Variazioni dalla versione 08.1.0 alla versione 08.2.0 |
NOVITA’
Elettorale: •Conteggio elettori per votazioni [3.3.4]: è stata creata una procedura per il conteggio degli elettori aventi diritto al voto, che permette di selezionare i parametri desiderati ed ottenere un prospetto complessivo e uno dettagliato. NOTA: è possibile selezionare i soli elettori APR o AIRE per ottenere i conteggi distinti.
•Verbale elettori solo CAMERA [3.3.2.1]: è possibile ottenere il verbale relativo all’individuazione degli elettori che non avranno compiuto, nel primo giorno fissato per le votazioni, il venticinquesimo anno di età.
•Gestione elettori temporaneamente all’estero: è stata prevista la gestione degli elettori temporaneamente residenti all’estero, che segue le stesse modalità già impostate per il tipo di voto degli elettori AIRE. E’ possibile contrassegnare gli elettori come temporaneamente residenti all’estero tramite l’opzione presente nell’archivio elettori [3.1.A.1]. Anche per questi elettori la modalità di voto standard è quella per corrispondenza, ma è possibile modificare manualmente la tipologia qualora l’elettore abbia esercitato l’opzione per il voto in Italia o risieda in uno stato senza intesa. NOTE: -Si ricorda che ad ogni elezione, prima della stampa del verbale relativo al voto all’estero, è necessario azzerare il tipo di voto e reimpostarlo, in quanto le opzioni esercitate hanno validità limitata alla singola consultazione. La funzione per l’azzeramento è disponibile alla voce di menù 3.3.6.1. -La lettura automatica del tipo di voto non è al momento disponibile in quanto non sono state pubblicate le specifiche da parte del Ministero. -Verbale voto estero: nel pulsante ‘Dati’ è possibile scegliere se considerare o meno gli elettori temporaneamente residenti all’estero e specificare il relativo riferimento di legge (la gestione dei temporaneamente residenti all’estero viene rinnovata ad ogni consultazione, pertanto il riferimento non è fisso).
•Gestione election day 2008: sono state apportate alcune modifiche appositamente per i comuni in cui si terranno nello stesso giorno sia le elezioni politiche che le amministrative. ✓Verbale IV tornata: attivando l’opzione ‘Election day’ nel pulsante ‘DATI’, verranno stampati 2 prospetti distinti (uno per le elezioni politiche e uno per le amministrative). ✓Verbale IV tornata: nel prospetto relativo alle elezioni POLITICHE viene effettuata la distinzione fra elettori votanti solo per la CAMERA ed elettori votanti anche per il SENATO. ✓Stampa liste ed estratto per i seggi: è stata inserita la possibilità di includere gli elettori votanti per corrispondenza, contrassegnandoli con un’apposita dicitura (es. ‘VOTA PER CORRISPONDENZA (PER LE POLITICHE)’). NOTA: nella stampa su modello prefincato la dicitura potrebbe non rientrare interamente nel riquadro, pertanto sarà necessario abbreviarla.
NOTE: -Tipo votazioni: nel primo verbale della revisione dinamica straordinaria è necessario impostare l’opzione ‘POLITICHE’ e modificare la dicitura libera aggiungendo la parte relativa alle elezioni AMMINISTRATIVE. -Verbale voto estero: per far sì che il verbale si riferisca alle sole elezioni POLITICHE è sufficiente modificare temporaneamente la dicitura relativa al tipo di votazione nel pulsante ‘DATI’. -Verbale III tornata e voto estero: si consiglia di effettuare il verbale III tornata prima di quello relativo al voto estero per evitare la necessità di gestire due prospetti distinti in base al tipo di votazione. -Comunicazione degli AIRE deceduti al consolato non oltre il 23° giorno antecedente la votazione: si consiglia di utilizzare l’elenco apposito [3.3.6.4] e di procedere successivamente alla cancellazione in occasione della IV tornata. In alternativa è possibile anticipare la IV tornata per effettuare la cancellazione entro la scadenza prevista.
Interscambio dati: •Export per Progetti d'Impresa (Bolgare) [Menù 6.2.B.P] [Modulo OPZIONALE]: la procedura permette di estrapolare le informazioni richieste in formato Excel. Per eseguire l'estrazione in modalità automatica, inserire nelle operazioni pianificate la seguente riga di comando: STARTFXP ANA 001 0 17 percorso_esportazione e nel campo ‘Da:’ impostare il percorso di installazione della procedura, ad es. C:\SICI NOTA: Per utilizzare l’esportazione è necessaria la chiave di attivazione del modulo ‘Export per interconnessione anagrafi’. •Esportazione per Tribunale di Varese [Menù 3.4.5.9] [Modulo OPZIONALE]: la procedura permette l’invio dei dati relativi ai Giudici Popolari nel formato richiesto dal Tribunale di Varese. NOTA: Per utilizzare l’esportazione è necessaria la chiave di attivazione del modulo ‘Export per tribunali’. Consultare la guida in linea per l’utilizzo della procedura.
MODIFICHE
Anagrafe: •Schede di famiglia - FRONTE: è stata aggiunta l’indicazione della cittadinanza anche per i cittadini italiani. •Schede di famiglia - RETRO: in caso di iscrizione per nascita indica ‘Iscritto dalla nascita’.
Elettorale: •Elenco elettori non 18enni: sono stati corretti i riferimenti di legge nella prima pagina e la frase di chiusura nell’ultima pagina. •Elenchi elettori per fasce d’età, elenco elettori AIRE, distinta per cartoline avviso: l’intestazione viene stampata in base a quanto specificato nei parametri per elettorale (intestazione liste elettorali). •Elenchi vari e liste elettorali: è stato modificato il carattere in Arial. •Elenco elettori AIRE e distinta per cartoline avviso: è stato aumentato lo spazio a disposizione per l’indicazione dell’indirizzo estero. •Caricamento iniziale albo scrutatori: ✓In alcuni casi, anche in assenza di messaggi di avviso, non inseriva i nominativi nell’albo. ✓E’ possibile proseguire anche se il nominativo non è in possesso di tutti i requisiti necessari. ✓Tutti i controlli e la lettura delle informazioni avvengono solo sull’archivio anagrafico.
Interscambio dati: •Traslitterazione caratteri speciali: le procedure di allineamento CF e popolamento INA sono state integrate con le nuove regole di traslitterazione dei caratteri speciali previste dalla Circ. 1/2008 (Aggiornamento dell’Indice Nazionale delle Anagrafi. Regole tecniche di traslitterazione). NOTA: la gestione del sistema SAIA AP5 utilizza la codifica UTF8 e pertanto al momento non è necessario applicare la traslitterazione ai dati trasmessi.
|