Variazioni dalla versione 08.3.0 alla versione 08.3.1 |
NOVITA’
Anagrafe: •Stampa APR/4 in formato A4: è stata prevista la possibilità di stampare il modello APR/4 su carta bianca in formato A4. Per attivare questa opzione, entrare nei Parametri per APR/4 [Menù 5.6] e attivare il modello ‘Carta bianca’, quindi l’opzione A4. Impostare il numero di copie che verrà proposto in fase di stampa e potrà essere modificato. NOTA: questa funzione rientra nel modulo plus 'Anagrafe avanzata'. •Schede individuali con movimenti [Menù 2.7]: è stata inserita la possibilità di stampare le schede individuali contenenti la situazione attuale del cittadino, comprensiva di tutti i movimenti avvenuti dall’iscrizione alla data odierna. •Schede di famiglia con movimenti [Menù 2.8]: è stata inserita la possibilità di stampare le schede di famiglia contenenti tutti i movimenti di cambio indirizzo avvenuti dalla compilazione alla data odierna, nonché i componenti della famiglia attuali e storici, compresi i relativi movimenti individuali. •Stampa registro pratiche [Menù 2.4.9]: è stata inserita la stampa delle pratiche distinta per registro (iscrizioni/cancellazioni/cambi di indirizzo). Il registro di appartenenza è specificato nella tabella degli eventi (IM, EM, IN). •Cambio di sesso [Menù 6.1.3.9]: è stata creata una procedura per la correzione del sesso in tutti gli archivi anagrafici ed elettorali, senza storicizzazione. •Cambio di codice fiscale [Menù 6.1.3.A]: è stata creata una procedura per la correzione del codice fiscale in tutti gli archivi anagrafici ed elettorali, senza storicizzazione. •Storico pregresso: è stata inserita la gestione di un archivio atto a contenere i dati storici non integrabili con l’archivio in linea, ai fini della consultazione delle informazioni precedenti alla gestione dei dati storici con la procedura SICI. NOTA: attualmente la gestione non permette l’inserimento e la cancellazione manuale degli eventi, ma la sola manutenzione delle schede già esistenti (provenienti da conversione).
Interscambio dati: •Export Presidenti di Seggio per Corte di Appello di Roma [Menù 3.3.5.1]: è possibile effettuare l’esportazione su file in formato testo, secondo il tracciato record fornito dalla Corte di Appello di Roma. Vengono richiesti il periodo da considerare per l’estrazione, il percorso e il nome del file in cui memorizzare i dati. Il nome è composto dalla sigla PS, seguita dal codice ISTAT del comune e dall’anno di riferimento. L’estrazione considera tutti gli ISCRITTI e i CANCELLATI con data verbale compresa nel periodo di riferimento, inoltre seleziona tutti i CAMBI DI INDIRIZZO relativi agli iscritti nell’albo, definiti nel periodo di riferimento. NOTE: -Questa funzione rientra nel modulo ‘Export per Presidenti di Seggio’. -La revisione periodica dell’albo deve essere regolarmente conclusa per rendere effettive le iscrizioni e le cancellazioni.
MODIFICHE
Anagrafe: •Emissione certificati, atti notori e carte d’identità: è stata inserita la visualizzazione del campo Note. •Emissione certificati [Menù 1.1]: è stata inserita la possibilità di definire il numero di copie previsto per ogni certificato. Per il certificato di ‘Stato di famiglia per assegni familiari’ è stato aumentato a 2 il numero di copie, se si desidera modificare il numero di copie in questo o altri certificati è sufficiente modificare tale impostazione nell’archivio certificati (5.3.2). •Stati di famiglia alla data del decesso (cod. 32 e 45): è stato inserito un messaggio di avviso che compare quando la data del decesso è antecedente a quella di inizio storico. In presenza di questo avvertimento si consiglia di verificare le informazioni presenti sul certificato, in particolare la composizione della famiglia. NOTE: -Per impostare la data di inizio storico utilizzare il menù 5.7 – Parametri per anagrafe. •Atti notori per minorenni: corretta la stampa nel caso in cui il richiedente è il minore stesso (prima della modifica il minore risultava come secondo richiedente e il padre come minore). •Emissione attestati: è stata inserita la possibilità di modificare il numero di copie. •Emissione attestati: è stata corretta la memorizzazione e la stampa del campo note. •Registro certificati: sono state aggiunte le colonne relative ai diritti riscossi per le richieste e gli attestati previsti dal D.Lgs. 30/2007. •Pratiche di iscrizione: è possibile selezionare come richiedente della pratica un nominativo qualsiasi della famiglia di destinazione (prima della modifica questa opportunità era limitata alle iscrizioni di soggetti minorenni). •Pratiche di iscrizione: è stata inserita la presentazione dei documenti di riconoscimento del