Variazioni dalla versione 08.3.1 alla versione 09.1.0 |
La versione 09.1.0 non richiede immediatamente le chiavi di attivazione e prevede: Lunedì 23 Marzo un messaggio di avviso. Lunedì 18 Maggio l’inserimento delle chiavi annuali (base e sottomoduli). I clienti in regola con il contratto di manutenzione riceveranno le chiavi in tempo utile.
Elettorale
•Gestione liste aggiunte E’ stata introdotta la gestione delle liste aggiunte per gli elettori appartenenti alle seguenti categorie (menù 3.2): -Emigrati nella provincia di Trento (TN). -Emigrati nella provincia di Bolzano (BZ). D.P.R. 1 febbraio 1973, n. 50, modificato dal D.Lgs. 18 dicembre 2002, n. 309. -Emigrati nella regione Valle d’Aosta (AO). D.Lgs. 22 aprile 1994, n. 320, modificato dal D.Lgs. 2 agosto 2007, n. 141. -Cittadini comunitari per le elezioni Europee (CE). D.L. 24 giugno 1994, n. 408, convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1 primo comma della legge 3 agosto 1994, n. 483. -Cittadini comunitari per le elezioni Comunali (CC). D.Lgs. 12 aprile 1996, n. 197.
Per configurare la gestione è necessario: -Inserire i dati delle votazioni a pag. 3 della tabella dei parametri per elettorale (3.1.A): Data votazioni: 07/06/2009 Tipo: Europee Qualora nella stessa data si svolgano anche le elezioni amministrative, attivare l’opzione ‘Election day’, adeguare la descrizione e indicare il tipo di elezione amministrativa (è possibile attivare più di un’opzione), nonché la data di pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali (45° giorno antecedente la data delle votazioni: 23/04/2009).
Per inserire gli elettori attualmente iscritti nelle liste aggiunte: -Entrare nel menù relativo alla lista da gestire, quindi nella voce Procedure di servizio – Caricamento iniziale. -Inserire i nominativi già iscritti nelle liste aggiunte, indicando i dati elettorali, il numero di tessera (per i cittadini comunitari) e i dati di iscrizione.
Per quanto riguarda i cittadini comunitari, si ricorda che è previsto un modello particolare per la tessera elettorale, denominato ‘Unione Europea’, che è necessario prendere in carico per procedere con la corretta gestione delle tessere. La procedura di caricamento iniziale prevede la gestione delle situazioni seguenti: 1)Tessera compilata manualmente e pertanto non assegnata all’elettore. 2)Tessera compilata mediante stampa da programma e pertanto correttamente assegnata nell’archivio tessere. In entrambi i casi è sufficiente impostare il numero di tessera in possesso dell’elettore e, solo nel caso 1, il tipo (Europee, Comunali o entrambe), la data e il motivo di rilascio e l’opzione ‘Consegnata’: il programma provvederà a creare il collegamento fra l’elettore e la relativa tessera. NOTA: in qualunque momento è possibile procedere all’assegnazione mediante l’apposito punto a menù (3.3.1.3 – Assegnazione a singolo elettore), selezionando l’opzione ‘Elettore comunitario’.
Per i cittadini emigrati nelle province di TN, BZ e AO è necessario indicare nella sezione ‘Altre informazioni’ i seguenti dati: ✓L’attuale comune di iscrizione all’elettorale ✓L’indirizzo di residenza: via e numero civico per i cittadini APR, indirizzo all’estero per i cittadini AIRE ✓Data di inizio/fine periodo di maturazione residenza NOTA: se la data di fine maturazione è sconosciuta, ad esempio per gli AIRE, lasciarla vuota ed inserirla al momento dell’eventuale rimpatrio. Per consentire l’inserimento degli eventuali coniugi o figli iscritti all’AIRE dal comune di attuale iscrizione elettorale e pertanto non presenti nell’archivio anagrafico, è possibile attingere dall’archivio dei non residenti. -Eseguire l’inizializzazione dei progressivi liste sezionali, generali e fascicoli.
Per inserire e gestire le domande di iscrizione presentate dai cittadini comunitari: -Entrare nel menù relativo alla lista da gestire, quindi nella voce Procedure di servizio – Domande di iscrizione. -Con il tasto funzione F4 è possibile inserire le domande già pervenute o registrare le domande presentate direttamente allo sportello, stampando il modulo di richiesta iscrizione e le comunicazioni agli enti destinatari. -E’ possibile richiamare le domande già inserite per visualizzare/variare le informazioni, registrare il mancato accoglimento della domanda e il motivo (dati necessari perché le domande respinte vengano gestite correttamente nella revisione), oppure cancellare definitivamente le domande dall’archivio. NOTE: -E’ possibile specificare il numero di copie della domanda di iscrizione. -E’ possibile indicare il numero e la data di protocollo della comunicazione inviata al Ministero dell’Interno: tale riferimento verrà riportato nelle successive comunicazioni. -E’ possibile stampare le singole comunicazioni agli enti destinatari oppure raggruppare tutte le domande in un unico elenco (vedi elenchi). -La data e il numero del verbale presenti in fondo alla maschera sono necessari per individuare le domande già prese in considerazione in revisione dinamica e vengono gestite in automatico dalla procedura.
Nelle Procedure di servizio sono disponibili i seguenti elenchi: -Elenco iscritti: è possibile scegliere l’ordinamento da applicare e decidere se indicare o meno i dati elettorali nella stampa. NOTA: questo elenco può essere utilizzato anche per comunicare al Ministero dell’Interno i nominativi attualmente iscritti nella lista aggiunta per le elezioni Europee. -Elenco domande iscrizione (solo per i cittadini comunitari): è possibile scegliere i destinatari della comunicazione e l’ordinamento da applicare. NOTA: è prevista la possibilità di indicare il numero e la data di protocollo della comunicazione inviata al Ministero dell’Interno: tale riferimento verrà riportato nelle successive comunicazioni.
NOTE: –Questa funzione rientra nel modulo ‘Anagrafe avanzata’. –In questa versione è stata inserita la funzione di caricamento dell’attuale composizione delle liste aggiunte e la gestione delle domande di iscrizione dei cittadini comunitari, compresi i relativi adempimenti. Seguirà un aggiornamento per completare la gestione della revisione dinamica straordinaria e gli adempimenti per l’Election day 2009 (Europee + Amministrative).
•Certificato collettivo di iscrizione alle liste (3.3.7)
•Modelli G e G-DN
•Menù 3.3 - Adempimenti per votazioni
Anagrafe
•Dichiarazione sostitutiva per risorse economiche In base alle disposizioni previste nella circolare 7/2009, il richiamo (1) è sostituito dal seguente: (1) Si considerano sufficienti al soggiorno le risorse economiche almeno pari ai seguenti importi: euro 5.317,65 per il solo richiedente; per il dichiarante con 2 o più figli di età inferiore a 14 anni l'importo necessario è di euro 10.635,30; per ogni familiare va aggiunta la somma di euro 2.658,83. |