste sezionali dopo aver iniziato le operazioni di revisione relative al Referendum. Per ottenere le liste da destinare ai seggi utilizzare l’apposita funzione [3.1.4.6] che non prevede alcuna rinumerazione e consente di stampare gli elettori in ordine alfabetico escludendo gli elettori non diciottenni e cancellati, nonché di gestire correttamente il voto all’estero.
➢Duplicato tessere elettorali [Menù 3.3.1] La procedura di selezione è stata modificata per consentire di rilasciare il duplicato anche a cittadini cancellati dall’anagrafe ma ancora iscritti nelle liste elettorali, inoltre è stata migliorata la gestione dei cittadini comunitari iscritti nelle liste aggiunte. NOTA: per l’ammissione al voto per le elezioni Europee dei cittadini cancellati con la revisione straordinaria per i Referendum, si consiglia di utilizzare gli attestati di ammissione al voto [3.4]. ➢Attestati di ammissione al voto [Menù 3.4] Il punto 1 (Elettori) permette di stampare gli attestati di ammissione al voto sostitutivi della tessera elettorale per i cittadini iscritti nelle liste elettorali normali o aggiunte, mentre il punto 2 (Non elettori) può essere utilizzato per stampare gli attestati per i cittadini che, pur non essendo iscritti nelle liste elettorali, vengono ammessi al voto a seguito di un provvedimento della C.E.C. •ELETTORI 3.4.1.1 – Rilascio a singolo elettore: permette di richiamare il singolo cittadino e stampare l’attestato in base alla lista/e in cui risulta presente. E’ possibile modificare l’indicazione del giorno in cui l’elettore è ammesso al voto, per aggiungere anche l’eventuale giorno aggiuntivo (es. 6 e 7 giugno 2009), viene inoltre richiesto il motivo che rende necessario il rilascio dell’attestato (es. impossibilità di rilasciare la tessera elettorale) e il numero di copie da stampare. 3.4.1.2 – Stampa cumulativa per liste aggiunte: consente di selezionare tutti i cittadini iscritti nelle liste aggiunte di Trento, Bolzano e Valle d’Aosta e di emettere gli attestati previsti, unitamente alla lettera di accompagnamento per il cittadino e all’elenco da inviare al comune di attuale iscrizione. •NON ELETTORI Questa funzione verrà implementata in una versione successiva. ➢Elenchi di controllo per revisioni Negli elenchi dei cancellati e dei cambi di sezione è stata aggiunta l’indicazione del n. di fascicolo. ➢Notifiche di nomina per gli scrutatori E’ stato corretto il calcolo della data del ballottaggio (data elezioni + 14 giorni, anziché 15) ed è stata rivista la notifica di nomina in base alla circolare n. 7/2008 del Ministero dell’Interno. Verificare attentamente le date e gli orari di presentazione al seggio e modificarli in base alle indicazioni previste per ogni votazione. |