richiedente (documento italiano o estero). Tali informazioni vengono indicate nella richiesta di iscrizione e nella coda del modello APR/4. •Pratiche con iter: è stato inserito un controllo nei passi per evitare di inserire date antecedenti alla data di inizio della pratica. Nel passo di definizione è stato inserito un ulteriore controllo che vieta l’inserimento di date antecedenti all’ultima data inserita nei passi. •Stampe di avvio e conclusione del procedimento: è stata inserita la gestione della località abitata nell’indirizzo. •Dichiarazione sostitutiva per risorse economiche: in base alle disposizioni previste nella circolare 13/2008, il richiamo (1) è sostituito dal seguente: (1) Si considerano sufficienti al soggiorno le risorse economiche almeno pari ai seguenti importi: euro 5.142,67 per il solo richiedente; per il dichiarante con 2 o più figli di età inferiore a 14 anni l'importo necessario è di euro 10.285,34; per ogni familiare va aggiunta la somma di euro 2.571,33. •Attestati di iscrizione e di soggiorno permanente: modificata la data di iscrizione (indicava quella di definizione anziché quella di decorrenza). •Pratiche di morte: corretta la gestione degli atti di morte recuperati dallo stato civile, per evitare che vengano ripresentati anche dopo essere stati regolarmente acquisiti. •APR/4 per irreperibilità: nella stampa su modello prestampato i campi numero pratica e data non erano allineati correttamente. •APR/4 per irreperibilità: il numero di copie viene ridotto di 1 solo se sono impostate almeno 2 copie. •Stampa alla Prefettura per irreperibilità: è stata abilitata anche per gli AIRE. •Consultazioni [Menù 2.3]: – E' stata inserita la possibilità di consultare i dati elettorali. NOTA: per disattivare il pulsante per gli utenti non abilitati alla consultazione di tali informazioni, utilizzare l’opzione presente nella pag. 2 della tabella permessi (7.5.3). –E' stato modificato il colore dei pulsanti per indicare la presenza o l’assenza di informazioni (colorato = dati presenti; bianco e nero = dati assenti). –E' stata corretta la visualizzazione dell’ultimo evento individuale per evitare di presentare gli eventi di famiglia che non riguardano il nominativo (viene proposto solo il cambio di indirizzo dell’intera famiglia). –E' stata corretta la visualizzazione dei dati attuali nel momento in cui si torna alla consultazione individuale dopo aver visualizzato i dati di un componente della famiglia. –E' stata corretta la visualizzazione dell’indirizzo dei nominativi storici (proponeva sempre l’indirizzo più recente della famiglia). •Selezioni storiche: è stato corretto l’elenco per gruppi familiari (IS, famiglia e indirizzo). •Selezioni storiche: è stato corretto l’elenco generale con dati di cancellazione (persone doppie). •Statistica ISTAT 1426: l’estrazione prevede la possibilità di ordinare i nominativi in base alla cittadinanza e alla via. Specificando questo ordinamento, nell’elenco complessivo delle famiglie sulla base del quale avviene l’estrazione, gli stranieri risultano in cima all’elenco (indipendentemente dalla cittadinanza specifica). •Cambio relazione di parentela [WS]: è stato eliminato l’errore 13 alias PRTF1_ZOOM_FLD is not found (ANA_ZCRP) che compare alla conferma dell’operazione. •Data scadenza titoli di soggiorno: è stata modificata ovunque (stampe, export, etc.) la modalità di calcolo della scadenza dei permessi e delle carte di soggiorno, in considerazione del fatto che non è più necessario indicare la data di scadenza per i titoli a scadenza illimitata. •Popolamento Unità immobiliari (5.1.1.6.2.9): è stata inserita la possibilità di aggiornare i dati in base alla situazione anagrafica, senza azzerare le informazioni già presenti. Sono stati inseriti controlli sull’archivio degli accessi esterni, delle UI e delle famiglie per evitare l’inserimento di unità immobiliari duplicate (uguale via, n. civico, esponente, palazzina, scala, piano, interno).
Elettorale: •Consultazioni elettorali (3.1.6.1/2/3): è stata inserita la possibilità di consultare i dati dell’elettore premendo Invio o cliccando sul nominativo selezionato.
Stato Civile: •Verbali di pubblicazione: corretta la stampa dell’atto di pubblicazione per gestire il mese di nascita di sposo e sposa (prima della modifica per il mese 09 (settembre), veniva indicato solo il 9 senza lo 0 davanti). •Atti di matrimonio [WS]: è stato risolto l’errore sulla ricerca delle pubblicazioni per attivazione da altro comune (non si posizionava sul nominativo desiderato).
Interscambio dati: •Export CI per Questura di Pisa: è stata ripristinata la corretta esportazione di tutti i campi (ne considerava solo 4). |